Come alzare i glutei

Redazione
  • Scrittore e Blogger

Come alzare i glutei

Secondo esercizio
Stando appoggiati a terra con ginocchi e gomiti, mantenere la schiena ben dritta e spingere indietro una gamba con il ginocchio piegato, andando più in alto possibile. Per assicurarsi di tenere il ginocchio piegato potete mettere una pallina nell’incavo del ginocchio. Eseguire l’esercizio 10 volte per gamba.

Terzo esercizio
Mettersi a terra con ginocchia e mani e sollevare il braccio sinistro e la gamba destra alternando gamba e braccia. La gamba e il braccio opposto devono stare tesi in linea con il corpo rimanendo in questa posizione per almeno 10 secondi per parte. Eseguire l’esercizio 5 volte per parte.

Come alzare i glutei con la corsa
Chi corre regolarmente ha dei glutei belli rassodati? Certo, ed è consigliabile fare quella a scatti, o sprint. Consiste nel fare alcuni sprint consecutivi ad alta velocità per 80-100 metri, intervallando con la camminata per riprendere fiato. Questa attività assicura ottimi risultati!
Sia che si corra all’aperto, sia che si corra su tapis roulant, la dinamica del muscolo è la stessa.
Se siete principianti è utile seguire un programma di avviamento alla corsa, in modo da iniziare in maniera graduale: si parte con 20 minuti per poi passare dopo alcune settimane a 30, poi 40, 45 minuti e così via.
Inizialmente la corsa sarà lenta e poi man mano che l’allenamento procederà si aumenterà la propria velocità. Va da sé che non ne beneficeranno solo i glutei, ma tutto il corpo per il proprio benessere psicofisico.