Come togliere la sabbia dai capelli
In estate non c’e niente di meglio di una giornata in pieno relax al mare: spiagge di sabbia dorata e acqua cristallina sono il binomio perfetto per allontanare lo stress della vita quotidiana. Anche al mare però bisogna ricordarsi di tutelare la propria salute e bellezza. Proteggete sempre la pelle con creme dotate di protezione solare e i capelli da vento e salsedine per evitare che la sabbia si attacchi al cuoio capelluto.
Oggi scopriremo assieme a Vita Donna quali accorgimenti mettere in pratica sulla spiaggia per proteggere i capelli dalla sabbia e come togliere la sabbi dai capelli, per essere sempre belle anche al mare!
Come togliere la sabbia dai capelli
Una giornata al mare è sinonimo di tintarella e relax, ma può diventare anche sinonimo di capelli rovinati se non si sta attenti! Giocare in spiaggia, ma anche prendere il sole in una giornata ventosa, ci fa correre il rischio di rientrare a casa con la testa piena di sabbia tra i capelli.
La salsedine del mare infatti, fa in modo che la sabbia si attacchi con molta facilità al cuoio capelluto. Una volta che questo accade, risulta molto difficile rimuoverla, soprattutto se abbiamo capelli folti e lunghi…per non parlare dei capelli ricci!
Può succedere molto facilmente che anche con ripetuti lavaggi continuiamo a ritrovare sabbia tra i nostri capelli. In questi casi è sempre bene evitare rimedi drastici che contribuirebbero a danneggiare e indebolire un capello già provato da salsedine e sole. Tutto quello che dovrete fare sarà mettere in pratica alcuni accorgimenti per la cura dei vostri capelli che richiedono un po’ più di tempo rispetto a quello del semplice lavaggio ma che assicurano un risultato eccellente.
Leggi anche: 30 migliori Balsamo per capelli, una guida alla scelta in base al tipo di capello
Vediamo come fare.
LEGGI ANCHE: Come togliere la sabbia dal costume
Metodo per togliere la sabbia dai capelli
Il metodo che vi riportiamo qui sotto è davvero semplice ma assicura un risultato davvero strepitoso!
Per togliere la sabbia dai capelli non dovrete far altro che seguire questi semplici step. Per semplicità abbiamo suddiviso i vari passaggi in 3 sezioni: la prima per il lavaggio, la seconda per il nutrimento e la terza per l’asciugatura dei capelli.
Per scoprire nel dettaglio i vari step, continuate a leggere.
Lavaggio dei capelli
- Per prima cosa spazzolate i capelli asciutti.
- Sempre con i capelli asciutti, fate una fonatura con aria fredda aiutandovi con una spazzola. Questo eliminerà una prima parte dei granelli di sabbia nella vostra chioma.
- A questo punto procedete con il lavaggio dei capelli con acqua fresca. Prediligete uno shampoo delicato e di origine naturale per non aggredire il capello;
- Risciacquate e procedete con un secondo shampoo, o addirittura un terzo, per togliere i residui di sabbia più ostinati.
- Nel fare lo shampoo, riponete molta attenzione alla sfregatura: insistete con i polpastrelli sul cuoio capelluto ma sempre in maniera delicata e non aggressiva. La sabbia si attacca al cuoio capelluto in modo molto ostinato, e uno sfregamento poco delicato potrebbe causare irritazione o piccoli graffi sulla cute, soprattutto se i granelli sono particolarmente grandi o contengono piccoli sassolini.
Nutrimento dei capelli
Potrebbe interessarti: Capelli fragili: 5 rimedi naturali e tutti gli errori da non fare
- A questo punto, è arrivato il momento di nutrire i capelli con un balsamo nutriente. Lasciatelo in posa rispettando il tempo riportato sulla confezione e risciacquate.
- Se avete i capelli particolarmente rovinati e indeboliti o se semplicemente volete regalarvi una coccola in più, in aggiunta al balsamo potete applicare una maschera ricostituente.
- Fate un ultimo risciacquo e tamponate i capelli con un asciugamano o ancora meglio un panno in microfibra per evitare che si increspino.
Asciugatura dei capelli
- Passate all’asciugatura con il phon. Evitate di utilizzare l’aria calda per non stressate ulteriormente il capello, tanto le temperature estive lo permettono.
- L’asciugatura è un passaggio molto importante per togliere gli ultimi residui di sabbia. Ricordate di agitare i vostri capelli smuovendoli con la mano o aiutandovi con una spazzola, in questo modo andranno via anche i granelli più fastidiosi!
- Dopo l’asciugatura passate sui capelli un olio naturale nutriente come l’olio di semi di lino o l’olio di jojoba.
Come proteggere dalla sabbia i capelli
Come in tutte le cose, anche per la protezione dei capelli è sempre meglio prevenire che curare. Se odiate la sabbia nei capelli e se dopo ogni giornata al mare non volete dedicare al lavaggio dei capelli le attenzioni che vi abbiamo riportato sopra, non vi resta che mettere in pratica questi semplici consigli. Si tratta di accorgimenti davvero semplici che però vi permetteranno di proteggere la vostra chioma da sabbia e salsedine.
Se odiate togliere la sabbia dai capelli, tutto quello che dovrete fare in spiaggia sarà:
- Lavare i capelli con acqua dolce dopo ogni bagno al mare, per togliere la salsedine che li secca e li rende opachi. Se non avete una doccia in spiaggia a vostra disposizione, potrete tranquillamente portare con oi una bottiglietta con dell’acqua di rubinetto.
- Usare cappelli e/o bandane che fungeranno da barriera protettiva dei capelli contro salsedine e sabbia.
- Tenere i capelli raccolti in una coda o con una treccia, in alternativa potrete optare per uno chignon. I capelli raccolti oltre a garantire un aspetto più ordinato, non permettono alla sabbia di attaccarsi al cuoio capelluto.
- Per proteggere i capelli dai raggi solari, prediligete pochi prodotti e di qualità. Ai prodotti di tipo oleoso preferite quelli a composizione secca.
Seguendo questi accorgimenti la sabbia da togliere dai vostri capelli sarà molto meno, se non addirittura assente!