Come sgonfiare i brufoli

Redazione
  • Scrittore e Blogger

Come sgonfiare i brufoli

Svegliarsi la mattina con un’enorme brufolo sulla fronte potrebbe rivelarsi un fastidiosissimo inestetismo della pelle. Lo stress, una cattiva alimentazione e gli sbalzi ormonali possono favorire la comparsa dei brufoli. Che fare? Restare lì impalati allo specchio a rimuginare sul simpatico ospite improvviso o provvedere in modo immediato? Sì, perché ci sono metodi per sgonfiare i brufoli in modo efficace.

Come sgonfiare i brufoli, da evitare
La comparsa del brufolo ci porta ad appesantire il trucco con la speranza di nasconderlo, niente di più sbagliato, ottieni solo l’effetto contrario.
Non tentare nemmeno di schiacciarlo, rischi solo di peggiorare la situazione e di rimanere con un bel souvenir del nostro ospite sul viso.

Come sgonfiare i brufoli, rimedi d’emergenza fai da te
Il gonfiore può essere ridotto in diversi modi:

  • strofinando il ghiaccio oppure dell’alcol sul brufolo: si attenuerà temporaneamente il gonfiore, ma non esagerare in quanto potrebbe causare dei futuri inestetismi se  irriti la pelle.
  • applicando una goccia di tea tree oil o di limone nella zona interessata:  avrai lo stesso risultato ma anche in questo caso cerca di non irritare la pelle
  • ricorrendo al bicarbonato di sodio: basta realizzare una pappetta con dell’acqua e applicarla sul brufolo per una quindicina di minuti per vederlo sgonfiare, mentre per cercare di purificare l’area l’ideale è applicare un pò di argilla verde.

Come sgonfiare i brufoli, le creme
Per sgonfiare in modo veloce i brufoli puoi ricorrere a creme  con alto contenuto di acido salicilico, con queste però è necessario evitare di esporsi al sole perchè sono fotosensibilizzanti.

Come sgonfiare i brufoli,  Zeno Hot Spot
Anche la tecnologia può venirti incontro grazie a un piccolo apparecchio chiamato  Zeno Hot Spot che sfrutta la tecnica led per produrre calore e neutralizzare i batteri responsabili dell’insorgere dei brufoli.

Attenzione, cercare di sgonfiare i brufoli comparsi all’ultimo minuto può essere solo un’eccezione, meglio prevenire che curare,  quindi è preferibile prendersi cura della propria pelle quotidianamente per cercare di contrastare la formazione di brufoli.