Come truccarsi bene

Redazione
  • Scrittore e Blogger

Chi di noi non ha mai sbagliato ad applicare l’eyeliner? I passi falsi che si possono compiere davanti a uno specchio sono davvero tanti, tuttavia esistono dei suggerimenti che ogni donna dovrebbe tenere ben in mente per truccarsi bene e sfoggiare un makeup da fare invidia.

Per truccarsi bene, la prima cosa da fare è valutare i prodotti che abbiamo intenzione di utilizzare, sono davvero adatti alla nostra pelle? Un terribile errore che fanno in molte, è applicare un fondotinta troppo scuro (o troppo chiaro) rispetto alla propria tonalità naturale. Il dramma assoluto sta nel distacco tra collo e viso: non bisogna scegliere tonalità troppo distanti dalla nostra e soprattutto, il fondotinta va sfumato lungo il collo così da creare un colorito omogeneo.

Le carnagioni “calde” possono affidarsi a tinte beige o pesca. Le tinte rosa, con pigmenti blu e meno tendenti al giallo, sono l’ideale per le carnagioni di tipo “freddo“. Fluido o compatto? Se dovete mascherare imperfezioni, senza dubbio meglio il compatto.

Truccarsi bene significa scegliere i prodotti adeguati alla propria pelle ma anche all’età, all’occorrenza e all’abbigliamento: sarebbe sconveniente recarsi a una colazione in campagna con un trucco troppo marcato, così come lo sarebbe un look acqua e sapone con addosso un vestito supersexy.

Come truccarsi bene, i fattori da considerare

  • i prodotti da usare
  • l’occorrenza
  • l’abbigliamento

E’ chiaro, il makeup è la sintesi di differenti fattori. Una volta considerati i preliminari, si passerà all’azione: l’applicazione del trucco senza sbavature. Il trucco va applicato secondo un certo ordine:


Leggi anche: Trucco Permanente Sopracciglia, Labbra e Occhi: la guida completa

  1. applicare una base per trucco (va bene anche un antirughe o una qualsiasi crema-viso idratante)
  2. applicare il fondotinta partendo dalle zone centrali spingendosi verso la periferia del volto
  3. applicare la cipria secondo lo stesso principio del fondotinta
  4. eventualmente, sfumare le guance con un po’ di blush
  5. disegnare un contorno labbra con la matita
  6. applicare il rossetto
  7. dedicarsi al trucco occhi solo dopo aver utilizzato un piegaciglia.

Il trucco occhi è probabilmente l’opera più delicata. E’ importante sottolineare che non basta truccarsi bene, bisogna anche sentirsi a proprio agio con i cosmetici utilizzati. Se vi sentite inopportune provate a truccarvi quando non dovete uscire di casa, al prossimo appuntamento di certo avrete meno esitazioni!