Bimby vs Kenwood Cooking chef quale scegliere: il confronto
Bimby o Cooking Chef di Kenwood? Questo è il confronto definitivo tra i due top di gamma tra gli elettrodomestici in grado di preparare una ricetta in modo automatico. I robot multiuso spopolano in tutto il mondo in quanto capaci di far fronte a differenti esigenze legate sia alla preparazione degli alimenti che alla loro cottura.
Molti nomi e marche sono conosciute da tempo, come Bimby della Vorwerk e Cooking Chef della Kenwood, ma materiali e tecnologie si aggiornano, traducendosi in prodotti sempre più performanti e innovativi.
Qui si confrontano proprio gli ultimi modelli di questi due “giganti” aiuto-chef: Bimby vs Cooking chef, quale scegliere?
- Bimby vs Cooking chef, quale scegliere: il confronto
- Bimby
- Kenwood Cooking Chef (Gourmet)
- Bimby vs Cooking Chef (Gourmet), quale scegliere: confronto finale
Bimby vs Cooking chef, quale scegliere: il confronto
Il conosciutissimo, insostituibile e tanto amato Bimby trova pane per i suoi denti con l’avversario Cooking Chef della Kenwood, un robot da cucina altrettanto valido, super-accessoriato e dalla grande capacità di lavorazione, grazie alla super-ciotola che lo fa assomigliare alla planetaria e alle sue doti culinarie.
Ecco il confronto.
Bimby nasce nel 1960 per concezione e sviluppo degli ingegneri Vorwerk che hanno trasformato un semplice frullatore a freddo (modello VM2000) in un robot multifunzione in grado di preparare un’ampia gamma di ricette diverse svolgendo moltissimi compiti (i suoi modelli più noti sono Bimby 3300, Bimby tm21, Bimby tm31,Bimby tm5 e Bimby tm6).
Leggi anche: Planetaria o bimby quale scegliere: il confronto
Nello sviluppo di tutti i suoi modelli, Bimby è stato rinnovato, reso più performante e tecnologicamente innovativo.
Il culmine di questa innovazione si ha con l’ultimo modello Bimby tm6, uscito nel 2019, dotato di tecnologia touchscreen, stick per la memoria interscambiabile che consente di leggere, direttamente sul display, le ricette man mano che il robot lavora. Inoltre è stata aggiunta la possibilità di cottura ad alte temperature, in slow cooking e persino in sottovuoto. Inoltre è stata aggiunta la possibilità di accedere direttamente dallo schermo del Bimby al portale Cookidoo, per poter così avviare direttamente la ricetta scelta.
Kenwood ha recentemente presentato il suo ultimo modello, Cooking Chef Gourmet (con i modelli KCC9040S e KCC9068S), un’impastatrice planetaria che cucina con cottura a induzione raggiungendo temperature molto alte.
Come Bimby, Cooking Chef è in grado di svolgere molte funzioni differenti, con particolare successo nella lavorazione di impasti duri per alimenti che necessitano di lievitazione.
Quale dei due apparecchi fa per noi? Scopriamolo approfondendo pro e contro di ognuno.
Bimby vs Cooking Chef, quale sarà il più adatto alle nostre esigenze?
Via al confronto!
Bimby
Da oltre 10 anni Bimby è diventato un compagno insostituibile in cucina affiancando praticamente tutti nella preparazione di ogni tipo di ricetta, dalla più semplice alla più complessa grazie alla facilità d’uso.
La ricerca e l’evoluzione dei modelli Bimby l’hanno reso un prodotto sempre all’avanguardia, dove il design che lo ha caratterizzato fin dai primi modelli non è mai tramontato, ma la tecnologia lo ha fatto restare tra le migliori scelte di robot multifunzione di sempre, come l’ultimo modello Bimby tm6.
Bimby: caratteristiche principali
L’ultimo modello della gamma Bimby è Bimby tm6, un robot da cucina particolarmente innovativo. Rispetto al suo precedete, infatti, è dotato di display touchscreen a colori, stick, funzione di cucina guidata, nuovo sistema di chiusura e protezione elettronica del motore, conservando però la compattezza, il design funzionale e la praticità che da sempre hanno caratterizzato tutti i modelli Bimby. Particolare attenzione va data anche la possibilità introdotta di poter cuocere ad altissime temperature per rosolare e caramellare, così come a basse temperature per lo slowcooking e il sottovuoto.
