Migliori pennelli trucco, come sceglierli
Come si scelgono i pennelli per il trucco? Che forma hanno e come si usano i pennelli per il make up? Ci sono pennelli trucco essenziali? In questa breve guida trovi tutte le risposte su quali pennelli makeup scegliere e tanti consigli su come utilizzarli e pulirli
Per truccarsi perfettamente, la scelta del giusto pennello gioca un ruolo fondamentale. Non è solo questione di prodotto! Serve il giusto pennello per quel determinato prodotto. Ecco dunque come scegliere il pennello per il trucco per una stesura uniforme, evitando uno spreco eccessivo di trucco.
Come scegliere il pennello per il trucco
Per un trucco perfetto, è bene scegliere i pennelli per il trucco di qualità anche se costano di più rispetto agli altri, ma la resa e la durata nel tempo non ci faranno pentire dell’investimento fatto. I pennelli migliori sono quelli con setole naturali; costano leggermente di più ma durano anche molto di più rispetto a quelli in fibre sintetiche. Ognuno di questi ha una forma particolare, adatta a stendere un certo prodotto; vediamoli nel dettaglio.
Tipi di pennello per il trucco

I pennelli make-up essenziali che non dobbiamo farci mancare sono:
- il pennello fondotinta o foundation brush,
- il pennello blush/fard o blush brush (in alternativa il powder brush se usate la terra o bronzer),
- il pennello ombretto o blender brush,
- il pennello correttore o concealer brush,
- il pennello eyeliner o eyeliner brush,
- il pennello cipria o powder brush.
Questi sono i pennelli base fondamentali, successivamente aggiungeremo altri pennelli makeup:
Leggi anche: Trucco Permanente Sopracciglia, Labbra e Occhi: la guida completa
- altri pennelli ombretto di varie dimensioni,
- il pennello sopracciglia o angled eyebrow brush,
- il pennello labbra o lip brush,
- il pennello a ventaglio multiuso o fan brush,
- altri pennelli professionali make up, per esempio il contouring brush.
Pennello fondotinta
Il Foundation Brush è un pennello a forma di lingua di gatto piuttosto piatta. Con questo pennello è possibile stendere perfettamente il fondotinta fluido o cremoso senza sprecare prodotto, utilizzandone la quantità desiderata per ottenere una coprenza leggera, media o alta.
Come si utilizza il pennello per fondotinta?
Basta stendere il prodotto con la punta del pennello, partendo dalla fronte, passando su dorso e lati del naso, sul contorno occhi, sulle guance, terminando sui contorni del viso e sfumando verso il collo. In alternativa, per stendere il fondotinta, si può usare anche la spugnetta o blender sponge.
Pennello ombretto
L’Eye Shadow Brush è un pennellino per l’ombretto a forma di lingua di gatto: serve per dosare e applicare l’ombretto nella giusta intensità. Ce ne sono diverse forme e dimensioni, in setole o anche in spugna. Altri pennelli per il trucco occhi sono:
- l’Eye Blending Brush, ampio e morbido, usato per sfumare gli ombretti in polvere;
- il Round Eye Blending Brush, perfetto per stendere l’ombretto sulla palpebra;
- l’Angled Eye Shadow Brush, per applicare l’ombretto su tutta la palpebra, nell’arcata sopraccigliare o all’interno della piega;
- il Flat Eye Shadow Brush, utilizzato per l’applicazione delle sfumature dell’ombretto (perfetto per il trucco Smokey Eyes)
- lo Small Eye Shadow Brush, per un’applicazione precisa intorno agli occhi, ma anche per usare un ombretto come eyeliner;
- l’Eyeliner Brush, per stendere l’eyeliner in crema;
- il Precise Eyeliner Brush, per l’eyeliner liquido;
- l’Eyebrow Brush, con la doppia funzione di stendere il colore sulle sopracciglia e pettinarle.
Pennello cipria
Il powder brush è un pennello per la cipria e per la terra/bronzer di forma rotonda e larga. Il pennello consente un’applicazione perfetta senza creare spessore. Può essere soffice e a cupola, per stendere cipria, bronzer o fondotinta in polvere in modo omogeneo su tutto il viso, ma anche piatto per controllare meglio il prodotto.
Come si usa il pennello per la cipria?
Basta immergerlo nella polvere (se stai usando la polvere libera, picchiettando prima il prodotto nel coperchio, in modo da poter controllarne la quantità), battere delicatamente il prodotto in eccesso e stenderlo sul viso. Perfetto per ritoccare i punti lucidi durante il giorno.
Il Pennello Eyeliner
L’Eyeliner Brush è un pennello che permette di applicare l’eyeliner in crema/gel. Il pennello eyeliner con la punta obliqua, invece, è un ottimo strumento se non hai molta dimestichezza con l’eyeliner: ti consente di controllare la fluidità e il movimento del trucco in modo da poter disegnare una linea sottile, anche con l’ombretto. Il precise eyeliner brush ha la punta finissima, perfetta per l’eyeliner liquido.
Come si utilizza il pennello per l’eyeliner?
Prendi una quantità generosa di prodotto in crema o in gel con la punta del pennello eyeliner e applicalo prima tracciando una linea, che dalla punta esterna dell’occhio salga dritta verso la punta esterna del sopracciglio; disegna una linea sulla palpebra, più o meno lontana dall’attaccatura delle ciglia, a seconda di quanto la desideri sottile o spessa, e uniscila con la punta della linea esterna che hai tracciato per prima. Riempi tutto lo spazio interno alla linea.
Il pennello correttore
Il Concealer Brush è un pennello con la punta affusolata indicato per applicare perfettamente il correttore sulla zona del contorno occhi e sulle imperfezioni e rossori, assicurando un risultato naturale. La sua forma dà la possibilità di stendere facilmente il prodotto anche nelle zone più difficili.
Come si usa il pennello correttore?
Applica del prodotto sotto l’occhio, nelle pieghe del naso o dove ci sono imperfezioni o rossori, non tracciando linee continue ma punteggiando il pennello; procedi a stendere il prodotto stando attenta a non lasciarne in eccesso sulla pelle.
Il Pennello Blush
Il pennello per il blush, dalle setole morbide, è ottimo per applicare fard, bronzer e illuminanti. È più piccolo del pennello cipria, con una forma a cupola perfetta per stendere il prodotto su un’area specifica del viso.
Come si usa il pennello blush?
Applica il blush stendendolo dall’interno verso l’esterno, sugli zigomi o sulla guancia, in modo più definito o sfumato a seconda dell’effetto desiderato.
Come pulire i pennelli per il trucco
I pennelli trucco devono essere sempre puliti, è sufficiente lavarli con acqua calda e sapone neutro liquido o con un prodotto specifico per la pulizia dei pennelli makeup, anche tutti i giorni. La pulizia periodica è necessaria per evitare che i prodotti in polvere si possano ossidare risultando inutilizzabili, ma anche per non portare impurità sulla pelle al momento del trucco.