Aceto di mele, 16 consigli su come usarlo

Caterina Braccini
  • Esperta in moda, beauty, viaggi e cucina

Scopriamo come usare l'aceto di mele. Si tratta di un tipo di aceto con moltissimi utilizzi e proprietà. Abbiamo creato una guida per fornirvi tutti i consigli per utilizzarlo al meglio. Più delicato dell'aceto rosso e bianco, è un valido aiuto in casa.

Aceto di mele, 16 consigli su come usarlo

L’aceto di mele non è solo un ottimo condimento per i nostri piatti. Si tratta infatti di un ingrediente che può essere utilizzato in cucina ma non solo, ricco di proprietà benefiche per la nostra salute e bellezza ma anche per l’igiene della nostra casa. Se avete dell’aceto in caso e vi state chiedendo quali potrebbero essere i suoi utilizzi, siete nel posto giusto.

Oggi vi illustreremo quelli che possono essere gli utilizzi dell’aceto di mele per la persona e la casa.

Come si usa l'aceto di mele

Aceto di mele: tanti trucchi e utilizzi

L’aceto di mele è un prodotto che deriva dalla fermentazione delle mele ed è reperibile in tutti i supermercati. Comunemente usato per condire in tavola e insaporire le ricette, ha un odore e un sapore più delicato rispetto all’aceto di vino classico. Quello che però non sapete è che ci sono tanti usi alternativi e non molto conosciuti di questo prodotto che vi aiuteranno nelle pulizie di casa e nella cura della persona. Vediamo insieme 16 consigli e utilizzi per l’aceto di mele:

Aceto di mele per la pulizia della casa

In casa l’aceto di mele può essere utilizzato in tantissimi modi, questo perché si tratta di un ingrediente naturalmente disinfettante che può avere davvero molteplici impieghi;


Leggi anche: Acqua ossigenata, 20 trucchi imperdibili su come usarla

1. Pulizia di stoviglie e fornelli

aceto-di-mele-sgrassare-piano-cottura

L’aceto di mele è uno sgrassante e disinfettante naturale, per questo è perfetto per la pulizia di piani cottura incrostati, ma anche per l’interno del forno (elettrico e microonde) oltre che di tutte le stoviglie, coltelli e taglieri. Sarà sufficiente utilizzarlo puro o diluito in un po’ di acqua calda e la vostra cucina splenderà in poche passate!

2. Lucidare il legno e l’argenteria

Aceto di mele per pulire l'argento

L’aceto di mele, oltre ad avere un potere sgrassante, è anche un ottimo lucidante per ogni tipo di superficie. Con il legno e con l’argento però risulta davvero imbattibile: basta mischiare 1/4 di tazza di aceto di mele con 2 tazze di acqua e 2 cucchiai di olio d’oliva, in questo modo otterrete un prodotto perfetto per la lucidatura delle superfici in legno e dell’argenteria.

3. Aceto di mele come erbicida e insetticida naturale

Insetticida fatto con aceto di mele

L’aceto di mele è un insetticida ed erbicida naturale: spruzzandolo – dopo averlo diluito con acqua – sul davanzale delle nostre finestre, terremo lontani dalle nostre case gli insetti e parassiti.

4. Pulire i vetri, finestre e pavimenti

Aceto di mele per pulire vetri e finestre


Potrebbe interessarti: Come applicare il correttore, 10 trucchi infallibili per un look perfetto

Grazie al suo potere sgrassante e lucidante, l’aceto di mele è ottimo per la pulizia dei vetri delle finestre. Diluitelo con dell’acqua tiepida e spruzzatelo sui vetri, basterà passare un panno umido per avere delle finestre sempre pulite e brillanti! Usato al posto del detersivo per pavimenti, sgrasserà a fondo e luciderà parquet e piastrelle.

5. Eliminare la muffa

Aceto di mele per levare la muffa dai muri

Le macchie di muffa sono infestanti e poco salubri; a causa dell’umidità tendono a formarsi dentro casa, sulle pareti e sulle superfici, soprattutto in bagno e in cucina. Possiamo trovarle tra le fughe delle mattonelle, sulla tenda e nel tappetino della doccia, ma anche su oggetti di plastica; grazie all’aceto di mele potrete rimuoverla facilmente, diluendola con dell’acqua in uno spruzzino da applicare sulla macchia, strofinando con una spugnetta o un panno.

Leggi anche Come eliminare la muffa in casa

6. Neutralizzare i cattivi odori

L’aceto di mele è un ottimo rimedio contro i cattivi odori: perfetto ad esempio per la pulizia del frigo, perché assorbe gli odori, sgrassa le superfici e non rovina gli elettrodomestici. Utile anche per rinfrescare gli ambienti dal fumo o dopo aver acceso il caminetto: basterà riempire dei bicchierini con dell’aceto di mele da posizionare in vari punti della stanza e lasciare agire per mezza giornata.

