Capelli lisci perfetti, 4 passaggi fondamentali da seguire
Avere capelli lisci perfetti come dal parrucchiere è possibile anche a casa! Ecco come fare in poche mosse per avere capelli lisci perfetti.
La piega liscia è un trend che non passa e non passerà mai di moda! Sempre più in voga negli ultimi anni, in netta opposizione con i capelli vaporosi e ricci di moda fino a pochi anni fa. Lanciate su passerelle e dalle più grandi star, la piega liscia é anche una delle pieghe più facili da realizzare in autonomia a casa propria e una garanzia di stile, eleganza e modernità. Ma la solita piastra non basta: ecco come avere capelli lisci perfetti a prova di umidità in poche mosse e che faranno voltare tutti i passanti!
Avere capelli lisci perfetti è possibile anche a casa, ma bisogna fare attenzione a evitare alcuni piccoli e comuni errori. Sempre più scelto dalle star per i loro red carpet, il look con capelli liscissimi non tramonta mai. Inoltre negli ultimi anni si è affermato sempre di più come trend anche per chi non ha i capelli lunghi: anche il taglio medio e corto va d’accordo con il liscio, purchè si dia alla capigliatura il giusto volume.
Tuttavia molto spesso si sottovaluta il processo necessario per avere una bella piega liscia. Il rischio crespo infatti è dietro l’angolo quando puntiamo a una piega liscia, ma con piccoli accorgimenti potrete assicurarvi una chioma lucente e super liscia per tutta la giornata! Ecco come farli al meglio seguendo piccoli semplici regole.
1. Parti con maschera e shampoo
Per avere capelli lisci perfetti devi necessariamente iniziare con un bel lavaggio. Ma lo shampoo non basta! Bagna le lunghezze e poi coprile con una maschera per capelli nutriente e districante. Lascia in posa 10/15 minuti dopodichè procedi con la doccia e lo shampoo. Importante è strofinare bene le radici per avere capelli puliti a fondo e nutriti. Una volta uscita dalla doccia non asciugarli subito! Usa un bel siero lisciante e poi lasciali avvolti in un asciugamano per qualche minuto (puoi approfittarne per usare una crema corpo idratante). Sul mercato sono disponibili anche tanti prodotti anti crespo, alcuni da applicare a capelli umidi e altri da asciutti. Cercate di affidarvi sempre a prodotti che siano il più naturali possibili per evitare a lungo andare secchezza del capello e mancanza di lucentezza.
2. Spazzolali, nel modo corretto! Poi via di phon, ma…
Ora è il momento di spazzolarli… ma come? Scegli un pettine a denti larghi: eviterei l’effetto crespo, rischio numero uno dei capelli lisci. Dopodichè è il momento di procedere con l’asciugatura. Raccogli i capelli in ciocche ben divise con delle pinze. Poi procedi ad asciugare con il phon, ma con il getto di aria fredda e rivolto verso il basso per lisciare le punte. Nel mentre pettina verso il basso i capelli. Vuoi fissare la piega? Ecco il momento della piastra! Per quanto riguarda le spazzole è importante ricordare che una volta completata la piega il pettine non è più adatto in quanto rischia di rendere i capelli unti e appiattiti. Scegliete una spazzola, possibilmente in legno o metallo e non in plastica, per spazzolare i capelli già lisciati: rimarranno morbidi e voluminosi senza intaccare la piega.
3. Il momento della piastra
Prima di procedere con la piastra passa un prodotto termoprotettivo sui capelli per proteggerli dal calore elevato della piastra. Fondamentale ovviamente è scegliere la piastra con cura: le migliori sul mercato sono le piastre a vapore, che evitano di rovinare i capelli con il calore. In ogni caso, regolate la temperatura della vostra piastra in modo che non sia né troppo calda né troppo fredda, al fine di lisciarli ma senza rovinarli. Se la piastra sembra fare troppo vapore non abbiate paura: secondo i parrucchieri più esperti non vi state bruciando i capelli, ma significa invece che il capello è ben idratato, motivo per cui si sprigionerebbe tutto quel vapore che tanto ci spaventa.
4. Lacca, ma… non sono tutte uguali!
Usare la lacca tutti i giorni alla lunga rovina i capelli, ma… dipende! Una buona lacca, che non contiene prodotti chimici in elevate qualità, non sfibra i capelli e può essere usata, con moderazione, anche con costanza. La lacca permette di fissare la piega e farla durare più a lungo. Nelle stagioni fredde, è assolutamente necessaria pe contrastare l’umidità dell’aria. Scegliete una lacca naturale fra le tante presenti sul mercato. Una buona lacca si dovrebbe facilmente rimuovere con la spazzola e di certo il giorno dopo non vi deve lasciare alcun segno di pesantezza sui capelli. Ma gran parte della differenza la fa la quantità: per fissare la piega liscia basta usare veramente pochissima lacca. Guai all’effetto ultra laccato sul liscio: il capello si appiattirà e perderà lucentezza e volume con un effetto disastroso!
Leggi anche: Piastra Ghd e piastra a vapore a confronto