Capelli: 4 segreti per mantenerli idratati e lucenti dopo l’estate

Dopo l'estate è facile avere capelli secchi e spenti. Ecco tutti consigli per correre subito ai ripari!

Capelli: 4 segreti per mantenerli idratati e lucenti dopo l’estate

L’estate è ufficialmente giunta al termine, settembre si è portato via anche le ultime giornate calde per fare il bagno. Se però ti sei goduta l’estate stesa sulla sabbia e immergendoti in mare, ti puoi cullare fra i ricordi. Ma i segni delle vacanza estive si portano non solo nel cuore, ma anche sul corpo, e soprattutto, sui capelli!

Capelli rovinati dal sole, cosa fare

capelli-sole

Per quanto amiamo il sole e il mare, è innegabile quanto sia dannoso l’effetto del calore e del sale sui nostri capelli. Ma con un buon trattamento e un po’ di costanza, possiamo riparare a tutti i danni di quest’estate e ripartire in autunno con una chioma sana e lucente senza pentirci di tutte quelle bellissime giornate in riva al mare. Ma quali sono i passaggi per tornare ad avere capelli al top? Ecco una breve guida su come mantenere i capelli idratati e lucenti dopo l’estate.

1. L’importanza della nostra alimentazione

frutta


Leggi anche: 30 migliori Balsamo per capelli, una guida alla scelta in base al tipo di capello

Può sembrare scontato o ininfluente, ma se durante l’estate abbiamo casualmente scelto i cibi giusti, già a fine estate noterete una capigliatura molto più sana rispetto agli anni precedenti. Per quanto possiamo intervenire direttamente sul capello e sul cuoio capelluto, è certo che tutto parte innanzitutto dall’interno. Per avere capelli sani e forti ci vogliono essenzialmente due cose: vitamine e sali minerali. L’idratazione è sempre un problema durante le calde estati, e per quanto ci sforziamo ci sembra sempre di non bere abbastanza. Per i capelli questo è ancora più importante. Ma non solo, anche i cibi che scegliamo possono essere dei potenti alleati dei nostri capelli.

Quali sono gli alimenti di cui abbiamo bisogno? Pesce, ricco di omega 3, frutta secca, ricca di grassi buoni e di vitamine, tutta la frutta e la verdura arancione, per il beta carotene, e infine legumi e spinaci per tutti gli elementi di cui abbiamo bisogno, come lo zinco, il ferro e la biotina. Esistono in commercio anche vari integratori specifici per rinforzare i capelli. In periodi di stanchezza e di grande stress questi piccoli rimedi possono essere estremamente utili a rinforzare il nostro organismo.

2. Prima dello shampoo c’è la maschera!

Maschera capelli castagne

Uno degli errori che si fa più spesso è quello di lavare direttamente i capelli senza applicare una maschera idratante sulle lunghezze. Ebbene, anche la singola doccia con lo shampoo può danneggiare i capelli, e se sul momento li vedi puliti e sani, alla lunga potresti notare che i capelli si fanno sempre più crespi. Corri ai ripari, basta pochissimo! Scegli una maschera con ingredienti naturali e assicurati che non vi siano derivati del petrolio o altri prodotti chimici dannosi, altrimenti tutta la fatica è sprecata! Gli ingredienti ideali per idratare i capelli sono argan, cocco, avena, mandorle, burro di karitè e semi di lino. Questi potenti alleati della natura ti regaleranno un’idratazione profonda e vedrai tutti i risultati dopo poche applicazioni.

La maschera va lasciata in posa almeno 10 minuti prima di ogni lavaggio, in modo da lasciare che i suoi componenti agiscano in profondità. Dopo averla lasciata agire, puoi procedere allo shampoo. Le stesse regole di controllo dell’etichetta del prodotto ovviamente valgono anche per lo shampoo e per un’eventuale balsamo, il quale tuttavia non è strettamente necessario dopo l’applicazione della maschera.


Potrebbe interessarti: Capelli fragili: 5 rimedi naturali e tutti gli errori da non fare

3. Prima della maschera l’olio!

Olio d'oliva per capelli secchi

Andando a ritroso, prima ancora della maschera idratante l’ideale è applicare un olio sulle lunghezze. I migliori sono a base di keratina o di semi di lino, e soprattutto sono al cento per cento naturali! Quella dell’olio è un’ottima abitudine in grado di cambiare completamente la percezione dei tuoi capelli. Applicalo con costanza prima di ogni lavaggio e in poche settimane dirai addio al crespo e alle doppie punte!

L’olio va applicato varie ore prima del lavaggio per lasciarlo penetrare a fondo nel capello. Se sai che stasera ti dovrai lavare i capelli, appena sveglia metti l’olio sulle lunghezze e poi esci con i capelli raccolti in un’elegante e comodo chignon. Nessuno noterà l’olio (che a chioma sciolta rischia di dare un effetto di unto) e dopo la doccia avrai i capelli più luminosi di sempre! Quando invece vai al mare o in piscina esistono specifici olii per capelli che proteggono dall’acqua e da eventuali raggi uv. In pochi lo sanno, ma come la pelle, anche i capelli vengono profondamente danneggiati dagli effetti dei raggi uva e uvb.

4. Termoprotettore sempre e piastra quanto basta

Asciugacapelli

Hai davvero bisogno di farti la piastra oggi è solo un vezzo? La piastra dovrebbe diventare la compagna delle feste e delle occasioni speciali, e non una routine quotidiana! Il calore indubbiamente danneggia i capelli, così come il phon. Se a questi due strumenti non puoi proprio rinunciare, almeno corri ai ripari e prima di intaccare i tuoi capelli proteggili con un buon termoprotettore. Ne esistono tantissimi in commercio, anche qui cerca di prediligere quelli che contengono ingredienti ricostituenti e idratanti e proteggiti sempre dagli effetti di phon e piastra!