Come definire i muscoli
Se vi state chiedendo come definire i muscoli probabilmente ancora non siete soddisfatti pienamente della vostra forma fisica ma avete portato a termine tutti gli step preliminari per tenervi in forma. Adesso vi tocca solo lavorare sul tono muscolare.
Come definire i muscoli, pre-requisiti
Nella premessa abbiamo parlato di “step preliminari”, sì, perché prima di poter lavorare sulla definizione della muscolatura bisognerà che lo sportivo abbia:
-ridotto la massa grassa corporea
-aumentato la sua massa muscolare
-abbandonato uno stile di vita sedentario
Per poter sfoggiare muscoli ben definiti non occorre esagerare con l’allenamento. Le sessioni settimanali dedicate all’attività fisica possono essere tre e non è neanche necessario frequentare una palestra. Certo, avere a disposizione speciali attrezzature aiuta moltissimo ma potete improvvisare un’area dedicata allo sport anche in cortile o nel vostro garage di casa.
Come definire i muscoli, le attrezzature
Potete acquistare una panca e dei pesi, ma ricordate, nessun cambiamento avverrà se non uscite dalla vostra “zona sicura” e per definire i muscoli dovrete farlo. Dovete imparare a resistere alla fatica perché per definire i muscoli occorrerà migliorare le vostre prestazioni nel sollecitare il vostro tono muscolare.
Un attrezzo molto utile per rafforzare i muscoli è il “rullo”. Spesso è utilizzato per i massaggi ma le immagini mostrano le molteplici modalità d’impiego. I classici esercizi come l’asse, il push-up con sollevamento degli arti, lo squat e il ponte, possono essere svolti con l’introduzione del rullo e l’applicazione di appositi pesi posti all’altezza di polsi e caviglie. Questi esercizi fanno lavorare i muscoli addominali, i glutei, i muscoli della schiena e quelli delle spalle. Per la muscolatura delle braccia, sarà necessario adoperare appositi pesi.
Da non dimenticare: definire i muscoli significa soprattutto bruciare i grassi che li nascondono! E’ vero, bisogna accrescere la propria massa muscolare ma è necessario anche eliminare la massa grassa, lo abbiamo specificato nei prerequisiti ma questo concetto sembra essere troppo sottovalutato.
Per sfoggiare una muscolatura ben pronunciata, gli allenamenti come l’attività cardiovascolare e la pesistica sono fondamentali ma diventano efficaci solo se combinati con una dieta bilanciata.
Foto | Runners’s World – Febbraio 2013