Make-up autunno inverno, le tendenze per i rossetti 2022
Scopri le tendenze make up in fatto di rossetti per questo autunno inverno! Ecco tutti consigli per sceglierlo ed abbinarlo creando un trucco perfetto per ogni occasione
Anche per il make-up, con l’arrivo della nuova stagione arrivano nuove tendenze da seguire. Se siete curiose di sapere quali saranno i trend trucco per l’autunno inverno 2022/2023, continuate a leggere!…Un indizio? I rossetti matte saranno protagonisti!
Make-up autunno inverno all’insegna dei rossetti matte
Questo inverno dimenticate pure il gloss nel beauty case, perché la moda ha lanciato un solo messaggio per le vostre labbra: è ora di sfoggiare rossetti matte in tutte le nuance possibili! Per essere sicure di fare la scelta giusta però, tenete sempre conto dei vostri gusti e dei vostri colori, oltre a puntare su prodotti di qualità che assicurano durata e confortevolezza.
Rossetti matte: cosa sono
Prima di parlarvi di colori e nuance di tendenza però, è d’obbligo una breve presentazione dei rossetti matte: cosa sono? Quali sono le loro caratteristiche?
I rossetti matte, come suggerito dal nome, sono rossetti totalmente opachi – matti per l’appunto- assolutamente privi di glitter e pigmenti in grado di riflettere la luce. A differenza dei rossetti satinati e lucidi, i rossetti matte hanno un finish decisamente più omogeneo e tendono a durare di più. Attenzione però: molto spesso tendono a seccare molto la delicata pelle delle labbra, per questo è sempre consigliabile fare sempre uno scrub prima di utilizzare, e preparare le labbra stendendo un velo di burrocacao idratante.
Leggi anche: Migliori pennelli trucco, come sceglierli
Eccovi dunque i consigli utili per scegliere i vostro rossetto opaco ideale per l’autunno inverno 2022 2023.
1. Rossetti matte: i colori di tendenza per l’inverno
Abbiamo capito che i rossetti matte saranno gli assoluti protagonisti del make-up autunno inverno 2017-2018, ma quali saranno i colori che ognuna di noi dovrà avere nella propria trousse?
I colori di tendenza per l’inverno saranno abbastanza classici. La differenza per quest’anno è che il finish matte ha avuto la meglio sull’apparentemente intramontabile satinato. Via libera dunque a rossetti opachi dalle tonalità tipicamente invernali che vanno dai nude più chiari, ai prugna, viola e rosso intenso, passando per il magenta e il borgogna.
Se volete osare, stupite pure con un make-up che faccia risaltare le vostre labbra con un bel blu opaco.
2. Come applicare il rossetto matte
Il rossetto opaco va applicato come un qualsiasi rossetto, ovviamente in base alla tipologia della sua formulazione (liquida, in stick ecc.) potrete usare le dita, il pennellino o il solo rossetto. Unica accortezza che dovrete avere sarà quella di nutrire a fondo le vostre labbra prima dell’applicazione. Il finish opaco dei rossetti matte infatti, oltre ad assicurare una lunga durata può seccare molto più facilmente la pelle già delicata delle vostre labbra. Prima di applicare il rossetto matte dunque, stendete una passata abbondante del vostro burro cacao. Altra cosa molto importante è poi quella di eliminare tutte le pellicine delle labbra che con l’applicazione di un rossetto matte vengono rese molto visibili. Se avete le labbra screpolate quindi, provvedete subito con uno scrub: potrete utilizzare un prodotto già pronto o prepararlo voi con ingredienti naturali come zucchero e miele.
3. Consigli per la scelta del rossetto
Potrebbe interessarti: Trucco Permanente Sopracciglia, Labbra e Occhi: la guida completa
Il finish opaco dei rossetti matte regala un aspetto decisamente sofisticato e glam. Ma per essere sicure di aver scelto il rossetto giusto, al momento dell’acquisto in profumeria, è sempre bene tener conto di alcuni elementi come: colore dell’incarnato e dei capelli, e la grandezza delle labbra.
I colori matte tendono a rimpicciolire le labbra, per cui se avete labbra sottili, prediligete i rossetti satinati a quelli opachi che invece si prestano perfettamente per essere utilizzati da chi ha le labbra carnose, soprattutto nei colori nude e nelle nuance non eccessivamente scure.
Per quanto riguarda i colori da scegliere eccovi qualche consiglio utile:
- per le more dalla pelle olivastra sono perfetti i rossi accesi, i porpora e i toni aranciati in generale.
- per le bionde dalla pelle chiara vanno bene quasi tutti i colori ad esclusione dei nude troppo chiari.
- Per le rosse invece risultano perfetti i rossi aranciati e i beige.
Come abbinare il rossetto matte al make up occhi
Dopo aver scoperto tutto quello che c’è da sapere sul rossetto matte, vi starete sicuramente chiedendo: come truccare gli occhi per completare il make up? Ecco allora un paio di idee che vi aiuteranno a scegliere il trucco perfetto per ogni occasione.
1. Siren Eyes
È il trend del momento per il trucco occhi: stiamo parlando del make up effetto Siren Eyes, occhi da sirena. Allunga lo sguardo donando intensità e profondità, e si abbina perfettamente al rossetto matte in nuance naturali (come il nude). Adatto per il make up da sera o per un’occasione speciale.
2. Smockey Eyes
Un make up sempre in voga e dal fascino intramontabile, lo Smokey Eyes è il trucco sfumato per gli occhi capace di donare grandissima intensità allo sguardo. Sexy e sensuale, si sposa perfettamente con il rossetto matte nei toni del rosso borgogna. Decisamente indicato per la sera, va benissimo per una serata con le amiche o per una cena di lavoro.
3. Eyeliner
E per il trucco giorno da ufficio? Ecco che ci viene in soccorso l’eyeliner! Una linea semplice, più o meno spessa a seconda dei gusti e dell’effetto che volete ottenere, vi donerà un aspetto curato e pulito, evitando l’effetto “mascherone” e trucco pesante poco adatto al giorno. Mascara per intensificare lo sguardo e rossetto opaco nei toni del rosa completeranno il look.