Come allontanare le api

Redazione
  • Scrittore e Blogger

Come allontanare le api

Vi serve davvero sapere come allontanare le api o il vostro problema sono le vespe? Nell’immaginario collettivo, l’ape è spesso confusa con la vespa. Identificate l’animale servendovi dell’immagine che segue. Come è chiaro, le vespe hanno un corpo più allungato e sfoggiano dei colori più forti, nero e giallo.

Le api presentano un corpo più affusolato, ali più ampie e il colore predominante è l’ocra (3). Lo stacco tra torace e addome (2) della vespa è più visibile, inoltre il torace dell’ape risulta ricoperto da una fitta peluria (1).

Capire se vi serve allontanare le api o le vespe è importante per comprendere cosa ha spinto l’ape o la vespa a invadere il vostro spazio vitale. Generalmente le api sono attratte da acqua, amido o altre sostanze zuccherine. Le vespe sono onnivore e ad attrarle, possono essere carcasse animali, carni crude, mitili e tanto altro. E’ chiaro, la prima cosa da fare per allontanare le api o le vespe sarà eliminare la fonte che le ha attirate in casa.

Se avete un giardino, le api possono aver scelto un ramo di un albero per creare un nuovo alveare. Mentre le vespe costruiscono il loro nido sotto terra oppure in una piccola insenatura in muratura, nelle grondaie o ovunque riescono a trovare uno spazio utile.


Leggi anche: Albero di Natale fai da te, 10 idee originali

Per le api c’è poco da fare, certo non potete abbattere un albero! Nel caso dovessero allestire un alveare nel vostro giardino, dovete contattare un apicoltore, se non avete idea di quale numero comporre, chiamate l’ufficio informazione del vostro comune di residenza, saranno loro a indirizzarvi. Per le vespe invece potete effettuare dei periodici lavori di manutenzione per eliminare ogni possibile insenatura.

Se il nido di vespe è già fatto e si trova in un’insenatura, non escludete la possibilità di sigillarlo utilizzando un collante edile a presa rapida. Se il nido di vespe è sotto terra (come mostrato nella foto qui in alto), è assolutamente sconsigliato spruzzare dell’insetticida o peggio, tentare di allagarlo con dell’acqua o un pesticida liquido. Anche in questo caso la cosa più saggia da fare è contattare un apicoltore.