Come infoltire le ciglia
Non vi è dubbio, le ciglia folte donano uno sguardo più seducente! E se madre natura non ci avesse regalato ciglia così folte? Nessun problema, ecco come infoltire le ciglia in modo naturale senza ricorrere a quelle finte.
Come infoltire le ciglia con il mascara
Il mascara è il metodo più usato per infoltire le ciglia ma non tutte siamo capaci di sfruttare l’efficacia del mascara. Per ottenere un effetto ciglia folte con il mascara basta partire dalla base della ciglia e passare il pennellino a zigzag un paio di volte stando bene attente a separare le ciglia senza formare grumi.
Come infoltire le ciglia con il piegaciglia
Il piegaciglia è uno strumento molto efficace per avere un discreto effetto ciglia folte: basta posare le ciglia sul gommino, stringere la base di metallo e lasciare in posa per alcuni secondi. In questo modo le ciglia acquisteranno una splendida curvatura da rifinire abilmente con il mascara.
Controindicazioni: fare attenzione alle palpebre durante l’uso dell’attrezzo.
Come infoltire le ciglia, metodi naturali
Un metodo naturale efficace è un composto a basa di olio di semi di lino, di acqua di rose e di olio di ricino. Per la preparazione utilizzare un flacone vuoto di mascara e mescolare olio di semi di lino e olio di ricino nella stessa quantità e aggiungere un goccio di acqua di rose pura al 100% . Passare la lozione fai da te ogni sera sulle ciglia perfettamente struccate e lasciarla per tutta la notte: serve a fortificare le ciglia.
Altro rimedio naturale è una lozione fai da te a base di olio essenziale di lavanda. Per la preparazione mettere nel flaconcino vuoto del mascara 2 gocce di olio essenziale di lavanda, 20 grammi di vaselina e 5 grammi di olio di ricino: ache questo composto serve a infoltire le ciglia in maniera naturale
Leggi anche: Come applicare il mascara