Potrebbe interessarti: Bimby vs Kitchenaid quale scegliere: il confronto
Design innovativo
Linee eleganti, design curato nei particolari che, fin dalla sua concezione e sviluppo nel modello precedente, è risultato particolarmente innovativo.
Compatto
Realizzati in materiale plastico di alta qualità, tutti i modelli Bimby sono molto resistenti. Le loro misure li rendono compatti e facilmente collocabili in ogni angolo e spazio della propria cucina (anche in quelle più piccole). Le dimensioni di Bimby tm5 sono: altezza 34,10 cm, larghezza 32,60 cm, profondità 32,60 cm, peso 7,95 Kg.
Touchscreen semplice da usare
La tecnologia touchscreen permette la visualizzazione delle ricette e i loro passaggi direttamente sul display dell’apparecchio.
Stick e cucina guidata
La memoria interscambiabile permette di salvare, direttamente sull’apparecchio, una guida di ricette ricca e completa per seguire, passo-passo, direttamente sul display la realizzazione delle ricette.
Nuovo sistema di chiusura
Il nuovo sistema di chiusura del coperchio ne facilita l’apertura e chiusura dello stesso.
Protezione elettronica del motore
Garantisce la protezione dell’apparecchio evitando il surriscaldamento del motore.
Pratico e semplice da usare
Grazie ai suoi comandi, analogici nel modello Bimby tm31 e digitali nei modelli successivi, Bimby è sempre pratico e semplice da usare sia da parte di chi usa quotidianamente la tecnologia digitale, sia da parte di chi non ne è ancora abituato.
Bimby: accessori inclusi
Acquistando Bimby si riceverà l’apparecchio Bimby e una serie di accessori correlati:
- Varoma (per la cottura a vapore)
- cestello
- farfalla (per montare)
- spatola
- manuale istruzioni
- ricettario di base (in formato cartaceo e elettronico)
- rivista
- stick per memorizzare le ricette sull’apparecchio (al costo di €30)
Bimby: funzioni
Bimby svolge con semplicità e praticità 14 diverse funzioni:
- pesare
- mescolare
- rimescolare
- tritare
- macinare
- impastare
- frullare
- emulsionare
- riscaldare
- montare
- cuocere (anche a vapore)
- visualizzare le ricette direttamente sullo schermo
- salvare le ricette mediante gli stick e rivederle, in ogni momento, passo-passo per ottenere molteplici preparazioni.
- accesso diretto al portale Cookidoo direttamente dallo schermo (previsto per modello tm6).
Bimby: come si pulisce
La possibilità di smontare Bimby in ogni sua parte consente la pulizia totale dei suoi componenti (gruppo coltelli, boccale, coperchio e guarnizione). Smontato completamente Bimby può essere anche lavato in lavastoviglie.
Bimby: sicurezza
Bimby entra in funzione (frulla, trita etc) solo se ben chiuso e, una volta in azione, non può essere tolto dalla base.
Bimby: dove acquistarlo
Bimby è un prodotto Vorwerk venduto tramite dimostrazione a domicilio ove avviene una dimostrazione pratica dell’apparecchio, esplicando le sue funzionalità e i suoi accessori.
Online invece Bimby può essere acquistato, nuovo o ricondizionato per quanto riguarda i modelli precedenti, valutano offerte proposte da siti come Amazon.
Bimby: prezzo
Il prezzo di Bimby tm6 venduto da Vorwerk tramite dimostrazione a domicilio è di € 1.119 comprensivo di apparecchio Bimby, libro delle ricette in formato cartaceo e digitale, rivista.
Bimby tm31 invece, su Amazon come prodotto usato e ricondizionato, è disponibile al prezzo di € 599.
Bimby: per quali preparazioni in cucina è perfetto
Gli apparecchi Bimby sono adatti praticamente a tutti: principianti inesperti in cucina, alle prime armi, famiglie più o meno numerose, chi ha poco tempo per lavoro o stili di vita, cuochi professionisti.
