Bimby vs Kitchenaid quale scegliere: il confronto
Nel vasto mondo dei robot da cucina dove apparecchi sempre più simili e più performanti fanno il loro ingresso periodicamente, due grandi nomi rimangono imbattuti in termini di fiducia da parte dei consumatori e completezza dell’offerta, Bimby e Kitchenaid.
Oggi tutti i migliori robot da cucina sanno fare, da soli, tantissime cose, sono un supporto indispensabile per chi è alle prime armi, per chi è appassionato di cucina o per professionisti, anche se ognuno risponde in maniera diversa alle esigenze dei consumatori.
Il confronto qui è proprio tra questi due “grandi nomi”. Bimby vs Kitchenaid, quale scegliere?
Bimby vs Kitchenaid, quale scegliere: il confronto
Bimby vs Kitchenaid, perché scegliere l’uno o l’altro?
Da sempre si cela una sfida tra questi due giganti, due tra i più famosi robot da cucina multifunzione che permettono di preparare ormai qualsiasi pietanza, dalla più semplice alla più complessa, facendo risparmiare tempo e fatica a chi li ha nella propria cucina.
Bimby nasce nel 1960 come frullatore a freddo poi trasformato in robot multifunzione in grado di svolgere moltissimi compiti attraverso modelli sempre più performanti e all’avanguardia (i suoi modelli più noti sono Bimby 3300, Bimby tm21, Bimby tm31 e Bimby tm5 e tm6).
Il culmine di questo sviluppo si ha con l’ultimo modello Bimby tm6, dotato di tecnologia touchscreen e collegamento diretto al portale Cookidoo per impostare direttamente le ricette.
Il promo robot da cucina Kitchenaid risale al 1919 quando viene lanciato il modello H5 e il marchio che tutti oggi conoscono nel mondo (Kitchenaid). I suoi modelli “classici”, dal primo all’ultimo, si distinguono per un design raffinato, per un corpo leggero e compatto.
Queste caratteristiche, unite allo stile e alla tecnologia Kitchenaid si ritrovano in tutti i modelli successivi (G, K, K5A, Artisan e Cook Professor), sempre più potenti, resistenti, silenziosi, curati nei minimi dettagli e molto, molto colorati.
Il modello che qui si confronta con Bimby è Kitchenaid Classic, il robot da cucina che impasta, macina, affetta, ma non cuoce. La funzione cottura è infatti affidata al modello Cook Professor.
Qual è la scelta adatta a noi? Bimby vs Kitchenaid, quale scegliere?
Bimby
Da oltre 10 anni Bimby è diventato un compagno insostituibile in cucina affiancando praticamente tutti nella preparazione di ogni tipo di ricetta, dalla più semplice alla più complessa grazie alla facilità d’uso.
La ricerca e l’evoluzione dei modelli Bimby l’hanno reso un prodotto sempre all’avanguardia, dove il design che lo ha caratterizzato fin dai primi modelli non è mai tramontato, ma la tecnologia lo ha fatto restare tra le migliori scelte di robot multifunzione di sempre, come l’ultimo modello Bimby tm5.
Bimby: caratteristiche salienti
L’ultimo modello della gamma Bimby è Bimby tm5, un robot da cucina particolarmente innovativo. Rispetto al suo precedete, infatti, è dotato di display touchscreen a colori, stick, funzione di cucina guidata, nuovo sistema di chiusura e protezione elettronica del motore, conservando però la compattezza, il design funzionale e la praticità che da sempre hanno caratterizzato tutti i modelli Bimby.
Design innovativo
Linee eleganti, design curato nei particolari che, fin dalla sua concezione e sviluppo nel modello precedente, è risultato particolarmente innovativo.
Compatto
Realizzati in materiale plastico di alta qualità, tutti i modelli Bimby sono molto resistenti. Le loro misure li rendono compatti e facilmente collocabili in ogni angolo e spazio della propria cucina (anche in quelle più piccole). Le dimensioni di Bimby tm5 sono: altezza 34,10 cm, larghezza 32,60 cm, profondità 32,60 cm, peso 7,95 Kg.
Touchscreen
La tecnologia touchscreen permette la visualizzazione delle ricette e i loro passaggi direttamente sul display dell’apparecchio.
Leggi anche: Bimby o kitchenaid cook processor quale scegliere: il confronto
Nuovo sistema di chiusura
Il nuovo sistema di chiusura del coperchio ne facilita l’apertura e chiusura dello stesso.
Protezione elettronica del motore
Garantisce la protezione dell’apparecchio evitando il surriscaldamento del motore.
