Crema depilatoria: cos’è e come sceglierla
La crema depilatoria è uno dei vari metodi disponibili in commercio per togliere i peli superflui. Meno invasiva di ceretta e silkepil e più comoda del rasoio, la crema è adatta per chi non ha paura della ricrescita e teme il dolore della depilazione. Vediamo come utilizzare questo metodo e come scegliere la crema depilatoria più adatta alle proprie esigenze.
Crema depilatoria: cos’è e come sceglierla

La crema depilatoria è sicuramente uno dei metodi di depilazione fai-da-te più semplici in commercio da utilizzare. E’ sufficiente infatti stenderne uno strato sulla zona interessata e attendere in posa qualche minuto prima di risciacquare. E’ un prodotto delicato e per questo adatto anche a zone come le parti intime e l’inguine che potrebbero invece essere irritate da metodi più invasivi come la ceretta.
Come funziona la crema depilatoria
Il meccanismo con cui agisce la crema depilatoria è molto semplice: contiene infatti delle sostanze chimiche di tipo alcalino, le quali agiscono sui assottigliandoli e indebolendoli e facendo si che vengano via durante il risciacquo con un semplice movimento circolare delle mano sotto un getto d’acqua. Può essere utilizzata su tutte le zone normalmente interessate alla depilazione come braccia e gambe, ma anche sul viso e nella zona bikini anche se in questo caso è opportuno sceglier una formulazione specifica per zone delicate.
Leggi anche: Miglior crema per rughe fronte
Come usare la crema depilatoria

Usare la crema depilatoria è semplice ed immediato. E’ sufficiente applicare uno strato di crema sulle aree del corpo da depilare utilizzando la spatola che si trova in dotazione nella confezione. Il prodotto deve rimanere in posa per circa 5-10 minuti dopodiché si potrà risciacquare sotto la doccia utilizzando una spugnetta per rimuovere meglio i peli che si saranno staccati. E’ consigliato terminare l’operazione spalmando della crema idratante lenitiva che calmi la zona evitando rossori e favorendo una pelle liscia e luminosa.
Quale crema depilatoria scegliere
In commercio esistono molti tipi diversi di crema depilatoria ed è importante scegliere quella adatta al proprio tipo di pelle. Se si ha una pelle sensibile bisognerà scegliere una crema specifica per evitare gli arrossamenti mentre per tutti gli altri casi basterà una generica crema per pelli normali. Infine esistono creme depilatorie specifiche per le varie zone del corpo, in particolare per quelle più delicate come il viso e le parti intime o le ascelle.
Pro e contro della crema depilatoria
La crema depilatoria presenta diversi vantaggi rispetto al rasoio. La durata infatti è di circa 5 giorni e il pelo non viene spezzato alla radice ma sciolto, il che indebolisce i peli con il tempo rendendoli meno duri e senza irritare la pelle. Tuttavia la durata della ricrescita è superiore rispetto alla ceretta che dura anche 15 giorni ed è un metodo che non si può utilizzare sulla pelle irritata o screpolata, stesso motivo per cui non si dovrebbe prendere il sole nelle 12 ore successive all’applicazione della crema.