Chiara Ferragni le sue migliori 20 acconciature da copiare
Chiara Ferragni, con i suoi 8 milioni di follower è il personaggio italiano più seguito su Instagram, ama giocare con i suoi capelli e a tal proposito vi proponiamo la guida Chiara Ferragni e le sue 20 migliori acconciature, tutte da copiare. Chiara Ferragni cambia spesso acconciatura, rimanendo però affezionata al suo colore, il biondo naturale, più scuro alle radici ed illuminato da riflessi più chiari sulle lunghezza.
La sua grande passione sono le trecce, in particolare le treccine in stile anni ’90, che in un batter d’occhio sono diventate un vero e proprio trend in tutta la penisola e non solo. Ama poi farsi divertenti doppio chignon o acconciature più eleganti con onde retrò, da vera diva, soprattutto in occasione delle grandi serate.
Raccolto sofisticato
Durante l’ultima settimana della moda di Parigi, per la sfilata di Dior, eccola con i capelli raccolti, in un’acconciatura sofisticata che ha dato al suo look un maggior respiro (Instagram).
Leggi anche: Capelli fragili: 5 rimedi naturali e tutti gli errori da non fare
E sempre a Parigi, sempre da Dior, ma per il party notturno, la Ferragni si è presentata con un nude look e una treccia a spiga laterale che ha messo in risalto la sua pelle chiara ed eterea (Instagram).
Capelli raccolti durante uno scatto a casa. Alcune ciocche contornano dolcemente il viso (Twitter).
La riga laterale le dona un’aria decisamente bon ton: se volete evitare l’effetto troppo “brava ragazza” copiatele anche i maxi occhiali da sole decisamente rock (Pinterest).
Laccato perfetto
Non un capello fuori posto. Il liscio è tenuto a bada da una massiccia quantità di lacca che consente al volume di rimanere a posto e di essere perfetta all day (Pinterest).
Potrebbe interessarti: Come rinforzare i capelli sottili, la guida completa e definitiva
Coda alta ma mossa. Niente testa perfetta però: alcuni capelli sono volutamente fuori dalla coda per un effetto rock, ma anche ragazzina. Che non guasta. Il make up però deve essere perfetto (Pinterest).
Un’acconciatura da tutti i giorni può essere anche una piccola coda alta: se la realizzate a casa, attenzione al volume dei capelli creato davanti dalla coda. Mai deve essere troppo alto (Instagram).
Sotto la bandana
Per un evento speciale, Chiara utilizza anche la bandana sotto cui vengono abilmente pettinati i capelli. Mossi, ma non troppo. Non tirate l’accessorio troppo sulla fronte o il rischio di spettinarvi dopo poco è dietro l’angolo (Instagram).
Frangia
Un taglio che la blogger ha avuto per poco, in realtà, ma che, foto alla mano, le donava quel tocco glamour a cui ha abituato i suoi otto milioni di follower (Pinterest).
La coda bassa presuppone una perfezione nella parte davanti della testa: state attente e fatevi aiutare da un sapiente colpo di lacca (Pinterest).
Difficili da realizzare a casa, ma mai arrendersi: le due trecce di Chiara cadono a spiga ma partono dall’alto. L’ideale, se volete provare, è farvi aiutare da un tutorial da seguire passo dopo passo (Instagram).
Poche volte la Ferragni ha i capelli completamente lisci e poco voluminosi: per dare maggiore grinta al look ecco gli occhiali da vista, un vezzo un po’ nerd ma che funziona (Pinterest)
Chiara Ferragni al Coachella nel 2016: i due mini codini arrotolati rispecchiano perfettamente lo spirito del festival musicale californiano (Instagram).
Ecco Chiara in un’altra rivisitazione della coda bassa: è morbida e spettinata. I capelli non sono tutti nell’elastico ma escono volutamente per un volume maggiore (Instagram).
Piccola e sottile: è la treccia con cui Chiara raccoglie il ciuffo. La treccia è portata all’indietro e fermata. Da intenditori (Pinterest).
Il maxi cappello nasconde un capello mosso e romantico che accarezzano il viso. Se scegliete di portarli tutti portati davanti, ricordatevi che è necessario avere una massa notevole di capelli (Instagram).
Sembra spettinato ma è tutto voluto. Morbido e mosso. L’effetto è molto naturale, meglio però se vi fate aiutare da una spuma per dare forma all’onda (Instagram).
Pettinatura del 2016 è stata il top knot (per lei ma anche per lui): attenzione a come cadono poi i capelli sciolti. Niente imperfezioni per un’acconciatura abbastanza complessa anche da portare( Pinterst).
Qui è necessario l’aiuto di una mano esperta: l’effetto è molto bello ma la realizzazione di questa treccia laterale larga è molto complessa.(Pinterest).
Acconciatura laterale con onde morbide per un look super glamour. (Instagram)