Arredare la Cameretta dei Bambini con soli 600 euro in 3 mosse
Arredare la cameretta dei vostri ragazzi quando non avete un grande budget a disposizione vi mette agitazione? Non drammatizzate, bastano 3 mosse per calcolare come creare un ambiente ideale ottimizzando gli spazi e restando nella spesa massima di 600€
Avete solo 600 euro a disposizione e dovete arredare l’intera cameretta dei vostri bambini? Non è una missione impossibile, dovrete solamente aguzzare l’ingegno e studiare bene la combinazione di arredamento e dettagli.
Il mio suggerimento è quello di optare per un pezzo unico per quanto riguarda il grosso dell’arredamento così che poi possiate avere il budget rimanente per i dettagli e le rifiniture. Vediamo come poterci organizzare in 3 mosse:
Acquistare Un Mobile Letto più Completo Possibile
In questo caso ovviamente la differenza nella scelta dei mobili la farà il numero di figli che avete e quindi se dovete trovare una soluzione per uno o più ragazzi. Nella nostra situazione tipo abbiamo immaginato proposte per camerette destinate ad uno o due ragazzi, non di più. Oggi in rete si trovano davvero tantissime offerte, e non solo attraverso i soliti siti più conosciuti, ma anche su quelli che ancora non sono molto noti. Partiamo dal colosso dell’arredamento low cost, Ikea; dal sito del megastore svedese abbiamo trovato la soluzione della cameretta ideale per ospitare 1 solo bambino.
1. Smastad, Ikea: Letto, scrivania e armadio in un’unica soluzione
Non è una cosa impossibile acquistare un solo mobile che comprenda tutto quello di cui ha bisogno la camera di un bambino. Con questo pezzo di Ikea che va a ruba ed è introvabile in tantissimi punti vendita, avrete risolto 3 cose in una ed avrete anche utilizzato pochissimo spazio calpestatile. Anche se non avete, perciò, una camera grandissima a disposizione, potete regalare a vostro figlio un arredamento originale e pratico in cui avrà tutto a portata di mano: vestiti, giochi, scrivania e libri.
Leggi anche: 9 imperdibili accessori e articoli per animali Ikea
Dovete solo prendere bene nota delle misure e capire come comporlo, in che verso dovranno aprirsi le ante dell’armadio (se sotto il letto o verso l’esterno) e nient’altro. Il vostro ragazzo amerà questo mobile considerato che il letto è in alto e funziona come un letto a castello ma sfruttando lo spazio del secondo letto, che in questo caso non ci serve, per sistemare tutto il resto.
Prezzo Finito Smastad: 546,00€
2. Juanito, Vente-Unique: Letto a Castello Integrato
In questo caso non avete 3 blocchi in uno, perché manca la scrivania, ma avete guadagnato un letto e risparmiato oltre 100,00 euro rispetto al modello Smastad di Ikea. Dovrete aggiungere la scrivania ma avete un armadio con doppia anta e due cassettoni che possono esser utili sia per avere ulteriore spazio dedicato all’abbigliamento, sia per sistemare i giochi e la cancelleria dei vostri ragazzi.
Vente-Unique pur non avendo la stessa fama di Ikea è un’azienda di vendita di arredamento online molto ben quotata e recensita, tra i numeri uno del settore della vendita di arredamento tramite web. Ha sede a Parigi ma consegna in tutta Europa.
Prezzo Finito Juanito: 429,99€
3. Claudio, Garnero Arredamenti: Letto Estraibile
Potrebbe interessarti: Elenco migliori marche di letti: classifica e recensioni
Doppio letto e libreria, mancano armadio e scrivania ma questo portale, Garnero Arredamenti, spesso propone sconti formidabili. Questo letto per esempio è stato fino al 15 agosto al 60% di sconto. A prezzo pieno costa 500,00 e vi lascia la possibilità di gestire ancora 100,00 euro di budget per la parte restante dell’arredamento della cameretta. In ogni caso risolve, anche in questo caso, la problematica di dover preparare la cameretta per due figli.
Prezzo Finito Claudio 500,00 euro
4. Derby, Garnero Arredamenti: Letto Singolo
Torniamo alla proposta per il letto singolo: risparmiamo più di 200,00 rispetto al blocco unico di Ikea e dobbiamo completare, eventualmente solo con scrivania e armadio. In questa soluzione abbiamo però ampi scaffali e cassetti che, anche in questo caso, possono contenere sia giochi che abbigliamento o cambi di stagione. Il rapporto qualità prezzo è davvero vantaggioso. Vi consiglio, prima di finalizzare l’acquisto, di monitorare il sito per qualche tempo in modo da poter verificare se si muovono sconti eccezionali. Come vi ho detto questo è un portale di vendita di arredamento online caratterizzato da sconti periodici decisamente vantaggiosi.
Prezzo Finito Derby: 239,90€
Sedie, Armadi e Scrivanie
A seconda del tipo di mobile che avete scelto dovrete quindi decidere come combinare i pezzi mancanti. Nel caso in cui abbiate optato per la soluzione unica di Smastad dovrete solo rifinire la cameretta.
1. Sedia Loberget / Sibben, Ikea
Vi basterà aggiungere dunque la sedia per la scrivania e avrete finito di arredare totalmente la camera del vostro ragazzo. Questa Loberget / Sibben è perfetta per colori, comodità e prezzo, solo 29,95 euro e vi restano ancora 25 euro circa per lampadario (6,95 per Regolit /Hemma, sempre da Ikea) e tappeto (12,00 euro su Amazon il modello Hexin).
2. Armadio Godishus, Ikea
Se avete scelto un modello di letto a cui manca parte dell’armadio potete finire il vostro shopping con il modello Godishus di Ikea. Compatto, grande, ma non troppo ingombrante. Solo 99,00 per farlo vostro e completare una cameretta economica ma che non deve rinunciare a nulla. Nel caso in cui abbiate scelto il letto Claudio, di Garnero, potrete usare la libreria come armadio, ed evitare questo ulteriore acquisto, completando la camera solo con la scrivania.
3. Scrivania Brusali, Ikea
Piccola pratica e mancante di nulla, la scrivania di Brusali, di Ikea, con soli 70,00 euro risolve completamente il vostro problema di organizzare l’ambiente dedicato ai compiti dei vostri figli, senza spendere una cifra non compresa nel budget preventivato, e tenendo conto di spazi non grandissimi. Questa scrivania tiene conto anche della necessità di collegare tablet, smartphone, echodot e ogni tipo di altro dispositivo, alla corrente elettrica.
Occhio ai Dettagli

L’ultima cosa che vi resta da considerare sono i dettagli finali. Mi riferisco alle cornici, alle mensole, agli adesivi murali. Dovrete fare il calcolo di quanto avete speso per arredare totalmente la stanza e investire quanto resta in quello che renderà unico e personale, uno spazio già funzionale ed elegante.
Facciamo dei piccoli esempi: per gli adesivi murali che raffigurano il nome o il cartone animato preferito dei vostri figli potete spendere una cifra compresa tra i 10,00 ed i 20,00 euro. Stessa cifra (al massimo potete superare i 25,00 euro) per cornici dedicate alle immagini (per esempio quelle pensate per ricordare ogni mese del primo anno di vita del vostro bambino) o per serie di quadri in tela adatte a personalizzare un ambiente come quello che state organizzando.