Kenwood Cooking Chef (Gourmet)
L’esperienza Kenwood dura dal 1947 quando fu inventato e prodotto il primo tostapane. Da lì i progressi e l’evoluzione degli apparecchi Kenwood hanno prodotto il primo Kenwood Chef (1950), il primo Food Processor con controllo della velocità (1979) e la prima Cooking Machine in grado di mescolare e cuocere (nel 2003). Innovazione, design, qualità e funzionalità hanno raggiunto il top con il nuovo modello Cooking Chef Gourmet.
Principali caratteristiche del Kenwood Cooking Chef
Cooking Chef Gourmet è un’impastatrice che cuoce gli alimenti consentendo moltissime preparazioni. L’apparecchio, ultimo modello Kenwood, mantiene il design efficiente, elegante e raffinato dei modelli precedenti con una maggiore capienza, un nuovo display con 24 programmi automatici per realizzare qualsiasi ricetta in modo semplice, un sistema di cottura a induzione (anche ad alte temperature) e coperchio con sistema di sicurezza Inetrlock. Cooking Chef Gourmet è prodotto con materiali di alta qualità per essere indistruttibile.
Design efficiente, elegante e raffinato
Seguendo la linea dei precedenti modelli Cooking Chef, anche Gourmet è realizzato con un design efficiente, elegante, raffinato, dalle linee morbide argento cromato. Eleganza senza tempo.
Maggiore capienza
Rispetto ad alcuni modelli precedenti la ciotola di Cooking Chef Gourmet KCC9068S è molto grande per contenere fino a 6,7 lt soddisfando fino a 10 persone. Questa caratteristica può essere un elemento determinante nella scelta del Kenwood. Infatti se la vostra famiglia è numerosa, probabilmente la capienza del Bimby potrebbe non bastarvi. Con il Cooking Chef invece potete stare tranquilli, perché può arrivare a cucinare veramente un’elevata quantità di cibo.
Nuovo display
Il nuovo display del modello Gourmet è ancora più intuitivo, contiene 24 programmi automatici per realizzare in modo semplice e veloce ogni ricetta.
Cottura a induzione ad alte temperature
Il sistema a induzione di Cooking Chef Gourmet consente di cuocere in ogni modo, con temperature dai 20 ai 180°C, con velocità specifiche di mescolamento continuo o a intermittenza. Il display consente di programmare fino a 8 ore di cottura.
Coperchio con sistema Interlock
Il coperchio del macchinario è dotato di sistema di sicurezza Interlock che consente all’apparecchio di sapere se il coperchio è chiuso e quindi è possibile entrare in funzione. Per sicurezza infatti la macchina non funzionerà se tutte le sue parti non saranno montate e il coperchio chiuso.
Semplice e intuitivo
L’apparecchio è concepito in ogni sua parte, strutturale e funzionale (dalla macchina al display ai programmi automatici), per essere il più possibile semplice e intuitivo, per cucinare in modo divertente, ma con grandi risultati.
Resistenza
Grazie a materiali super-resistenti e di alta qualità Cooking Chef Gourmet risulta un apparecchio molto resistente, praticamente indistruttibile. Il corpo macchina è in metallo pressofuso spazzolato, la ciotola in acciaio inox cromato e gli utensili di mescolazione in acciaio inox. Il suo ingombro è di: altezza 37 cm, larghezza 40 e profondità 34,5 cm.
Cooking Chef Gourmet: Kit
Acquistando Cooking Chef Gourmet KCC9068S (ultimo modello Kenwood), unitamente al macchinario sono inclusi i seguenti accessori.
Kit Miscelazione
- frusta a filo grosso
- frusta K
- gancio a spirale
- gancio miscelatore
- spatola e raschiatore
- spatola gommata per gancio miscelatore
- frullatore in vetro
- food processor
Kit Cottura
- cestello per cottura a vapore
- protezione termica
- tappetino sotto-pentola
- para-schizzi
- frusta gommata per cuocere
Cooking Chef Gourmet: Funzioni
Cooking Chef Gourmet è la prima planetaria in grado di fare molto di più, fino alla cottura degli alimenti.
