Come prepararsi all’estate, tutti i segreti

Serena Basciani
  • Giornalista e Content Editor
  • Esperta in Personal Branding

La prova costume è motivo di ansia per molte donne alle prese con i chili accumulati durante l'inverno. Vediamo come prepararsi all'estate senza rinunciare al piacere di andare al mare e lasciando a casa gli imbarazzi per le nostre bellissime forme. Digiuno alternato, dieta detox, farine integrali sono solo alcuni dei suggerimenti che possiamo seguire per un'estate a prova di bikini

Come prepararsi all’estate, tutti i segreti

Con l’estate alle porte in molte staranno pensando di correre ai ripari per perdere qualche chilo di troppo accumulato durante la stagione invernale. La buona notizia è che per rimettersi in forma non c’è bisogno di fare salti mortali: basta seguire un’alimentazione corretta e fare un po’ di movimento. Non ricorrete a diete lampo drastiche, soprattutto senza supervisione di un medico: rischiate di mettere sotto stress inutilmente il vostro corpo ritrovandovi a riprendere con gli interessi i chili persi non appena vi riavvicinerete alla forchetta.

dieta estate

Ogni dieta va infatti adattata alle proprie esigenze e per chi vuole perdere molto peso è consigliabile rivolgersi ad uno specialista. Chi fa diete povere di determinati nutrienti, ad esempio, potrebbe aver bisogno di assumere degli alimenti fortificati e integratori alimentari per compensare le carenze della propria alimentazione. Quelli che vi daremo qui sono dei piccoli consigli per utilizzare gli alimenti in modo che arricchiscano la nostra salute e ci aiutino a stare in armonia con il peso con cui ci possiamo sentire a nostro agio.

La dieta della felicità: Stimola la dopamina

dieta della felicità


Leggi anche: Come sostituire la farina 1, sei alternative

Fra le grandi novità in termini di diete, troviamo quella della dopamina.
In cosa consiste? Nell’assunzione dei cosiddetti “cibi della felicità”; ovvero quegli alimenti che favoriscono la produzione di questa sostanza, come ad esempio i pesci ricchi di Omega 3, la carne magra, la frutta e i latticini. I benefici portati dalla dieta della felicità sono di facile comprensione: aumentando i livelli di dopamina, migliora lo stato umorale dell’individuo e di conseguenza la qualità della sua vita. Riducendo lo stress, il cibo non diventa più il palliativo per affogare i dispiaceri. I vantaggi di questa dieta sono diversi: innanzitutto non è restrittiva, dunque sazia e soddisfa allo stesso tempo. Poi permette di perdere di chili in modo sano e controllato.

Dieta Detox: Disintossichiamoci dalle Tossine

dieta detox

Dimagrire è importante, ma lo è anche sgonfiare la pancia per sentirci più a nostro agio. Se il tuo obiettivo è quello di disintossicare il tuo organismo, puoi provare la dieta detox: ovvero un regime alimentare a base di alimenti in grado di liberare i reni, il fegato e l’intestino. L’espulsione delle tossine consente di sentirsi più libere e a proprio agio. Il tutto grazie a cibi quali il mais, il tè verde, l’insalata belga, i frutti di bosco e il pesce nasello. Altri alimenti utili per il detox? L’ananas e le zucchine, insieme alle carote, ai broccoli e alla carne di vitello (lessata).

Diete a base di succhi? Arriva Sirt

siri succhi

Le diete a base di succhi esistono da sempre, e ogni anno spuntano fuori novità sempre più accattivanti. Una di queste è la dieta sirt, basata sulla combustione degli elementi grassi (a sua volta dovuta ai geni delle sirtuine). Quali sono gli alimenti ideali per una dieta di questo tipo? Ad esempio i centrifugati a base di cavolo, di cipolle rosse e di curcuma. Anche il tofu può aiutare, così come l’olio di oliva, la soia, il prezzemolo e ancora una volta il tè verde. E come dimenticarsi del cioccolato fondente, alimento considerato a tutti gli effetti parte integrante di questa dieta. Ovviamente non c’è bisogno che vi dica la cosa più importante: non consumate succhi industriali e confezionati, anche se riportano la certificazione “bio“, sono pieni di zuccheri raffinati e conservanti.


Potrebbe interessarti: Le 11 cascate più belle e grandi del mondo

Digiuno Alternato: Mangiare in funzione del sole

digiuno alternato

Un suggerimento che alleggerirà la vostra alimentazione e che vi permetterà di snellire anche la preparazione del pasto serale, è quella del regime di digiuno alternato. Sfruttando la brezza del mattino, in estate, se avete la possibilità di ritagliarvi uno spazio per voi ad inizio di giornata, anche al mattino molto presto in concomitanza con l’alba, potete fare una camminata veloce di un’ora. Lasciate lo spazio rituale della colazione per il ritorno dalla camminata, dopo la doccia, se possibile anche in questo caso mantenetelo come uno spazio solo vostro. Apparecchiate con cura, abbinate colori di scodella e tazza, bevete un bicchiere di acqua e limone ancora a digiuno e poi sedetevi a gustare la vostra colazione. Pancakes con mix di farine (avena, mandorle, castagne, grano saraceno), latte di mandorle con un pochino di yogurt greco, uovo, cremor tartaro al posto del lievito. Conditeli con frutta fresca e sciroppo d’acero. Per pranzo scegliete una proteina abbinata a verdure (pollo, manzo, tacchino o pesce con verdura di stagione). Uno spuntino di frutta secca, o carote e sedano con finocchi. E a sera per cena un brodo vegetale, tutto da consumare entro le 18.00, prima che tramonti il sole. Questo non più di un giorno a settimana.

Eliminare la Farina 00

sostituire farina 00

Una cosa che dovrebbe essere costante nella vostra alimentazione è l’eliminazione della farina 00 da tutti i vostri pasti. Esistono ormai anche nella grande distribuzione tanti tipi di farine: farro, avena, grano saraceno, kamut, riso. C’è solo l’imbarazzo della scelta per evitare di accumulare grassi. La farina 00 infatti come tutti i prodotti raffinati provoca un aumento di insulina e glicemia, perché privata del germe nel processo di raffinazione, e ricca di zuccheri. Il germe è il cuore nutritivo del chicco di farina, che contiene aminoacidi, acidi grassi, sali minerali, vitamine del gruppo B e vitamine E; il processo industriale di macinazione lo elimina totalmente ed impoverisce la farina. Rinunciare alla farina 00 non vuol dire rinunciare al gusto, potete preparare delle deliziose piadine con feta e spinaci, tonno e zucchine o yogurt greco e salmone, scegliendole di farro, integrali o, meglio ancora di farina di grano saraceno.