3 maschere viso fai da te per combattere l’acne
Le maschere viso fai-da-te per combattere l’acne sono ottimi rimedi naturali per sbarazzarti dei brufoli ed eliminare le cicatrici da acne. Queste ricette includono una varietà di ingredienti che nutrono la pelle rendendola morbida ed eliminano i problemi legati all’acne.
Il miele, utilizzato nelle tre maschere che prepariamo oggi, mantiene la pelle morbida conservando un grado costante di idratazione, e promuove il rinnovamento cellulare.
E’ di grande giovamento alla pelle con tendenza acneica per le sue proprietà antisettiche ed antibatteriche. La sua natura antinfiammatoria inoltre aiuta a ridurre arrossamenti e infiammazioni causate da acne e brufoli. E’ meglio utilizzare del miele grezzo biologico piuttosto che dei mieli industriali in quanto questi ultimi potrebbero irritare la pelle.
Altri ingredienti quali cannella, aceto di mele, tè verde, curcuma e latte sono utili per ridurre l’acne e le cicatrici che ne derivano.
- Come il miele, la cannella possiede delle proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie.
- Gli acidi alfa idrossili contenuti nell’aceto di mele aiutano a decongestionare i pori della pelle e ne dissolvono le cellule morte. Inoltre, con l’aceto di mele è possibile trattare le imperfezioni cutanee, ristabilire il PH naturale della pelle e ridurre la comparsa di pori.
- Il the verde è pieno di antiossidanti che combattono i radicali liberi e contribuiscono a mantenere la pelle luminosa e dall’aspetto giovane e impeccabile. Possiede inoltre anche effetti antinfiammatori.
-
INDICE DEI CONTENUTI
- La curcuma è l’ideale per trattare i problemi della pelle, grazie alle sue proprietà antibatteriche, antinfiammatorie ed antiossidanti. In secondo luogo, contribuisce ad attenuare i rossori e le cicatrici causate dall’acne.
- 1. Maschera viso-scrub all’aceto di mele
- Ingredienti:
- Procedimento:
- 2. Maschera viso alla cannella e miele
- 3. Maschera viso alla curcuma, latte e miele
La curcuma è l’ideale per trattare i problemi della pelle, grazie alle sue proprietà antibatteriche, antinfiammatorie ed antiossidanti. In secondo luogo, contribuisce ad attenuare i rossori e le cicatrici causate dall’acne.
- Il latte fresco contiene acido lattico che agisce da esfoliante delicato e fornisce benefici anti-aging.
Leggi anche: Come combattere la forfora
Ecco le ricette per le tre maschere facciali più efficaci per combattere l’acne:
1. Maschera viso-scrub all’aceto di mele
Ingredienti:
- Aceto di mele
- The verde
- Miele
- Zucchero
- Un cucchiaio
- Una ciotola
Procedimento:
1. Mettere un cucchiaio di aceto di mele in una ciotola.
2. Aggiungere due cucchiai di the verde freddo.
3. Aggiungere 5 cucchiai di zucchero
4. Aggiungere infine un cucchiaio di miele.
Mescolare energicamente. Per una consistenza più densa, aggiungere altro zucchero.
Distribuire la maschera sul viso con un batuffolo di cotone e massaggiare per alcuni minuti per rimuovere le cellule morte e migliorare la circolazione.
Lo zucchero agisce da esfoliante naturale per disintegrare il tessuto cicatriziale e liberare i pori dalle impurità. Lasciare in posa la maschera per circa 10 minuti e risciacquare con acqua. Applicare questa maschera di bellezza almeno una o due volte la settimana.
2. Maschera viso alla cannella e miele
Ingredienti:
- Cannella in polvere
- Miele
- Un cucchiaio da the
- Una ciotola
Procedimento:
- Mettere un cucchiaio da the di cannella in polvere in una ciotola.
- Aggiungere due cucchiaio di miele.
- Mescolare gli ingredienti finché non sono ben amalgamati. Se il composto è troppo denso, aggiungere del miele
- Con i polpastrelli, stendere la maschera sul viso preferibilmente umido e lasciare in posa da 10 a 15 minuti.
- Risciacquare con acqua tiepida e tamponare con del tonico (in mancanza del tonico, potete utilizzare del succo di limone oppure un miscuglio di due parti di aceto di mele e una parte d’acqua distillata. E’ possibile utilizzare questa maschera anche tutti i giorni.
3. Maschera viso alla curcuma, latte e miele
Potrebbe interessarti: Come combattere la cellulite
Ingredienti:
- Curcuma in polvere
- Miele
- Latte intero
- Un cucchiaio da the
- Una ciotola
Procedimento:
- Mettere un cucchiaio di curcuma in una ciotola.
- Aggiungere mescolando un cucchiaio di miele.
- Diluire con uno o due cucchiai d latte.
- Amalgamare gli ingredienti fino ad ottenere una pastella.
- Applicare su viso e collo con l’aiuto di un pennello, per evitare che la curcuma tinga le dita di giallo. Nel caso, frizionare le parti interessate con un batuffolo di cotone imbevuto nel latte. Utilizzare la maschera due/tre volte la settimana.