Le sue funzioni sono numerose:
- mescola
- impasta qualsiasi tipo di composto (fino a impasti duri per cibi che lievitano)
- emulsiona
- trita
- grattugia
- affetta grossolanamente
- frulla
- monta a neva
- cuoce (anche a vapore)
Cooking Chef Gourmet: pulizia
Pulire Cooking Chef Gourmet è semplice grazie al fatto che ogni sua parte è smontabile e lavabile in lavastoviglie.
Cooking Chef Gourmet: sicurezza
La sicurezza per Kenwood è importantissima e nel suo apparecchio Gourmet ci sono due meccanismi fondamentali: il sistema Interlock del coperchio e la protezione termica di cui è dotato Cooking Chef Gourmet.
Senza questo secondo importante accessorio inserito durante la cottura, scatta immediatamente il segnale acustico e compare sul display il messaggio di sicurezza. Compito della protezione termica è proteggere il motore (e non solo) dagli schizzi di cottura.
Cooking Chef Gourmet: dove acquistarlo
Cooking Chef Gourmet nei suoi differenti modelli (rif. codici) è acquistabile presso rivenditori accreditati, come Euronics o De Longhi, oppure mediante l’e-commerce su Amazon.
Cooking Chef Gourmet: prezzo
Il prezzo d’acquisto di Cooking Chef Gourmet varia da modello a modello e da un luogo d’acquisto a un altro.
In Francia il prodotto è venduto al prezzo promozionale di 1.090 euro, mentre in Italia il prezzo si aggira dai 1.400 ai 1.500 euro in base alle offerte di Amazon.
Cooking Chef Gourmet: per quali preparazioni è utile
L’impastatrice che cucina Cooking Chef Gourmet è un apparecchio efficiente e intuitivo, anche se le istruzioni d’utilizzo non sono chiarissime e gli accessori a disposizione sono tanti. Per questo motivo Cooking Chef Gourmet è perfetto per appassionati e professionisti, meno indicato invece per principianti.
Bimby vs Cooking Chef (Gourmet), quale scegliere: confronto finale
Bimby e Cooking Chef Gourmet sono due maghi della cucina, ciascuno con i propri punti di forza e di debolezza, ma comunque validi strumenti che sempre più persone scelgono di acquistarlo e lo fanno diventare insostituibile in cucina.
Il re dei robot da cucina, Bimby ha il vantaggio di essere molto compatto e occupare poco spazio in cucina, al contrario Cooking Chef Gourmet è piuttosto ingombrante e pesante. Ciò è dovuto sicuramente ai molti accessori di cui è dotato e ai materiali resistenti (migliori forse in termini qualitativi rispetto a Bimby) in cui è prodotto Cooking Chef Gourmet.
A favore di Cooking Chef Gourmet ci sono proprio materiali di alta qualità e resistenza senza fine, nonché una maggiore capienza (raggiunge i 7 lt) rispetto a Bimby.
La cottura rappresenta un altro punto a favore di Cooking Chef Gourmet rispetto a Bimby in quanto, oltre a essere a induzione (mentre quella di Bimby è a resistenze) consorte la cottura a temperature di ampio raggio (da 20 a 180°C, Bimby raggiunge i 100°C).
Bimby appare più pratico e intuitivo, oltre che tecnologicamente più avanzato, adatto quindi a un pubblico più ampio che spazia da appassionati e professionisti a chi si trova alle prime armi, mentre Cooking Chef Gourmet risulta più adatto solo ai primi due tipi di clientela e ciò a causa di istruzioni un po’ complesse e ai molti accessori a disposizione.
Sono invece entrambi ottimi prodotti in termini di pulizia e sicurezza. Equivalenti inveve per quanto riguarda il prezzo medio-alto.
LEGGI ANCHE: Bimby tm5 contro tm31: quale scegliere – Bimby vs Vitamix, quale scegliere: il confronto – Bimby vs Monsieur Cuisine quale scegliere: il confronto – Bimby vs Magimix quale scegliere: il confronto – Bimby vs Supercook quale scegliere: il confronto.