Come coltivare i ravanelli

Redazione
  • Scrittore e Blogger

Come coltivare i ravanelli

Il ravanello è un ortaggio di colore rosso vivo, anche se alcune varietà sono completamente bianche. I ravanelli sono facili da coltivare e vengono impiegati in cucina sia crudi che cotti per dare un sapore piccante alle insalate o per preparare minestre, frittate o pietanze a base di carne o pesce.
Il ravanelli hanno pochissime calorie, circa 15 per ogni 100 grammi di prodotto edibile inoltre sono ricchi di vitamina C e vitamina B9. Si presentano come un ottimo diuretico naturale dato che sono poveri di sodio e ricchissimi di acqua e potassio. I ravanelli in Italia vengono coltivati prevalentemente nel Lazio e in Campania e vengono consumati  nel periodo primaverile. Oggi,  grazie alla coltivazione in serra è possibile consumarli per tutto il periodo estivo fino alla fine di settembre e oltre. Di seguito vi illustreremo come coltivare i ravanelli, seguendo le nostre indicazioni.

Come coltivare i ravanelli, la procedura

  1. I ravanelli estivi vanno piantati all’inizio della primavera e necessitano di 4 settimane per essere pronti
  2. Prima di procedere nella coltivazione bisogna prima di tutto, estirpare dal terreno tutte le erbacce annuali e perenni, poi dissodare bene, passare il rastrello e concimare la terra con del fertilizzante organico
  3. Con il rastrello bisognerà poi tracciare dei piccoli solchi per la semina, distanti 10 cm l’uno dall’altro, sistemando una manciata di semi ogni 15 cm a 1 cm di profondità: dopo circa 15 giorni, i semi inizieranno a germinare
  4. Dalla semina annaffiare sempre bene le piante e coprire con una rete fine per evitare la presenza di parassiti
  5. Iniziare il raccolto quando cominciano a formarsi i primi ravanelli.

Come coltivare i ravanelli in vaso

  • Per coltivare i ravanelli in vaso bisogna sistemare un seme ogni 2,5 cm dato che, mano a mano che le radici si sviluppano, si spingeranno a vicenda.
  • In alternativa si possono seminare file corte, distanti 15 cm l’una dall’altra, disponendo un seme ogni 2,5 cm a un centimetro di profondità.