5 consigli imperdibili per tornare in forma dopo l’estate

Dopo l'estate trovare un nuovo equilibrio non è sempre facile. Ecco come fare per ritrovare subito la forma fisica perfetta e sentirsi al top! Con i nostri consigli vedrai che il tuo corpo ritroverà la forma perduta.

5 consigli imperdibili per tornare in forma dopo l’estate

Dopo la fine dell’estate arrivano troppo presto e tutti insieme tantissimi cambiamenti. Cambia anzitutto la stagione, le giornate si accorciano e le temperature si abbassano. Il rischio di ammalarsi aumenta sempre di più e dobbiamo fare molta attenzione. Inoltre torniamo alla nostra routine di tutti i giorni, al lavoro, e in parte anche allo stress. Per questo motivo il rischio di sentirci gonfi, stanchi e affaticati è molto alto. In generale i cambi di stagione sono momenti di grande fragilità e stress e chi è più sensibile in questi periodi può sentire dei forti cali di energia e anche ondata di malumore. Per questo motivo è necessario partire fin da subito con buone e sane abitudini, in grado di aiutarci ad affrontare al meglio questo delicato periodo per sentirci sempre pieni di energie e in splendida forma!

I migliori consigli per tornare in forma dopo l’estate e trovare l’energia

50 anni segreti

La primavera e l’autunno sono delle stagioni splendide, caratterizzate da tinte accese e un clima di magia nell’aria. Non a caso sono le stagioni preferite dei bambini, che molto più degli adulti sono capaci di fermarsi a osservare la bellezza della natura ed i suoi cambiamenti, i suoi colori, profumi e le sorprese che ci riserva come se fossero un dono. Sono però anche le stagioni in cui bisogna maggiormente tutelarsi per evitare malanni che sono dietro l’angolo, ma anche per evitare che il nostro corpo e la nostra psiche si stressino eccessivamente. Per difendersi servono sane abitudini di routine, ma oltre a questo esistono piccole accortezze che se fatte con costanza possono davvero farci superare la fine dell’estate al meglio e farci sentire sempre pieni di energie.


Leggi anche: Stress in gravidanza: 10 consigli per evitarlo

1. Attenzione agli snack che scegli per le tue pause

frutta_secca-1

Ora che si torna a scuola o al lavoro capita spesso di sentire i morsi della fame che non ci danno pace. Spesso è molto difficile conciliare la dieta con il lavoro proprio perchè il grande stress a cui ci sottoponiamo non fa che aumentare la stanchezza e la necessità di sentirsi pieni. Tuttavia, una scelta strategica degli snack, per la pausa a metà mattinata e a metà pomeriggio, può fare davvero la differenza! Per i tuoi snack prediligi frutta fresca accompagnata da 6 mandorle o noci. La frutta secca dà grassi buoni, ed energia spendibile a lungo termine, lasciandoci soddisfatti e sazi.

2. Un rientro all’attività sportiva graduale ma costante

donna abbigliamento casual

Finite le vacanze, non torniamo solo in ufficio, ma anche alle attività di sempre, tra cui anche le nostre solite attività sportive. Fondamentale per tornare presto al top e sentirci energici è non procrastinare ma iniziare dal primo momento a riprendere con lo sport. Tuttavia è anche essenziale non esagerare per evitare dolori muscolari e articolari che ci costringerebbero a fermarci dopo poco. Iniziamo quindi con allenamenti mediamente lunghi ma a bassa intensità, anche solo con lunghe passeggiate o corse in bici. Poi progressivamente possiamo accorciare gli allenamenti e renderli più intensi, arrivando al nostro consueto livello.

3. Mai trascurare il riposo e il relax

piscine termali Aosta

Un corpo e una mente sotto stress è molto difficile che possano dimagrire in modo efficace, e oltre al dimagrimento, lo stress non porta mai a nulla di buono, aumentando anche il rischio di ammalarci. Per questo motivo, se abbiamo appena passato i mesi estivi all’insegna del relax e del divertimento, non dobbiamo assolutamente credere che il metodo per tornare in forma sia metterci a stecchetto con rigidità e inflessibilità. Alla lunga, non riusciremmo a mantenere questo ritmo e finiremmo soltanto per stancarci e vivere di sensi di colpa. Gli ingredienti sono quindi gradualità e serenità, e questo nella dieta, nello sport e nella vita di tutti i giorni.


Potrebbe interessarti: Come dimagrire in allattamento, tanti consigli senza stress

4. Non dimenticare mai l’idratazione

Sostituire il latte con acqua

La base del benessere e della salute? La cosa più semplice che ci sia… l’acqua! Mantenersi idratati è sempre fondamentale, ma lo è ancora di più se ci alleniamo e vogliamo dimagrire. Dimentica tutte le bevande zuccherate o energetiche. Con una buona e sana dieta non c’è bisogno. Con due litri di acqua al giorno la tua idratazione sarà più che sufficiente. Eventualmente può gustare delle tisane rilassanti la sera o bere un bicchiere d’acqua con l’aggiunta di magnesio e potassio, utile per affrontare la stanchezza dello sport e affrontare il cambio di stagione mantenendosi in salute ed evitando malanni.

5. Prediligi i cibi di stagione

Menù settimanale vegetariano

La dieta a base di alimenti tipici della stagione autunnale è varia, sana ed equilibrata. Per quanto riguarda la frutta, in questa stagione c’è molta abbondanza: cachi, kiwi, fichi d’India, mele, mele cotogne, pere, uva e castagne. E così anche per quanto riguarda la verdura, tra cui troviamo barbabietola rossa, cicoria, spinaci, rape. Via libera dunque alla consumazione regolare di funghi, zucca, zucchine, melanzane, sedano, porri, finocchio, cavolfiori, carote, cavolini di Bruxelles, patate, pomodori, che si trovano in abbondanza in questi mesi. Cibi con i quali è facile preparare mille piatti deliziosi, dai primi ai secondi e persino dolci e contorni. Questi vegetali aiutano a depurarsi e purificarsi a fondo, per sgonfiarsi dopo gli ultimi eccessi dell’estate. Ciò permette di liberarsi molto velocemente dei liquidi in eccesso, e quindi di sgonfiare la pancia e accelerare il metabolismo.