Come igienizzare il bucato

Redazione
  • Scrittore e Blogger

Come igienizzare il bucato

Qualcuno ti avrà suggerito di igienizzare il bucato mettendolo in acqua bollente con l’aggiunta di candeggina…..Certo il metodo può essere efficace, ma il suo effetto non è duraturo nel tempo e poi che fine fanno i tessuti?  Per non parlare delle conseguenze sull’ambiente! Nell’articolo illustreremo come igienizzare il bucato senza l’uso di detergenti aggressivi che alla lunga possono fare insorgere irritazioni cutanee, allergie o altri problemi di salute.

Come igienizzare il bucato con l’olio di Tea Tree
un rimedio efficace è l’olio di Tea Tree o Malaleuca, un potente disinfettante naturale. Basta mettere appena 5 gocce insieme al detersivo per avere un bucato igienizzato e profumato.

Come igienizzare il bucato con l’acqua ossigenata
Altro rimedio è l’uso dell’acqua ossigenata ma non quella a 12 volum che viene normalmente utilizzata per disinfettare le ferite, una molto più potente a 130 volumi con effetto sbiancante, igienizzante, disinfettante e assolutamente biodegradabile.

Controindicazioni: usare il prodotto con i dovuti accorgimenti in quanto può provocare ustioni o combustioni, pertanto non andrebbe toccata con le mani.

Modo d’impiego: l’acqua ossigenata va messa in lavatrice con le dovute precauzioni a una temperatura non inferiore ai 60 gradi: per attivarsi e liberare ossigeno ha bisogno di una temperatura piuttosto alta.
Basta diluirne 1 cucchiaio in mezzo bicchiere d’acqua da versare direttamente nel cestello della lavatrice insieme al detersivo.


Leggi anche: Come fare detersivi con il Bimby: 5 ricette

Come igienizzare il bucato con il percarbonato
Il per carbonato è un altro prodotto efficace con effetto igienizzante. È uno sbiancante in polvere, che in lavatrice igienizza, sbianca e smacchia già a 30°, pur non contenendo enzimi, tensioattivi o sbiancanti ottici.

Modo d’impiego: basta mettere 1 cucchiaio di prodotto nel detersivo per eliminare le macchie persistenti e igienizzare i capi, anche in ammollo. Conservare in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.

Controindicazioni: non utilizzare il Percarbonato sui capi delicati come la lana, la seta o la pelle.