Come idratare le gambe
In estate è facile idratare le gambe: queste sono esposte al sole, si beve di più e si fa anche più attività fisica, ma come la mettiamo in inverno? Le gambe tendono ad assumere un aspetto squamoso, la pelle risulta secca e screpolata, tanto che ci sembra quasi la pelle di un alligatore! Le gambe sono particolarmente sensibili alla siccità dell’inverno. Un ottimo modo per sfoggiare sempre gambe lisce come la seta consiste nell’investire in creme idratanti.
Per quanto riguarda la depilazione, meglio evitare il rasoio o se proprio dovete, utilizzatelo applicando della schiuma da barba nutriente e idratante. La ceretta fa male, è vero, è dolorosa, ma ha un effetto più duraturo e per di più vi libererà dalle cellule morte. Evitate lozioni profumate, piuttosto scegliete una crema idratante per pelli secche e soprattutto sensibili, quindi priva di allergeni o profumazioni.
Molte donne pensano che per idratare le gambe possa bastare applicare una lozione dopo la rasatura. Piuttosto bisognerà applicate la crema idratante ogni giorno, dopo la doccia, soffermandosi su ginocchia, stinchi e caviglie.Una crema particolarmente indicata, anche per le pelli più sensibili, è la Ictyane di Ducray. Si tratta di un latte corpo estremamente idratante, per pelli normali e secche. Il latte corpo idratante, come qualsiasi altra crema, va applicato dopo la detersione. Oltre al latte corpo, un gel a base di aloe vera può limitare la perdita di liquidi mantenendo più a lungo le gambe idratate. Un altro rimedio utile per idratare le gambe prevede, prima di fare la doccia, un massaggio con il guanto di crine, da fare almeno una volta a settimana. Nei periodi invernali potrebbe essere necessario impiegare calze più sensibili e rispettose della pelle.
Leggi anche: Miglior crema per rughe fronte
L’ultimo consiglio per idratare le gambe è probabilmente quello più essenziale
L’idratazione della pelle può partire dall’esterno, come appena spiegato, ma anche dall’interno! Non dimenticate di bere almeno 8 bicchieri d’acqua al giorno durante l’inverno e ben 12 bicchieri d’acqua al giorno per i mesi estivi. Rispettare il proprio bilancio idrico significa garantire il giusto apporto di liquidi a ogni tessuto dell’organismo, epidermide compresa. Ciò vi regalerà una pelle liscia e ben idratata lungo tutto il corpo. Potrebbe aiutarvi anche l’assunzione di alimenti ricchi in magnesio e potassio nonché frutta e verdura, limitando al massimo l’ingestione di sodio soprattutto sotto forma di sale da cucina.