Come eliminare l’odore di fumo
In casa, in auto, sugli abiti…..quell’orrendo odore di fumo che si insinua inesorabilmente! Come eliminare l’odore di fumo? Fortunatamente è possibile, basta seguire i miei suggerimenti e avere pazienza.
Come eliminare l’odore di fumo in una stanza
Per rimuovere l’odore di fumo è necessario una pulizia generale che consiste:
- Usare l’aspirapolvere per aspirare eventuali residui di cenere su mobili o pavimento
- Lavare o pulire a secco tutto quello che troviamo in quella stanza: tende tappeti, divani o poltrone
- Lavare le superfici lavabili con aceto
- Usare l’ammoniaca diluita per il legno
- Se un mobile puzza di fumo in particolar modo, metterlo all’aperto per alcune ore al riparo dalle intemperie
- Lasciare qualche buccia di agrumi per la casa per diversi giorni
- Non dimenticare di pulire le lampadine, sono una vera calamita quando si tratta di odore di sigaretta dato che ogni volta che vengono accese, il calore rilascia odori residui del fumo.
Indicazioni utili: in alternativa alle bucce di arance si può ricorrere al carbone di legna. Basta mettere qualche pezzetto in una cciotola all’interno della stanza. Dopo una settimana l’odore di fumo sarà assorbito completamente.
Come eliminare l’odore di fumo sui tappeti e divani
Per eliminare l’odore di sigaretta sui tappeti o sui divani, un prodotto efficace è il bicarbonato di sodio. Basta metterne un quantitativo sopra e lasciare riposare per un paio d’ore. Poi usare l’aspirapolvere per aspirare la soda.
Indicazioni utili: prima dell’uso è consigliabile testare il bicarbonato di sodio su una parte nascosta della superficie per essere sicuri che il tessuto non reagisca negativamente con il prodotto in questione.
Come eliminare l’odore di fumo in auto
Per prima cosa bisogna abbassare i finestrini per lasciare areare l’abitacolo. Poi si dovrà procedere come vi ho illustrato nei paragrafi precedenti. Quindi basterà usare per bene l’aspirapolvere per rimuovere eventuali residui di sigarette poi lavare i sedili e i tappetini con il bicarbonato di sodio. Infine lasciare nell’abitacolo qualche buccia di agrumi o in alternativa qualche carbone di legna.