Pratico e semplice da usare
Grazie ai suoi comandi, analogici nel modello Bimby tm31 e digitali nel modello successivo, Bimby è sempre pratico e semplice da usare sia da parte di chi usa quotidianamente la tecnologia digitale, sia da parte di chi non ne è ancora abituato.
Bimby: Kit
Acquistando Bimby si riceverà l’apparecchio Bimby e una serie di accessori correlati:
- Varoma (per la cottura a vapore)
- cestello
- farfalla (per montare)
- spatola
- manuale istruzioni
- ricettario di base (in formato cartaceo e elettronico)
- rivista
- stick per memorizzare le ricette sull’apparecchio (al costo di €30)
Bimby: funzioni
Bimby svolge con semplicità e praticità 14 diverse funzioni:
- pesare
- mescolare
- rimescolare
- tritare
- macinare
- impastare
- frullare
- emulsionare
- riscaldare
- montare
- cuocere (anche a vapore)
- visualizzare le ricette direttamente sullo schermo
- accedere a migliaia di ricette del portale Cookidoo
Bimby: pulizia
La possibilità di smontare Bimby in ogni sua parte consente la pulizia totale dei suoi componenti (gruppo coltelli, boccale, coperchio e guarnizione). Smontato completamente Bimby può essere anche lavato in lavastoviglie.
Bimby: sicurezza
Bimby entra in funzione (frulla, trita etc) solo se ben chiuso e, una volta in azione, non può essere tolto dalla base.
Bimby: dove acquistarlo
Bimby è un prodotto Vorwerk venduto tramite dimostrazione a domicilio dell’apparecchio, esplicando le sue funzionalità e i suoi accessori.
Online invece Bimby può essere acquistato, nuovo o ricondizionato per quanto riguarda i modelli precedenti, valutano offerte proposte da siti come Amazon.
Bimby: prezzo
Il prezzo di Bimby tm6 venduto da Vorwerk tramite dimostrazione a domicilio è di € 1.379 comprensivo di apparecchio Bimby, libro delle ricette in formato cartaceo e digitale, rivista.
Bimby più Cook Key (il device che permette di sincronizzare il robot con la piattaforma di ricette online) è disponibile al costo di 1299 euro.
Bimby tm31 invece, su Amazon come prodotto usato e ricondizionato, è disponibile al prezzo di € 599.
Bimby: perfetto per…
Gli apparecchi Bimby sono adatti praticamente a tutti: principianti inesperti in cucina, alle prime armi, chi ha poco tempo per lavoro o stili di vita, cuochi professionisti.
Potrebbe interessarti: Planetaria o bimby quale scegliere: il confronto
MEno consigliato per famiglie numerose, in quanto le dimensioni del boccale non permettono di fare preparazioni con quantità abbondanti.
Kitchenaid
Kitchenaid è un marchio noto da anni, riconosciuto e premiato con il Kuchen Innovation nel 2012 per qualità, funzionalità e design.
I suoi modelli di robot da cucina che preparano (Kitchenaid Classic, Heavy Duty e Artisan) e gli apparecchi che cuociono (Kitchenaid Cook Professor) sono sinonimo di design, qualità, innovazione, avanguardia e funzionalità. Ogni nuovo modello apporta novità in termini di perfezionamenti degli apparecchi e delle loro funzioni, ma tutti mantengono le caratteristiche di forza dei primi robot Kitchenaid.
Kitchenaid: caratteristiche salienti
Tutti i modelli di robot da cucina Kitchenaid destinati alla preparazione dei cibi (e non alla cottura) si distinguono per un design raffinato, elegante e colorato, un apparecchio funzionale, affidabile e durevole, robusto, ma leggero che consente di preparare numerose ricette con tanti accessori a disposizione.
Multi-modello
I robot da cucina Kitchenaid sono disponibili in numerosi modelli differenti classificabili in 3 macro-categorie: Classic, Heavy Duty e Artisan cui si aggiunge la versione Mini, un robot da cucina che mantiene le caratteristiche degli altri solo in formato più “piccolo”.
Design raffinato, elegante e colorato
Tutti i modelli di planetaria Kitchenaid conservano linee raffinate, rotondeggianti, eleganti e sono disponibili in tanti diversi colori per abbinarsi in modo divertente e allegro a qualsiasi modello di cucina, anche le più colorate. I colori disponibili sono tantissimi: dal rosso imperiale, al blu cobalto, dal merde mela al giallo pastello e molti altri ancora.
Funzionale
Grazie alle sue semplici funzionalità tutti i modelli Kitchenaid sono facili da usare e versatili con un’ampia gamma di accessori opzionali.
Affidabile e durevole
Il motore a presa diretta, i materiali di alta qualità e resistenza rendono i modelli di planetaria Kitchenaid affidabili e durevoli nel tempo.
