Gli 8 migliori rimedi per sgonfiare viso e occhi al mattino
Occhi e viso gonfi al mattino? Quali sono le cause ed i migliori rimedi per contrastare quel fastidioso ed antiestetico gonfiore che a volte ci affligge? Ecco tutto quello che dovete sapere e i trucchi di bellezza per riacquistare velocemente un viso disteso e riposato
In questo periodo dell’anno, complici il freddo invernale e gli stravizi delle feste, è facile svegliarsi con il viso e gli occhi più gonfi del solito. La difficoltà a rientrare nei soliti ritmi svegliandosi più presto per ricominciare con le attività frenetiche che caratterizzano le nostre giornate non aiutano! L’ultima cosa che vogliamo è guardarci allo specchio per scoprire la faccia di chi ha dormito poco e male; ma niente paura! Esistono diversi rimedi, anche facili e veloci, per ridurre il gonfiore mattutino e restituirci velocemente un viso fresco e riposato, pronto per affrontare la giornata. Vediamo quali sono le cause ed i migliori rimedi per sgonfiare il viso e gli occhi al risveglio.
Viso gonfio al mattino, le cause
Perché spesso di mattina il viso è gonfio? A volte ci svegliamo e dall’aspetto della nostra faccia sembriamo tutt’altro che riposate. Ma quali sono le cause principali? Il viso gonfio al mattino può essere dovuto a diversi fattori, come ad esempio:
- Ritenzione idrica: durante la notte, il corpo può trattenere i liquidi, causando gonfiore al viso e in altre zone del corpo.
- Posizione durante il sonno: se dormi a pancia in giù o con la testa inclinata verso il basso, il sangue può affluire verso il viso, causando gonfiore.
- Alimentazione scorretta: mangiare cibi salati o bevande alcoliche prima di dormire può causare ritenzione idrica e gonfiore al viso.
- Allergie: il gonfiore al viso può essere causato da allergie alla polvere, ai prodotti per la cura della pelle o all’aria ambiente.
- Altri fattori: il gonfiore al viso può essere causato anche da fattori come il cambiamento ormonale, la predisposizione genetica, il fumo, lo stress o l’eccessiva esposizione al sole.
Come sgonfiare viso e occhi, i rimedi
Leggi anche: Come idratare il viso, 8 rimedi naturali contro la pelle secca
Ci sono diversi rimedi per attenuare il gonfiore del viso e degli occhi:
1. Bere molta acqua
L’acqua aiuta a drenare le tossine dal corpo, il che può contribuire a ridurre l’infiammazione e il gonfiore. Assicuratevi di bere almeno 8 bicchieri d’acqua al giorno.
2. Fare un massaggio delicato al viso
Fare un massaggio al viso e agli occhi, magari nel momento in cui applicate la crema idratante ed il contorno occhi, può aiutare a drenare i liquidi in eccesso e a ridurre il gonfiore. Usate le dita per fare dei movimenti circolari dal centro del viso verso l’esterno.
3. Usare una maschera all’argilla o al collagene
L’argilla è un ottimo rimedio per sgonfiare il viso perché ha proprietà assorbenti e aiuta a rimuovere i liquidi in eccesso. Applica una maschera all’argilla sul viso e lascia agire per 15-20 minuti, quindi risciacqua. Anche una maschera al collagene andrà ugualmente bene per lo scopo: le maschere al collagene infatti possono aiutare a ridurre il gonfiore e a rassodare la pelle. Applicate la maschera al collagene sul viso e lascia agire per 15-20 minuti, quindi risciacquate.
4. Immergere il viso in acqua fredda
Mettere gli occhi in acqua fredda può aiutare a ridurre il gonfiore intorno agli occhi. In sostituzione, potete usare delle fettine di cetriolo da lasciare sugli occhi per qualche minuto o dei cubetti di ghiaccio da passare sul viso e sugli occhi.
5. Fare impacchi freddi
Gli impacchi freddi sono un toccasana contro il viso e gli occhi gonfi. Potete immergere un panno in microfibra in acqua ghiacciata e, dopo averlo strizzato, appoggiarlo sul viso tamponando, soffermandovi sulle zone più gonfie.
6. Fare esercizio fisico
Potrebbe interessarti: Le 5 migliori creme e sieri alla vitamina C, prodigiosi per la pelle del viso
Allenarsi regolarmente aiuta a drenare i liquidi in eccesso dal corpo, il che può contribuire a ridurre il gonfiore del viso (oltre ad apportare numerosi altri benefici). Cercate di fare almeno 30 minuti di esercizio fisico al giorno.
7. Applicare un contorno occhi specifico
Le creme per il contorno occhi idratanti possono aiutare a ridurre il gonfiore e a rassodare la pelle. Scegliete una crema che contenga ingredienti come l’acido ialuronico o il collagene per un effetto ancora migliore, ma anche caffeina e vitamine per riattivare la circolazione.
8. Fare esercizi di rilassamento
Lo stress può causare gonfiore intorno agli occhi, quindi cercate di fare esercizi di rilassamento come la respirazione profonda o lo yoga per aiutare a ridurre il gonfiore.
I 5 migliori contorno occhi anti gonfiore
I prodotti di bellezza sono i nostri migliori alleati in caso di gonfiore del viso e degli occhi! Alcune delle migliori creme per il contorno occhi che possono aiutare a ridurre il gonfiore sono:
- Olay Regenerist Eye Lifting Serum: questo siero contiene peptidi e vitamina B3 per aiutare a ridurre il gonfiore e a rassodare la pelle intorno agli occhi. Prezzo: € 24
- Kiehl’s Powerful-Strength Line-Reducing Eye-Brightening Concentrate: questa crema contiene vitamina C e acido ialuronico per aiutare a ridurre il gonfiore e a ridare luminosità alla pelle intorno agli occhi. Prezzo: € 50
- La Mer The Eye Concentrate: questa crema contiene un complesso di alghe e vitamine per aiutare a ridurre il gonfiore e a rassodare la pelle intorno agli occhi. Prezzo: € 210
- Murad Renewing Eye Cream: questa crema contiene retinolo e acido ialuronico per aiutare a ridurre il gonfiore e a ridare luminosità alla pelle intorno agli occhi. Prezzo: € 122
- Veralab DePuff: questo prodotto targato Estetista Cinica è un siero contorno occhi leggero e fluido, con un applicatore roll-on molto pratico e dall’effetto super freddo. Il prezzo è contenuto ma l’effetto è davvero sorprendente. Prezzo: € 19
Scegliete una crema adatta alle vostre esigenze di pelle e budget e seguite le istruzioni per l’uso per ottenere i migliori risultati.