Balneoterapia: tutti i benefici di una giornata alle terme

Andare alle terme non è solo un momento di relax, ma un vero e proprio tocca sana! Ecco quali sono tutti i benefici della balneoterapia a base di acque termali

Balneoterapia: tutti i benefici di una giornata alle terme

Già gli antichi romani avevano scoperto quanto fossero numerosi i benefici del bagnarsi in acque termali dalla composizione chimica e fisica curativa. Oggi non abbiamo certo perso questa abitudine, che non è solo una pratica rilassante, ma un vero e proprio tocca sana per la salute. Andare alle terme ormai è diventata una vera e propria abitudine per gli italiani, anche perché le sorgenti termali nel nostro paese sono tante, tutte con caratteristiche singolari che permettono di svolgere veri e propri tour e vacanze nelle mete delle acque termali. I benefici sono tanti, per il corpo e per la mente, e sono anche un bel modo per rilassarsi e festeggiare eventi romantici come anniversari o feste di coppia. Vediamo allora nello specifico quali sono i vantaggi della balneoterapia!

Balneoterapia: pro e contro delle acque termali

idee regalo San Valentino per lei

La balneoterapia comprende tutti quei trattamenti a base di acqua termale, ma anche di fanghi, acque minerali o di mare. Tali cure hanno lo scopo di favorire il rilassamento, ridurre il dolore muscolare e articolare, migliorare la circolazione e rivitalizzare il corpo.

La balneoterapia è molto spesso abbinata all’idroterapia, che mira al ripristino di una corretta funzione muscolare attraverso l’esercizio in acqua, non per forza termale. La balneoterapia agisce sia sul piano fisico che su quello mentale ed emotivo e per questo è usata come coadiuvante per guarire da diverse malattie di diversa intensità.

In questa pratica  vengono utilizzati anche il fango termale, che agisce sul piano dermatologico e circolatorio, aiutando anche a dimagrire più in fretta, oltre a rilassare il paziente. Per specifiche malattie possono venire indicate apposite acque termali, come quelle arricchite di zolfo, utilissimo per i reumatismi, per le artrosi e con un effetto positivo anche sulla pelle.


Leggi anche: Gli incredibili effetti del sale marino: tutti i benefici e le proprietà

1. Balneoterapia: tutti gli effetti benefici

benessere
Gli effetti benefici della balneoterapia sono tanti. Essa favorisce il rilassamento muscolare e mentale grazie al calore dell’acqua, migliora dunque la flessibilità dei muscoli. Va benissimo anche per chi ha problemi di circolazione in quanto aiuta a dilatare i vasi sanguigni grazie al calore favorendo così la circolazione sanguigna. Migliora la respirazione e inoltre per il contrasto di temperatura stimola il metabolismo. Per chi soffre di reumatismi o dolori fibro-muscolari ha un potente effetto antidolorifico. Inoltre la balneoterapia favorisce la microcircolazione ed è utilissima nel ridurre i gonfiori e i ristagni di liquidi. Insomma è indicata in tantissime patologie, che vengono così curate con dolcezza.

2. Balneoterapia: per chi non è consigliata

piscine termali

Ma per chi non è indicata la balneoterapia? Non è indicata per chi ha problemi di circolazione legati a problemi di pressione alta o a patologie cardiovascolari. In questi casi la balneoterapia deve essere sempre prescritta da un medico nei tempi e nei modi ideali per la persona. Anche per i più giovani è sempre meglio avere un parere medico. Se lo sbalzo di temperatura può avere benefici per il corpo, in alcuni casi è sempre meglio chiedere un parere medico. Lo stesso vale per le donne in stato di gravidanza, infatti nei primi mesi la balneoterapia può avere effetti benefici ma in stato avanzato non è indicata e l’eccessivo calore potrebbe avere anche delle controindicazioni. Da non dimenticare che qualora le cure termali fossero prescritte dal medico come terapia si potrà avere accesso alle terme a prezzi agevolati e programmare percorsi mirati.

3. Balneoterapia: funziona per dimagrire?

terme capodanno budapest


Potrebbe interessarti: Pelle sensibile: cause, rimedi e come riconoscerla

Le acque arricchite con bromo e zolfo sono favoriscono un aumento della diuresi e la disintossicazione del fegato. Inoltre migliorano l’utilizzo dell’adipe per conservare l’energia del metabolismo e stimolano la funzione della tiroide. Queste acque termali si trovano per esempio ad Ischia, molto note, ma anche nel cuore della regione Umbria. Le acque clorurate sono perfette se volete la pancia piatta in quanto agiscono su problemi di stipsi, gastriti, colon irritabile, meteorismo, acidità di stomaco e senso di appesantimento e gonfiore. Il cloruro, infatti, agisce sui problemi dell’apparato digerente. Le acque clorurate riequilibrano la flora batterica, l’intestino, il fegato e le vie biliari. Si trovano a S.Silvestro (in provincia di Brescia) e in Trentino Alto Adige, come le acque della fonte di Sant’Antonio.

4. Balneoterapia: funziona per ottenere una pelle senza inestetismi?

Terme Budapest
Le acque migliori per combattere gli inestetismi della pelle sono senza dubbio quelle ipertermali ovvero quelle ricche di bicarbonato, sodio e soluzioni alcaline. Sono molto difficili da trovare in Italia ma la loro efficacia è certificata e garantita. Le acque ipertermali favoriscono le normali funzioni corporee di idratazione, depurazione, attivazione metabolica, produzione di collagene (importante soprattutto per combattere i segni del tempo) e sono utilissime contro la cellulite. Le acque ipertermali aiutano a dare tonicità e elasticità alla pelle grazie alle sostanze contenute in queste acque, che aiutano a ridare tono e giovinezza alla cute. Gli stabilimenti maggiori si trovano in Sardegna, ma anche in Toscana e in Emilia Romagna (soprattutto a Salsomaggiore Terme).