Come sbiancare i denti, 7 rimedi naturali per un sorriso perfetto

Noemi Iovino
  • Dott. in Scienze della Comunicazione

È possibile sbiancare i denti e togliere le fastidiose macchie, senza recarsi da un dentista? Ecco la guida completa per ottenere un sorriso bello e smagliante con rimedi naturali e composti fai-da-te efficaci, veloci e facili da preparare in casa

Come sbiancare i denti, 7 rimedi naturali per un sorriso perfetto

Un sorriso bello e sano, in quanto a presentazione, è considerato da molti un ottimo biglietto da visita. Inutile negare, in effetti, il ruolo che svolge nella valorizzazione del proprio viso: non è un caso che sia una delle prime cose che si notano!

C’è chi nasce con una buona dentatura ed ha bisogno di pochissimi ritocchi. E c’è, purtroppo, chi è destinato a trascorrere ore ed ore sulla poltrona di un dentista, tra interventi più o meno lunghi e complessi. Una cosa è certa: anche i denti perfettamente allineati e in ottima salute vanno preservati tramite un monitoraggio costante, che inizia nelle mura di casa. Quando i denti iniziano ad assumere un colore giallognolo, in effetti, non c’è genetica che tenga e neanche il dentista può fare miracoli! A cambiare, dunque, devono essere le nostre abitudini quotidiane.

Ma in quale misura i nostri comportamenti possono incidere sulla bellezza del nostro sorriso? In cosa sbagliamo?

Denti gialli e macchiati, le cause

Denti ingialliti e macchiati

Ci sono fattori che portano all’ingiallimento dei denti e ai quali non possiamo sottrarci. Ahimè, l’invecchiamento è tra questi. Tuttavia, gran parte delle persone che lamentano macchie sui denti, spesso unite alla perdita del loro colore originario, potrebbero facilmente riscontrare errori all’interno della propria routine quotidiana.

La cosa più importante, alla quale bisogna prestare molta attenzione, è senza dubbio l’igiene orale. Lavarsi costantemente i denti, con appositi dentifrici e con precisi movimenti dello spazzolino, è un’attività imprescindibile per la cura (e l’estetica!) del nostro sorriso. La formazione e il deposito di placca e tartaro, infatti, possono portare alla comparsa di fastidiose macchie.

Anche il fumo e il tabacco da masticare possono ingiallire e macchiare i denti, così come le bevande e i cibi con una colorazione molto accentuata. È il caso del thè, del caffè e del cioccolato e della liquirizia. Sempre meglio evitare, quindi, di assumerne una quantità eccessiva.


Leggi anche: Come pulire i denti e la bocca di bambini e neonati

Una volta a conoscenza di questi importanti accorgimenti, c’è un modo per sbiancare i denti senza sottoporsi ad un trattamento dal dentista?

Come sbiancare i denti in casa, 7 soluzioni infallibili

Denti bianchi e sani

La risposta è assolutamente affermativa: ci sono dei rimedi fai-da-te semplici e veloci, che si possono preparare in casa senza problemi. Se applicati sui denti con costanza (e quindi senza cedere alla fretta e all’impazienza!), possono restituire al sorriso la lucentezza che aveva perso. Tuttavia, anche in questo caso non bisogna mai abbassare la guardia.

Alcuni elementi naturali, in effetti, sono molto efficaci nello sbiancamento dei denti ma possono causare altri problemi. Molti di questi, se applicati erroneamente e soprattutto più volte del previsto, possono seriamente danneggiare lo smalto. Alcuni, poi, sono assolutamente vietati in caso di carie, infiammazioni, retrazione gengivale ed ipersensibilità dei denti. Prima di applicare uno qualsiasi dei rimedi che vedremo, dunque, è opportuno chiedere il parere del proprio dentista.

1. Bicarbonato

Bicarbonato come sbiancante naturale

Iniziamo con un prodotto facilmente reperibile e soprattutto molto versatile. Il bicarbonato, infatti, è utilizzato per la lievitazione dei dolci, come digestivo, come igienizzante di frutta e verdura, come disinfettante di superfici e come deodorante! Ebbene, riesce a compiere egregiamente il suo lavoro anche nel caso dello sbiancamento dei denti.

Quello che dovrete fare è unire mezzo cucchiaino di bicarbonato con altrettanto di sale da cucina. Dopodiché bagnate lo spazzolino, passatelo nella polvere ottenuta e poi direttamente sui denti (ma non più di una volta al mese). Se invece preferite avere una pasta il più possibile simile a quella di un dentifricio, potete unire il bicarbonato a un po’ d’acqua e, se volete, a qualche goccia di olio d’oliva o succo di limone. Questa soluzione è decisamente più consigliata, poiché a differenza della prima non correte il rischio di graffiare lo smalto.