Robusto
Tutti i modelli Kitchenaid classici sono realizzati in metallo, materiale robusto, stabile e resistente.
Super-accessoriato
Ogni modello ha numerosi accessori inclusi nella confezione che permettono di sbizzarrirsi in cucina nella preparazione di numerose e differenti ricette.
Kitchenaid: Kit
I modelli Kitchenaid Classic e Heavy Duty non include, nel prezzo d’acquisto, accessori specifici, ma solo opzionali.
Kitchenaid Artisan invece prevede, oltre agli opzionali (comuni agli altri modelli), accessori inclusi nel prezzo d’acquisto:
- Coperchio versatore antispruzzo
- Ciotola da 3 lt e ciotola da 4,8 lt
- Frusta a filo
- Gancio impastatore
- Frusta piatta
- Frusta piatta con bordo flessibile
Infine il modello Mini comprende nel prezzo i seguenti accessori:
- Ciotola da 3,3 lt
- Frusta a filo
- Frusta piatta
- Gancio impastatore
Kitchenaid: funzioni
Eccezion fatta per la cottura, demandata ai modelli Kitchenaid macchine con cottura, i robot da cucina Kitchenaid (modelli Classic, Heavy Duty, Artisan e Mini) svolgono le classiche funzioni della planetaria:
- impastare, miscelare lentamente
- amalgamare
- sbattere uova o panna
- montare a neve
- frustare, sminuzzare
Kitchenaid: pulizia
Tutti i modelli Kitchenaid sono semplici e facili da pulire. Ciotola, frusta piatta e gancio impastatore in acciaio possono essere lavati in lavastoviglie.
Kitchenaid: sicurezza
Per la sicurezza di chi utilizza l’apparecchio è sconsigliato toccare le fruste, aggiungere ingredienti mentre Kitchenaid è in funzione.
Kitchenaid: dove acquistarlo
Tutti i modelli Kitchenaid sono acquistabili presso rivenditori specializzati dislocati sull’intero territorio italiano, online sul sito ufficiale del produttore, oppure su Amazon.
Kitchenaid: prezzo
Il prezzo dei robot da cucina Kitchenaid variano da modello a modello.
Kitchenaid Classic
Il suo prezzo è di 529 euro.
Kitchenaid Heavy Duty
Il modello da 4,8 lt costa 779 euro, mentre da 6,9 lt costa 949 euro.
Kitchenaid Artisan
Il modello da 4,8 lt con 4 colori disponibili costa 649 euro, quello da 23 colori disponibili costa 699 euro, mentre il modello da 6,9 lt costa 999 euro.
Kitchenaid Mini
Il suo prezzo è di 599 euro.
Kitchenaid: perfetto per…
Amanti della cucina divertente e sperimentale, cuochi amatoriali alle prime armi oppure cuochi professionisti… Kitchenaid è adatto un po’ a tutti coloro che vogliono cucinare e dilettarsi a farlo, per poche o tante persone.
Bimby vs Kitchenaid, quale scegliere: confronto finale
Entrambi i robot da cucina sono ottimi prodotti, resistenti, durevoli, affidabili, ciascuno con i propri punti di forza.
Bimby è compatto e collocabile in ogni angolo di ogni cucina, ad esso è paragonabile in termini di dimensioni solo il piccolo Kitchenaid Mini.
Entrambi hanno un design curato, elegante e raffinato anche se i modelli Kitchenaid dispongono di una gamma colori ampia e all’avanguardia con tinte moderne ed eccentriche.
In quanto a funzionalità Bimby è sicuramente il più completo perché consente di preparare i cibi e di cucinarli, mentre i modelli più classici di Kitchenaid qui sottoposti a confronto non contemplano la funzione cottura, demandata a modelli specifici.
Alta qualità di materiali per entrambi, massima attenzione alla sicurezza dell’apparecchio, funzionalità e pulizia facilitate sia per Bimby che per Kitchenaid.
Infine, anche sul prezzo le due marche di robot da cucina si equivalgono in quanto entrambi propongono apparecchi di qualità a un prezzo medio-alto, giustificato proprio dalla qualità dei materiali e dalla funzionalità di entrambi i modelli contemplati.
LEGGI ANCHE: Bimby tm5 contro tm31: quale scegliere? – Bimby vs Vitamix, quale scegliere: il confronto – Bimby vs Monsieur Cuisine, quale scegliere: il confronto – Bimby vs Magimix, quale scegliere: il confronto – Bimby vs Supercook, quale scegliere: il confronto – Bimby vs Cooking Chef, quale scegliere: il confronto