Lettera a Babbo Natale, dove spedirla
Ti sei mai chiesto se la letterina a Babbo Natale si può spedire? Sapevi che l’ufficio postale di Babbo Natale in Lapponia esiste davvero? Vieni a scoprire tutte le curiosità, l’indirizzo di Babbo Natale e come scrivere e spedire la letterina per rendere ancora più indimenticabile il Natale dei tuoi bambini.
INDICE DEI CONTENUTI
L’indirizzo di Babbo Natale
Per la contentezza di tutti i bimbi possiamo assicurare che l‘ufficio postale di Babbo Natale esiste davvero! Infatti Babbo Natale, all’interno del suo villaggio in Lapponia, ha anche un suo proprio ufficio postale, che è sempre molto impegnato, visto che ogni anno arrivano circa 700 mila lettere provenienti da tutto il mondo.
Per spedire una lettera a Babbo Natale vi basterà infilarla in una busta da lettere e scrivere ad uno di questi indirizzi:
- 325 S. Santa Claus Lane, North Pole, AK 99705
- Joulupukin Pajakylä – Circolo Polare Artico, 96930 Napapiiri, Finlandia
- Babbo Natale, Circolo Polare Artico, 96930 Rovaniemi, Finlandia
Leggi anche: Dove abita Babbo Natale: vero indirizzo
Lettera a Babbo Natale, quanti francobolli
Sicuramente vi sarete chiesti quanti francobolli servono affinché la letterina del vostro bambino giunga a destinazione! La Finlandia appartiene alla zona 1 classificata come Europa e Bacino Mediterraneo, pertanto, se la lettera pesa fino a 20 grammi, sarà sufficiente un francobollo da 1€. Per maggiori informazioni, rivolgetevi ad un ufficio postale dove possano chiarire ogni vostro dubbio in proposito.
Babbo Natale con Poste Italiane
Oltre a questo indirizzo, ci sono molte caselle postali sparse in tutto il mondo che Babbo Natale usa come punti di raccolta; in Italia, per esempio, Poste Italiane promuove un’iniziativa sul suo sito in prossimità del Natale, per cui è possibile inviare la lettera e ricevere anche una risposta
Anche Babbo Natale è al passo con i tempi! Ecco come fare per comunicare con lui in modo più rapido grazie ai suoi social:
- Si può spedire una letterina via e-mail all’indirizzo [email protected];
- Su Twitter all’indirizzo @OfficialSanta;
- Sul sito ufficiale di Babbo Natale, Santa Claus Village, potete collegarvi con la live webcam al suo villaggio.
Come scrivere la lettera a Babbo Natale
Scrivere la letterina a Babbo Natale è piuttosto semplice; se il bambino è in grado di scrivere da solo, potrà seguire queste indicazioni:
- Iniziare con “Caro Babbo Natale, …”;
- Elencare con una formula gentile i regali desiderati (meglio un “vorrei” o un “potresti portarmi”;
- Aggiungere desideri non legati ai regali materiali, se vuole;
- Concludere con un saluto affettuoso.
Potrebbe interessarti:
Se non sa ancora scrivere da solo potrà farsi aiutare da un adulto, aggiungendo sulla letterina un bel disegno per Babbo Natale.
Visitare il Villaggio di Babbo Natale
È anche possibile visitare il villaggio e l’ufficio postale di Babbo Natale a Rovaniemi in Lapponia, un luogo molto caratteristico, dove, nella stanza del camino grandi e piccini possono scrivere la loro letterina ed imbucarla nella cassetta rossa!
Il prossimo anno, nell’autunno del 2021, l’ufficio postale di Babbo Natale festeggerà il suo 30° anniversario; per regalare un’esperienza unica ed indimenticabile ai vostri bambini, perché non iniziate ad organizzare un viaggio per visitare il villaggio di Babbo Natale a Rovaniemi, la capitale della Lapponia Finlandese? Vi aspettano safari sulla neve, una visita alla fattorie delle renne e dei cani Husky, un’escursione allo zoo artico di Ranua, l’incredibile aurora boreale e la magia del Natale per un’avventura fantastica scolpita nei ricordi della vostra famiglia!