Migliori deodoranti fai da te, 4 ricette
Volete provare a realizzare da soli un deodorante naturale, sicuro ed efficace? Oggi vi proponiamo 4 semplici ricette da prendere in considerazione per ottenere dei composti veramente strepitosi!
Sapete perché sudiamo? Il nostro organismo quando si surriscalda reagisce emettendo un liquido incolore, composto principalmente da acqua, chiamato sudore. Il sudore è leggermente salato perché contiene al suo interno sodio, magnesio, potassio e cloro.
Attraverso la sudorazione l’organismo regola la temperatura corporea e si libera dalle tossine in modo naturale. Quindi sudare è positivo! Il risvolto negativo della questione è l’odore poco piacevole che il sudore porta con sé. Per ovviare a questo inconveniente esistono in commercio tantissimi tipi di deodoranti dalle profumazioni più disparate.
Non tutti sanno però che è possibile realizzare in casa degli ottimi deodoranti! Oggi vi illustreremo quale procedura seguire e quali ingredienti scegliere per ottenere dei deodoranti fatti in casa, sicuri, efficaci ed economici!
I migliori deodoranti fai da te
La maggior parte dei deodoranti in commercio contiene purtroppo alluminio (o derivati) e parabeni, ingredienti dannosi per il nostro organismo. Moltissimi prodotti hanno un azione antitraspirante che frena la sudorazione non consentendo al corpo di autoregolare la sua temperatura e di liberarsi delle tossine. Per questo oggi vi parleremo di come creare degli strepitosi deodoranti naturali, efficaci, sicuri e delicati sulla pelle!
Leggi anche: Scrub viso e corpo fai da te: 6 ricette semplici ed efficaci
1. Deodorante naturale con olio di cocco, burro di karitè e cera d’api
Realizzare un deodorante con l’Olio di cocco vergine e il burro di Karitè è una scelta vincente! L’olio di cocco grezzo ha delle ottime proprietà antibatteriche, ideali per le zone del corpo che sudano molto come le ascelle! È importante diluirlo con l’olio di mandorle perché sotto i 25 gradi l’olio di cocco rimane allo stato solido.
Il burro di karité grezzo è ricco di vitamina A ed E e svolge un’azione altamente lenitiva sulla pelle. È un ingrediente naturale ideale per le zone del corpo più delicate!
Vi consigliamo infine di aggiungere anche la Cera d’api non raffinata che funge da stabilizzante favorendo l’applicazione del prodotto. In poche parole fa in modo che il deodorante non coli! Inoltre la cera d’api non occlude i pori e favorisce le proprietà idratanti del burro di Karitè e degli altri olii contenuti nella ricetta.
Procedimento
Munitevi di un contenitore di vetro da mettere a bagnomaria su una pentola e di una bilancia da cucina! Poi mettete insieme nella ciotola di vetro 40 gr di olio di cocco, 30 gr di burro di Karitè, 15 gr di olio di mandorle, 15 gr di cera d’api.
Fate sciogliere a bagnomaria (a fuoco lento) tutti gli ingredienti continuando a mescolare fino a quando non si saranno tutti diluiti. Spegnete poi la fiamma e lasciate raffreddare. Potete aggiungere una ventina di gocce di olii essenziali alla vostra soluzione se volete ottenere un preparato con una profumazione particolare.
Potrebbe interessarti: 8 incredibili sostituti dell’olio di cocco: proprietà e utilizzi
Trasferite il tutto in un contenitore chiudibile e lasciate riposare. Il vostro deodorante fatto in casa a questo punto è pronto! Noterete che ha una consistenza abbastanza solida, ma spalmabile. Sarà sufficiente prelevare una minima quantità di prodotto e applicarla sotto le ascelle per ottenere dei risultati veramente sorprendenti!
Ricordate che il corpo si deve abituare al nuovo tipo di trattamento!! In una settimana comincerete a notare i benefici!
2. Deodorante fatto in casa con amido di mais, tea tree oil e bicarbonato
Anche questa è una ricetta per realizzare un formidabile deodorante naurale, sicuro ed efficace! Dovete procurarvi poco meno di mezza tazza di amido di mais, 1/3 di una tazza di bicarbonato di sodio, 10 gocce di olio di Tea Tree e 3 cucchiai di olio di cocco e mezza tazza di olio di mandorla. Versate tutti gli ingredienti in un recipiente e mescolateli con cura finchè non avrete ottenuto una preparazione compatta. Versate il vostro composto in un contenitore e applicatelo tutti i giorni, senza abbondare con le dosi!
3. Deodorante fai da te a base di limone, arancia e sale
Un’altra ricetta molto semplice e veloce per ottenere uno speciale deodorante fatto in casa, è a base di arance, limone e sale! Vi occorreranno le scorze di 3 limoni e 3 arance, 3 cucchiai di bicarbonato di sodio, 1 litro d’acqua e 1 tazza di sale marino.
Dopo aver grattugiato le scorze dei 6 agrumi, mettetele a bollire in una pentola con l’acqua. Lasciatele bollire per circa 3 minuti. Scolatele e lasciate raffreddare conservando un po’ d’acqua in un contenitore. Aggiungete a questo punto il sale marino e il bicarbonato di sodio mescolando bene tutti gli ingredienti. Potete versare il contenuto in una bottiglietta spray molto pratica per l’applicazione sotto le ascelle del vostro deodorante fatto in casa.
4. Deodorante naturale a base di rosmarino, limone e acqua
Seguendo queste indicazioni potrete ottenere un deodorante fatto in casa veramente eccezionale. Vi occorreranno 4 cucchiai di rosmarino, 5 gocce di essenza di limone e 10 gocce di estratto di Amamelide, 100 ml di acqua e 20 ml di alcol a 90°.
Il procedimento è decisamente semplice! Mettete a bollire 100 ml di acqua in un pentolino. Raggiunta l’ebollizione aggiungete 4 cucchiai di rosmarino e poi spegnete il fuoco. Lasciate riposare e raffreddare per circa dieci minuti con un coperchio. Versate tutto in un contenitore di vetro aggiungendo l’alcol, l’essenza di limone e l’Amamelide.