Infine, il bicarbonato può essere utilizzato anche come collutorio: unito all’acqua è ottimo per fare dei risciacqui. A tutti questi fattori positivi, si aggiunge una nota negativa: il bicarbonato può essere nocivo per chi soffre di alterazioni dell’equilibrio acido-basico (l’insufficienza renale ne è un esempio).

2. Salvia

Decotto di salvia per sbiancare i denti

Ottima per profumare i vostri piatti, la salvia si presenta come una buona alleata anche nel caso di denti gialli. Ma come usarla?

È molto più facile del previsto: basta prendere una foglia e strofinarla sui denti, una o due volte a settimana. Questo vecchio (ma utilissimo) rimedio della nonna è la soluzione più veloce per ritrovare la bellezza del vostro sorriso, senza spendere molti soldi. Subito dopo averla usata, avvertirete una sensazione di freschezza che eliminerà di colpo ogni vostra reticenza! Non solo: anche le vostre gengive vi ringrazieranno.

Anche in questo caso è possibile preparare un collutorio naturale: vi basterà bollire alcune foglie di salvia nell’acqua, lasciare raffreddare e procedere al risciacquo.

3. Limone

Collutorio con succo di limone

Anche il limone è un ottimo sbiancante naturale e, se usato con parsimonia, può rendere lucente il vostro sorriso senza intaccare lo smalto. Valgono quindi le stesse regole che abbiamo visto con il bicarbonato: il suo succo va applicato sui denti con lo spazzolino, non più di una volta al mese. Potrete anche creare un composto fai-da-te aggiungendo al succo di limone il bicarbonato in parti uguali. Ricordatevi sempre, però, di risciacquare abbondantemente. Se invece preferite i risciacqui, basterà diluire il succo di limone in un po’ d’acqua ed usarlo come collutorio dopo aver lavato i denti.

Del limone non si butta via niente: anche la scorza è utilissima! Basta sfregare la parte interna sui denti, come nel caso delle foglie di salvia.

4. Arancia, fragola e mela

Buccia e polpa di frutta sbiancante naturale

Se non avete limoni in casa, non preoccupatevi: c’è sempre la frutta! In questo caso, a correre in vostro aiuto può essere l’arancia. Il procedimento è lo stesso della scorza di limone: basta tagliare un po’ di buccia d’arancia e strofinarla sui denti. Il risultato è garantito!

Un altro rimedio naturale per sbiancare i denti e per rimuovere le macchie (sebbene ci siano pareri discordi a questo proposito) sembrerebbe essere la fragola. In questo caso, oltre che strofinarla direttamente sui denti, potrete creare un composto con fragola e bicarbonato di sodio (oppure solamente con la polpa della fragola) e poi passarlo sui denti con lo spazzolino.

Ma che cos’ha di speciale la fragola? Come la mela verde, ha un alto contenuto di acido malico, perfetto per sbiancare i denti. Al composto di fragola e bicarbonato che abbiamo appena visto, dunque, potrete unire anche la polpa di mela verde e l’olio d’oliva: appena avrete ottenuto un composto, vi basterà spazzolarlo sui denti.

Affinché i vostri denti traggano beneficio dalla mela, potrete fare altre due cose: mangiare frequentemente la mela con la buccia oppure sciacquare la bocca con il succo di mele, una volta a settimana.

5. Carbone vegetale

Polvere di carbone vegetale per sbiancare i denti

Gli sbiancanti naturali non sono ancora finiti! Un altro elemento che si aggiunge alla lista è il carbone vegetale, che potrete facilmente trovare in erboristeria o in farmacia. In particolare, dovrete chiedere di quello in polvere.

Anche questa volta avrete a disposizione due procedimenti diversi, entrambi facilissimi. Il primo consiste nel versare un po’ di polvere sullo spazzolino bagnato e passarlo sui denti. Se invece preferite una pasta, vi basterà seguire la stessa regola che abbiamo visto per il bicarbonato, ossia miscelare polvere ed acqua.

6. Radice di Araak

Radice dell'albero di Miswak per pulire i denti

Avete mai sentito parlare della radice di Araak? È un elemento naturale utilizzato per pulire e rinforzare i denti fin dall’antichità. La radice dell‘albero di Miswak, acquistabile in erboristeria, è un concentrato di sostanze come fluoro, silicio, vitamina C: dei veri toccasana per denti e gengive. Quello che dovrete fare è semplicemente passare il bastoncino sui denti, come se fosse uno spazzolino: le macchie saranno presto solo un ricordo!

7. Olio d’oliva

Olio d'oliva per sbiancare i denti

Abbiamo visto come poche gocce di olio d’oliva unite ad altri elementi (come la frutta e il bicarbonato) possono servire a creare un composto dalla consistenza ideale per essere passato sui denti. Quello che forse non saprete, tuttavia, è che l’olio d’oliva può essere utilizzato anche da solo!

Basta passarlo sui denti (magari imbevendo una garza) una volta a settimana. È un rimedio assolutamente consigliato per chi vuole ottenere un bel sorriso utilizzando un prodotto molto delicato.