Come truccarsi bene a 50 anni
Chi ha detto che il make up è roba da teenager?! E possibile truccarsi bene anche a 50 anni, l’unica cosa da tener presente è la condiziona della pelle, sarà in base a queste che sceglieremo il make up giusto. Il trucco è una di quelle cose alla quale nessuna donna dovrebbe rinunciare. Con un make up ben fatto è possibile esaltare i pregi del proprio viso e di punti forti da mettere in evidenza ce ne sono di sicuro, anche se avete superato i 50 anni.
Curate la vostra pelle
La pelle deve essere ben idratata. Pelle secca e squamosa non è adatta al make up, quindi se la vostra pelle è ricca di punti neri e cellule ostruite, provvedete prima a fare una pulizia del viso ben accurata e idratare la pelle mediante l’alimentazione (bere almeno 8 bicchieri d’acqua in inverno e 12 in estate, mangiare molta frutta e verdura) e con una crema.
Così, prima di applicare il fondotinta, assicuratevi che la vostra pelle sia ben idratata. Utilizzate un primer prima di applicare il correttore o il fondotinta. Il primer fornisce una superficie liscia per il trucco che si intende applicare e in più copre i pori eccessivamente dilatati.
Scegliete il fondotinta adatto
La scelta della giusta tonalità è la chiave per truccarsi bene anche a 50 anni. Scegliete una tonalità luminosa e leggera, un fondotinta troppo spesso potrebbe appesantirvi il volto penalizzando le linee sottili. Le linee del vostro viso dovranno essere esaltate col fondotinta e non mascherate. Scegliete un fondotinta cremoso arricchito con pigmenti capaci di donare luminosità alla palle più matura.
Fondotinta sì, ma con discrezione
L’errore più eclatante che fanno le donne più mature è abbondare con il fondotinta. Niente di più sbagliato. Mettere mezzo centimetro di fondotinta non vi farà apparire più giovane: il segreto per truccarsi bene è rendere il proprio look più naturale e curato possibile, così, non solo il fondotinta dovrà essere più o meno della vostra tonalità di pelle, dovrà essere luminoso, leggero ma dovrà essere applicato con sapienza. Applicate uno strato sottile!
Nascondete le imperfezioni
Le imperfezioni possono essere mascherate con un velo di correttore. Le donne di ogni età possono avere macchie scure o occhiaie e il tempo di certo non è un buon alleato quando si parla di pelle. Quando il fondotinta non basta perché si tratta di macchie troppo accentuate, dovrete utilizzare un correttore. Per nascondere le occhiaie è possibile applicare il correttore dall’angolo interno dell’occhio fino all’angolo esterno, vi servirà una spugnetta umida. Il correttore sarà capace di nascondere ogni tipo di imperfezione.
Cipria? Sì, grazie!
Acquistate una cipria di alta qualità, magari in polvere traslucida così da impostare il trucco e fissarlo soprattutto sulla zona T (fronte, naso e mento), senza trascurare gli zigomi. La cipria provvederà a uniformare la carnagione, manterrà la luminosità del fondotinta eliminando però l’effetto lucido e innaturale.
Blush… perché no?!
Chi ha detto che a 50 anni bisogna rinunciare al fard? Scegliete un blush dal tono matto che si fonde facilmente alla carnagione della vostra pelle e al fondotinta e cipria già applicati. Sorridete e applicate un velo di blush a livello del punto più alto dei vostri zigomi sfumando verso le tempie. Il blus in polvere è perfetto se la vostra pelle è ben idratata, al contrario, sceglietene uno in crema.
Mascara, matita…
Se il mascara è sempre consigliato, non si può dire lo stesso dell’eyeliner. Evitate le linee troppo lunghe soprattutto se i vostri occhi appaiono piccoli o “infossati”. Lungo la linea superiore dell’occhio è possibile applicare una matita marrone scuro iniziando dall’angolo interno fino ad arrivare a quello esterno, senza spingersi oltre.
Osservate
Nel mondo dello spettacolo ci sarà una donna della vostra età che si concede ad apparizioni pubbliche senza botulino o infiltrazioni di collagene… provate a dare un’occhiata al loro make up, magari il grande schermo potrebbe ispirarvi. Nella foto che vi proponiamo c’è Susan Sarandon, con i suoi circa 67 anni.