Come igienizzare e pulire le scarpe in 6 semplici mosse

Serena Basciani
  • Giornalista e Content Editor
  • Esperta in Personal Branding

Sapete come pulire e igienizzare le vostre scarpe? Conoscere tutti i trucchi per rimuovere germi e batteri? Oggi vi parleremo anche di un metodo naturale per ottenere il massimo dalla pulizia delle scarpe.

Come igienizzare e pulire le scarpe in 6 semplici mosse

Le ricerche condotte dagli esperti sul tema hanno dimostrato che il 96% dei casi le scarpe ospitano i batteri delle feci, tra cui l’escherichia coli. Ovviamente: niente panico. Sono batteri in quantità talmente piccole che è davvero difficile possano rappresentare un problema grave di salute per noi. Tuttavia togliere le scarpe quando si entra in casa, e igienizzarle di tanto in tanto è una buona abitudine.

igienizzazione scarpe

Pulire le scarpe periodicamente è un’ottima abitudine anche utile a preservare la salute del piede. In più, igienizzare le scarpe è di vitale importanza se queste sono state appena acquistate in un mercatino dell’usato. È per questi motivi che oggi vedremo come disinfettare le scarpe e ogni quanto farlo.

Come lavare le scarpe

Se le scarpe non hanno componenti che possono rovinarsi o scolorirsi, è possibile lavarle in lavatrice. Di solito l’etichetta o la confezione riportano le istruzioni per il lavaggio. Noi consigliamo di lavare in lavatrice solo le scarpe in tela tipo Converse e simili.

lavare scarpe


Leggi anche: Come igienizzare la cucina, consigli e rimedi naturali

Come Igienizzare le Scarpe

spray igienizzante scarpe
Prezzo Amazon 11,90

In commercio è possibile trovare un apposito spray disinfettante da applicare quando la scarpa è ancora bagnata. Quindi, rimuovete dalle scarpe tutte le parti scorporabili (lacci, suolette…) ponete le scarpe in una bacinella con dell’acqua e sapone, laverete accuratamente e, prima di metterle ad asciugare, spruzzate all’interno della scarpa lo spray disinfettante. Se possibile sostituite le parti scorporabili della scarpa con solette e lacci nuovi di tanto in tanto, anche questo contribuisce a tenere lontani germi e batteri.

Igienizzare le scarpe con il Fai da Te

bicarbonato

Se non avete trovato uno spray disinfettante idoneo o se siete particolarmente attenti alla produzione fai da te di prodotti per la casa, potete provvedere a igienizzare le scarpe con ingredienti reperibili facilmente o che sicuramente avrete già a disposizione tra la cucina e la dispensa. Vediamo l’occorrente e come procedere. Prendete nota, dunque, vi servirà:

  • Un panno morbido e asciutto
  • Sapone
  • Flacone spray riempito con una miscela di alcool e acqua
  • Bicarbonato di sodio
  • Collant

Pulire le scarpe in 6 passi

Dopo aver reperito tutto quanto vi servirà potete procedere alla pulizia accurata delle vostre scarpe in questo modo, seguendo questi 6 passi:

  1. Pulite le scarpe rimuovendo ogni traccia di sporco. A tal proposito potete spazzolare delicatamente la parte esterna delle scarpe o strofinarci un panno morbido e asciutto. Ovviamente non utilizzate già questo panno in seguito perché avrà rimosso il grosso dello sporco. Potete optare anche per una spazzola, simile a quelle che si usano per pulire i piatti.
  2. Togliete i lacci e pulite la linguetta della scarpa con un panno ancora asciutto.
  3. Inumidire il panno con acqua calda corrente, aggiungete una piccola quantità di sapone (o detersivo), strizzate accuratamente per evitare di saturare la scarpa con l’acqua. Applicate alla scarpe la soluzione di acqua e sapone delicatamente e pulite.
  4. Terminate di pulire la scarpa con il panno umido.
  5. Spruzzate l’alcool spray che avete prodotto all’interno della scarpa. Ponete le scarpe in un luogo caldo e lasciatele asciugare completamente in modo naturale. Mi raccomando fate in modo che l’operazione di asciugatura delle scarpe avvenga completamente, se le riporrete ancora umide produrranno un cattivo odore, che poi difficilmente andrà via.
  6. Prendete un paio di collant e tagliateli all’altezza delle caviglie. Saturate i collant con del bicarbonato di sodio. Inserite i collant così come vi ho descritto nelle scarpe. Tenete le scarpe al sole (o al caldo), con il collant saturo di bicarbonato di sodio, per almeno 24 ore.

pulizia scarpe


Potrebbe interessarti: Le 5 migliori scarpe primi passi bambino

Se avrete rispettato tutti i passaggi dovreste aver portato a termine un eccellente lavoro di pulizia delle vostre scarpe, vi consiglio di usare il sapone di Marsiglia, soprattutto se vi piace l’idea di un odore che sappia di pulito, caratteristico di questo tipo di sapone, e che rimarrà a lungo nelle scarpe anche fino a una settimana dopo aver terminato la procedura.