Crema corpo fai da te: 10 ricette
Se stai cercando gli ingredienti per realizzare una crema corpo fai da te, prendi carta e penna ed inizia subito a scrivere come preparare una delle 10 ricette per realizzare una fantastica crema corpo fai da te. La crema per il corpo è uno di quei prodotti per la cura della pelle che ogni donna ha nel cassetto o nell’armadio del bagno, ma è anche uno dei pochi prodotti che finiscono velocemente.
Ecco allora che entra in gioco la crema corpo fai da te, da realizzare in pochissimo tempo che sicuramente non contiene alcun tipo di sostanza chimica ed è meno aggressiva sulla pelle, senza togliere per questo la sua efficacia. Inoltre è molto più economica rispetto ad una crema corpo comprata in farmacia, in profumeria o in un qualsiasi negozio specializzato di bellezza e non impatta con l’ambiente, non essendoci alcuno spreco di materiale per il confezionamento.
Ma ecco le 10 ricette per realizzare profumatissime e delicate creme corpo fai da te.
INDICE DEI CONTENUTI
Crema all’olio di cocco e vitamina E
La vitamina E è un potentissimo antiossidante e si trova nei negozi specializzati nella vendita di vitamine in capsule. Oltre alla vitamina E, per preparare la crema fai da te, serve anche olio di cocco biologico. Per prelevare la vitamina E dalla capsula con un ago effettuare un piccolo buco per farlo fuoriuscire. Ricetta. Prendere due cucchiai di olio di cocco e l’olio di vitamina E contenuto in tre capsule. Mescolare bene il composto e conservare la crema in una bottiglia o in un barattolo di vetro, in luogo fresco, altrimenti l’olio di cocco si scioglie. Se l’olio di dovesse sciogliere, nessun problema, è possibile utilizzare la crema tipo unguento.
Leggi anche: Crema anticellulite fai da te: 10 ricette
Crema all’olio di semi d’uva
Crema olio d’oliva e burro di cacao
Crema di yogurt e tè verde
Crema a cetriolo e aloe vera
Tutti sappiamo che le fette di cetriolo sugli occhi servono per rassodare la pelle. Se poi mettiamo insieme il cetriolo con l’aloe vera, conosciuta soprattutto per le notevoli proprietà riparatrici sulla pelle, ecco una crema che racchiude in se un concentrato di ingredienti di benessere per la nostra pelle, davvero unici. Provare per credere. Ricetta. Mettere il cetriolo ed il gel di una foglia di aloe vera in un frullatore. Frullare bene i due ingredienti e conservare la crema ottenuta in frigorifero.
Crema di yogurt e acqua di rose
L’acqua di rose ritarda l’invecchiamento, agisce come cicatrizzante e aiuta la guarigione delle ferite. Veniva utilizzata in India e nei paesi arabi come rimedio base per ringiovanire la pelle, per i riti religiosi e anche nella preparazione dei cibi. L’acqua di rose è ottima per lenire e rivitalizzare la pelle del viso. L’utilizzo continuo dell’acqua di rose permette di ottenere grandi benefici nella cicatrizzazione della pelle, previene l’invecchiamento e rimargina qualsiasi ferita cutanea. Ricetta. Aggiungere un cucchiaio di acqua di rose ad un cucchiaio di yogurt bianco. Mescolare bene.
Crema di patate e vaselina
Le patate oltre che in cucina per preparare le ricette, sono dei veri e propri rimedi naturali per la cura della salute e della bellezza. Le patate hanno un effetto calmante dei bruciori e lenitivo dei rossori grazie all’amido che contengono. L’acqua di cottura della patate può essere conservata ed essere impiegata per la detersione del viso, ha proprietà benefiche come trattamento anti-età. Un rimedio naturale per attenuare borse ed occhiaie è costituito dall’applicazione nelle zone interessate di fettine sottili di patate. La vasellina è nota per le sue caratteristiche emollienti ed idratanti. Ricetta. Mettere un cucchiaio di patate grattugiate con mezzo cucchiaino di vaselina mista. Mescolare bene e mettere in frigorifero per un’ora.
Crema corpo all’olio di mandorle
Tra le varie creme corpo dai da te, la crema all’olio di mandorle eccezionalmente ricca, morbida e burrosa, ideale per prendersi cura del proprio corpo, combattendo le perdite di tono e i rilassamenti cutanei. Ricetta. Sciogliere 15g la cera d’api a bagnomaria, aggiungere l’olio di mandorle (150 ml) e mescolare bene i due ingredienti. Versare l’acqua (150ml) in un frullatore, aggiungere il composto e l’olio essenziale che si preferisce e frullare tutto per un paio di minuti. Versate la crema in dei vasetti di vetro.
Crema al nocciolo di albicocca
L’olio di nocciolo di albicocca è usato in diverse ricette per creme, l’olio di nocciola purifica le pelli grasse e acneiche. Simile all’olio di mandorle dolci, l’olio di nocciola viene assorbito più velocemente, è ottimo per elasticizzare la pelle, senza ungere. Ottimo per la pelle delicata, aiuta a ridurre le linee sottili. Ricetta. Mettere in casseruola a bagnomaria un cucchiaino di cera d’api, due cucchiaini di olio di nocciolo di albicocca e mescolare bene. Togliere dal fuoco e aggiungere l’olio di una capsula di vitamina E e lasciar raffreddare prima dell’uso.
Crema corpo di Jojoba
Potrebbe interessarti: Come rassodare il corpo
Grazie alla sua consistenza liquida l’olio di Jojoba è una delle poche sostanze cerose non solide, per questo è molto impiegato come ingrediente base per cosmetici e creme. Possiede proprietà emollienti e protettive per il PH della pelle, inoltre è un idratante naturale e aiuta a regolarizzare le secrezioni sebacee. Non ultimo è un antirughe, un disinfettante e antimicotico naturale. Ricetta. Mescolare un cucchiaino di olio di jojoba con un cucchiaino e mezzo di olio di cocco. Impastare bene.