Come sfoltire i capelli

Redazione
  • Scrittore e Blogger

Come sfoltire i capelli

Andare dal parrucchiere solo per una spuntatina e poi……a botti di sfilzi ti sei ritrovata con un taglio corto!
Che ne dici se a sfoltire i capelli ci pensi tu? Se te lo stai chiedendo.. yes, I can, allora puoi farcela. Basta seguire con molta attenzione alcuni suggerimenti.

Come sfoltire i capelli, gli strumenti
Prima di cimentarti parrucchiere assicurati di avere gli strumenti adatti.
Usa le forbici giuste, non le prime che ti capitano fra le mani. Le forbici per capelli si comprano nei negozi specializzati e sono molto affilate: se ne trovano a partire da 15 euro circa ma sono soldi spesi bene. Il taglio deve essere rapido, netto, preciso, cosa che le forbici usate non consentono.
Esiste anche la forbice da sfoltitura (zig zag) e un rasoio specifico, servono a sfoltire e rifinire i tagli scalati.
Le forbici a zig zag servono per sfoltire le punte: vanno utilizzate come le forbici normali ma solo sulle punte.
Il rasoio somiglia a un grande scovolino per mascara, ed è lo strumento più facile da usare: basta passarlo sui capelli e come un vero rasoio ne taglierà alcuni, stai solo attenta a non passarlo troppe volte o li sfoltirai troppo. Mi raccomando dopo averlo usato pettina bene i capelli per rimuovere quelli tagliati.


Leggi anche: 30 migliori Balsamo per capelli, una guida alla scelta in base al tipo di capello

Come sfoltire i capelli, i preliminari
Prima di iniziare a sfoltire i capelli, bagnali così da perdere la loro forma naturale ed essere meglio sfoltiti.
Il capello bagnato si ammorbidisce e si allunga e il taglio viene giustamente definito.

Come sfoltire i capelli, la procedura
Dopo che hai bagnato i capelli pettinali in modo che non ci siano nodi.
Prima di sfoltire i capelli lunghi  ricor­dati di tagliare pochi cm: all’inizio 1 o 2, poi se vuoi dai una seconda spun­tata. Dopo averli pet­ti­nati, prendi una ciocca tra le dita e rimuovi con un taglio netto le punte. Quella deve essere la tua misura. Per lavo­rare die­tro hai biso­gno di un dop­pio spec­chio, per vedere cosa stai facendo. E’ semplice, anche se non faci­lis­simo da realizzare.

Per sfoltire un taglio sca­lato è più facile, gli errori e le impre­ci­sioni sono quasi invi­si­bili. Prendi una ciocca di capelli, tutti della stessa lun­ghezza, in ver­ti­cale e ini­zia a tagliare. Suc­ces­si­va­mente fai il con­fronto con ciuffo tagliato e ciuffo da tagliare e siste­malo allo stesso livello. In alter­na­tiva puoi fare una coda di cavallo, met­terti a testa in giù e cer­care di otte­nere una sca­la­tura a V.

Se vuoi una frangia più leggera, taglia lungo tutta la frangia tenendo le forbici verticali, così la sfoltirai. Naturalmente la frangia può essere tagliata anche pezzo per pezzo nel metodo tradizionale, ma è più difficile anche se fattibile.


Potrebbe interessarti: Miglior rasoio manuale donna: la top 5

Come sfoltire i capelli, consigli utili
Non dimenticare di sfoltire i capelli con le forbici adatte. I capelli devono essere puliti e bagnati.
I capelli si possono sfoltire con le forbici normali (sempre di tipo professionale) ma gli strumenti ideali sono il rasoio e le forbici a zig zag. Entrambi si comprano nei negozi per parrucchieri.
Non utilizzare le forbici a zig zag vicino alle radici o rimarrai praticamente calva. Anche questa da utilizzare con prudenza.