7. Sbiancare le macchie dai panni

L’aceto di mele è un potente sbiancante, ecologico e naturale, per la biancheria: soprattutto i panni ingialliti, se lasciati a mollo per diverso tempo con acqua e aceto di mele, ritroveranno il bianco originale. Perfetto anche per rimuovere le macchie dai materassi, miscelato con acqua e bicarbonato: la pasta ottenuta va strofinata sulla macchia e lasciata agire per qualche ora.

8. Aceto di mele come disgorgante

Lavello disgorgato con aceto di mele

L’aceto di mele puro ha il potere di sturare le tubature: unito ad acqua bollente e bicarbonato, va versato nello scarico otturato e lasciato agire circa un’ora, tutta la notte se l’ostruzione è importante. Perfetto anche per mantenere pulito il filtro della lavastoviglie aggiungendone un bicchierino ad ogni ciclo di lavaggio.

9. Aceto di mele come anticalcare

aceto-di-mele-anticalcare-doccia

L’aceto di mele è un ottimo rimedio per disincrostare il calcare dai sanitari e dai rubinetti di docce e lavandini: si spruzza puro sulla parte da pulire e si lascia agire qualche minuto, prima di risciacquare. Utile anche per contrastare la formazione di calcare nella lavatrice, potete unirne un bicchiere nella vaschetta del detersivo ad ogni lavaggio, mentre in lavastoviglie agirà come brillantante naturale per bicchieri e stoviglie di vetro.

Aceto di mele: trucchi e utilizzi per la cura della persona

Allo stesso modo, potremo utilizzare l’aceto di mele come un vero toccasana per la salute e la bellezza del nostro corpo. Gli utilizzi dell’aceto di mele per la cura della persona sono davvero tantissimi, eccovi un breve elenco per sfruttare al meglio questo ingrediente per il proprio benessere.

1. Problemi digestivi

Aiutare lo stomaco con aceto di mele

L’aceto di mele può esservi di grande aiuto quando avete dei problemi di digestione: questo perché ha la capacità di aumentare gli enzimi del nostro organismo, distruggendo i batteri dannosi e regolando gli acidi dello stomaco. L’aceto di mele è particolarmente indicato in caso di disturbi di meteorismo, stitichezza, spasmi muscolari e in generale per tutti quei problemi che ostacolano il buon funzionamento dell’apparato digestivo. Basta consumarne un cucchiaino mezz’ora prima di ogni pasto e la digestione è assicurata!

2. Perdita di peso

L’aceto di mele è un alleato per tutti coloro i quali combattono con l’ago della bilancia: l’acido acetico che contiene aiuta nella riduzione del peso corporeo e nell’accelerare il metabolismo. Per sfruttare al meglio questo beneficio è sufficiente diluire in acqua 2 cucchiai di aceto di mele e bere a digiuno, preferibilmente prima dei pasti principali.

3. Antimicotico naturale

Trattandosi di un antibatterico, l’aceto di mele è molto efficace nel combattere le micosi della pelle e i funghi in generale. Per utilizzarlo a tale scopo, basta disciogliere 2 o 3 tazze di aceto di mele nell’acqua della vasca e immergervi per almeno 15 minuti, oppure mischiate un cucchiaino di acqua e un cucchiaino di aceto di mele e applicatelo direttamente sulla zona colpita da micosi con un dischetto di cotone.

4. Contro problemi articolari e contusioni 

Dolori articolari curati con aceto di mele

L’aceto di mele è un ottimo alleato nell’alleviare i dolori derivanti da contusioni e problemi articolari: mischiatene 2 cucchiai in un bicchiere di acqua tiepida e consumatelo immediatamente.

5. Antiforfora e lucidante per i capelli 

aceto-di-mele-antiforfora-lucidante-capelli

L’aceto di mele è perfetto per donare lucentezza ai nostri capelli e rinnovare il cuoio capelluto, risolvendo il fastidioso problema della forfora: utilizzatelo una o due volte a settimana dopo lo shampoo, prima dell’ultimo risciacquo…i vostri capelli vi ringrazieranno!

6. Acne e macchie della pelle

Acne combattuta con aceto di mele

Le proprietà antisettiche e antibatteriche dell’aceto di mele, lo rendono un prodotto perfetto per combattere l’acne e schiarire le macchie della pelle: preparate una lozione combinando al 50% aceto di mele e acqua e applicatela direttamente sulla pelle, dopo aver deterso il viso con il vostro sapone preferito. La pelle del viso risulterà immediatamente purificata, luminosa e fresca!

7. Collutorio naturale

Aceto di mele come collutorio

In ultimo ma non meno importante, l’aceto di mele è un collutorio naturale perfetto per combattere i problemi di alitosi, ma anche per alleviare il mal di gola: basta fare dei gargarismi con una soluzione di aceto di mele e acqua in un rapporto di 1 parte di aceto di mele ogni 2 parti di acqua, e risciacquare per circa 30 secondi.

Potrebbe interessarti anche Acqua ossigenata, 20 consigli utili su come usarla