Wet look per i tuoi capelli, 4 consigli per il trend protagonista dell’autunno
Il wet look è il vero protagonista della prossima stagione. Un look super chic e facile da realizzare. Vediamo insieme come farlo!
Con l’arrivo dell’autunno arriva anche il momento di cambiare look! Per riprendere alla grande dopo la fine delle vacanze estive è il momento di fare un po’ di ordine dentro al nostro armadio, di liberarci di tutti quei capi che non ci riguardano più e non ci fanno sentire delle stelle brillanti. Questo per far posto a un nuovo look, nuovi abiti e… una nuova te! Ma per realizzare questa grande opera di amor proprio svuotare l’armadio non basta: è necessario rivedere anche il nostro hair style! E ciò non significa necessariamente procedere con un drastico taglio di capelli. A volte può bastare usare nuovi accessori, cambiare piega, o semplicemente provare un nuovo look, come quello che ti consigliamo qui! Il wet look è il vero trend di questa stagione, che ti fa apparire super cool, alla moda e molto glam rock! Ma vediamo insieme come si realizza questo fantastico look.
Come realizzare il wet look, lo stile più cool dell’autunno!
Protagonista di tante passerelle e red carpet, quello che viene detto wet look, non è altro che un look con i capelli effetto bagnato. Questo hairstyle è molto comodo e ci permette di tenere i capelli in ordine in tutte le stagioni, e di essere super cool anche quando siamo di corsa. Il look cerca di ricreare l’hairlook post doccia ed era molto in voga negli anni ’90, ma oggi è tornata ad essere super alla moda. Realizzarlo a volte ci sembra un’impresa impossibile e il rischio di risultare solo maldestre e con i capelli sporchi ci sembra altissimo. Ma c’è una bella notizia: non è affatto così! Realizzare il wet look non è difficile ma è fondamentale che sappiate cosa state per fare e che di conseguenza arriviate ben preparate e con gli strumenti necessari con voi. Vediamo insieme allora come realizzare un wet look da urlo!
Leggi anche: 30 migliori Balsamo per capelli, una guida alla scelta in base al tipo di capello
Realizzare da sole un wet look: ecco come!
Per fare i capelli effetto bagnato inizia con un bello shampoo e balsamo anti crespo, in modo da ottenere dei capelli lisci e morbidi pronti a essere lavorati. Se hai poco tempo bagna i capelli uniformemente dalle radici alle punte con semplice acqua senza fare lo shampoo. In seguito devi applicare dello styling gel che deve essere rigorosamente a lunga tenuta, e distribuiscilo poi sui capelli, dalle radici al retro delle orecchie, sempre senza esagerare. Con l’aiuto di un pettine porta i tuoi capelli all’indietro stando attenta a non creare alcuna divisione. Può creare un look molto rock anche seguendo la naturale partizione dei tuoi capelli. E per finire fissa il tuo look sciugando i i capelli unicamente nella zona che va dalle radici alla nuca con un diffusore. Il wet look e il gel si possono facilmente rimuovere e resettare con un semplice shampoo.
1. Wet look per capelli corti
Il wet look sta bene a qualsiasi lunghezza di capelli. Iniziamo con i capelli corti, che stanno benissimo con questo look molto pratico. Il wet look sta benissimo con il pixie cut. Se volete potete osare con il ciuffo creando un effetto wave che vi rende super glam! Inoltre l’effetto bagnato, sui capelli corti, è perfetto se abbinato a un outfit con cravatta e mocassini su dei pantaloni a sigaretta, per ricreare lo stile maschile. Per ottenere un look wet hair a lunga tenuta usate una cera, prima leggermente scaldata con le mani, sui capelli asciutti. Il wet look sta benissimo anche su un bob cut, sia long che short, ma è necessario andare ad applicare del gel sia sulle radici che sulle lunghezze per ottenere un wet look che omaggi il volume di questo taglio super cool. Se il taglio prevede anche un ciuffo, potete portarlo all’indietro o creare un look ondulato che si appoggia ai lati del viso: super chic!
Potrebbe interessarti: Capelli fragili: 5 rimedi naturali e tutti gli errori da non fare
2. Wet look per capelli lunghi
I capelli lunghi permettono di giocare e creare mille wet look diversi, tutti super glam. Infatti questo taglio abbinato al wet look è un protagonista assoluto delle passerelle e dei red carpet. In questo caso dovete partire dividendo le ciocche, senza appiccicarle troppo l’un l’altra, utilizzando una cera, da applicare su tutte le lunghezze e sempre a capelli asciutti. Per i capelli lunghi è fondamentale che si mantenga una certa morbidezza e volume per cui sono poco indicati i gel a tenuta estrema. Per riuscirci il gel modellante deve essere usato solo sulle radici. Per ottenere una coda wet look, bellissima, raccogli i capelli all’indietro, lasciandoli morbidi e voluminosi. Un’altra possibilità è quella di realizzare una bella treccia wet look. Per farlo dividi le ciocche e lavorale una a una, applicando il gel da davanti su tutta la lunghezza, poi intreccia le ciocche mantenendole sempre separate da un pettine e creando volume sulla treccia.
3. Wet look per capelli mossi o ricci
Puoi ottenere un effetto bagnato anche sui capelli ondulati applicando prima un siero ristrutturante senza risciacquo, e poi una cera su tutte le lunghezze. La cosa migliore è usare questi prodotti sui capelli umidi, per non appesantirli. Invece per capelli ricci scegliete uno spray per definire e modellare i boccoli e nella parte alta un prodotto lucidante. Non eccedete con la schiuma che rischia di seccare i capelli.