Come allontanare i topi dall’orto

Serena Basciani
  • Giornalista e Content Editor
  • Esperta in Personal Branding

Volete tenere lontani i topi dal vostro orto? Avete il sospetto che di notte i topi banchettino tra i vostri ortaggi? Imparate a riconoscere i segnali della presenza dei topi nell'orto e a posizionare trappole per poterli catturare. Trappola a scatto? Trappola fai da te? Veleno? vediamo i metodi più sicuri per la caccia al topo...

Come allontanare i topi dall’orto

Come riconoscere la presenza dei topi nel nostro orto e come allontanarli definitivamente? Abbiamo visto diversi aspetti rispetto a come curare e coltivare un orto. Adesso vediamo come gestire l’indesiderata presenza dei topi vicino alle nostre future verdure a Km 0.
I roditori possono essere ospiti molto sgraditi nel nostro orto. Oggi vedremo proprio come allontanare i topi dall’orto con trappole, esche o rimedi fai-da-te.

topi negli orti
Prima di tutto bisogna identificare la presenza di topi nell’orto. Per verificare che ci siano ospiti sgraditi nel nostro orto dobbiamo verificare 4 segni fondamentali

4 Segni della presenza di Topi

Non possiamo intervenire in modo preventivo sulla presenza dei topi, dicevamo. Dobbiamo essere certi che abbiamo preso dimora nel nostro giardino. Per capirlo verifichiamo la presenza di questi 4 segnali:

  1. Prima di tutto osserviamo che si sia la presenza di escrementi. Gli escrementi di topo sono facilmente identificabili, piccoli, sottili, scuri. Simili a dei piccoli vermi.
  2. Usiamo anche l’olfatto: l’odore che contraddistingue la presenza di topi è simile a quello dell’ammoniaca. In ambienti chiusi, come il ripostiglio degli attrezzi, è più facilmente riconoscibile.
  3. Se abbiamo ortaggi a foglia nel nostro orto, un segnale della presenza del topo potrebbe essere sulle foglie smangiucchiate.
  4. Il topo, da bravo roditore, mordicchia tutto quello che trova, non solo il cibo. Perciò se nell’orto ci sono staccionate in legno, vaschette in plastica o altri materiali, potremmo trovare i morsetti dei topi anche su questi.

avvistamento topi


Leggi anche: Scrub viso e corpo fai da te: 6 ricette semplici ed efficaci

I topi possono essere avvistati nell’orto soprattutto durante le prime ore mattutine e durante la notte. Il loro scheletro è particolarmente flessibile, così i topi riescono a insediarsi ovunque, anche se avete un ripostiglio chiuso, i topi potrebbero sgusciarci dentro passando sotto la fessura della porta.

Come Tenere Lontani i Topi

Per allontanare i topi dall’orto le trappole e le esche sono i metodi più comuni. Prima di impiegare le esche velenose, fate ben attenzione: oltre ai topi anche gli altri animali domestici potrebbero ingerirle. Il veleno per topi può ledere alla salute di cani e gatti sia in modo diretto (se l’animale domestico entra in contatto con l’esca), sia in modo indiretto (quando l’animale domestico mordicchia o addirittura mangia il topo avvelenato)… insomma, pensateci bene prima di utilizzare veleno 

gatto e topo

Molto più indicate sono le trappole unite a una buona opera di “derattizzazione fai da te”.
Ciò significa che bisognerà effettuare un’approfondita pulizia esterna facendo attenzione a piccoli dettagli. Ci sono infatti delle condizioni che aiutano i topi a vivere in modo più confortevole, ecco, su queste bisogna agire tempestivamente:

  • Rimuovere tutti i cumuli di detriti, fogliame e altri ammassi che possono fornire riparo ai topi.
  • Rastrellare il fogliame costantemente per non creare accumuli da dover rimuovere poi tutti insieme.
  • Attenzione agli accessi in casa: i topi, se non troveranno spazio abitabile nel vostro orto, potrebbero provare ad invadere nuovi spazi, ambiente domestico incluso. Controllate tutti gli infissi ed eliminate gli spifferi

Trappole per Topi

trappola per topi

Solo dopo questi lavori preliminari sarà possibile passare all’attacco e allontanare i topi piazzando un paio di trappole. Sul mercato si trovano numerose trappole, la più antica (e anche la più efficace), è la classica trappola a scatto.

Trappola a Scatto

Ponete la trappola a scatto in una zona in cui avete avvistato le tracce di topo (escrementi, ortaggi mangiati…), la trappola per diventare appetibile dovrà avere una ghiotta esca: prendete un pezzo di lardo e cospargetelo di formaggio, ancoratelo all’apposito uncino, posizionate la trappola e attendete la prima cattura. In alternativa al mix lardo-formaggio, potete adoperare una garza imbevuta di burro di arachidi. Posizionate le trappole a distanza di almeno 10 piedi l’una dall’altra.


Potrebbe interessarti: Albero di Natale fai da te, 10 idee originali

trappola a scatto

Trappola Fai Da Te

topolino

Possiamo realizzare una trappola per topi in casa. Una trappola per topi fai da te prevede l’impiego di un cartone (magari la base di una scatola per scarpe) e un’apposita colla. Al centro del cartone dovrà essere posizionata un’esca non velenosa e si dovrà attendere la cattura del topo che resterà appiccicato al cartone.

Questa trappola, anche se è efficace, presenta vari rischi: rischiate di catturare lucertole, lumache o altri animali di passaggio ignari. La trappola a scatto è il metodo più efficace. Una volta catturato il topo dovrà essere rimosso, potete anche scegliere di liberarlo in zone di campagna così da non doverlo sopprimere.