Come liberarsi dalle formiche, consigli e prevenzione

Le formiche possono costituire un problema scomodo e fastidioso per la casa. Ecco alcuni metodi efficaci per eliminarle in modo definitivo.

Come liberarsi dalle formiche, consigli e prevenzione

Le formiche sono un problema molto comune nella case degli italiani. Questi piccoli animaletti passeggiano indisturbati sul davanzale di finestre e si spingono fino a colonizzare intere credenze o cucine.

formiche-2-2

È a tal proposito che oggi vedremo in dettaglio come liberarsi delle formiche così da non dover gettar via frutta e cibi infestati.

Come liberarsi dalle formiche: consigli per la prevenzione

Formiche in casa_ Ecco la guida che vi aiuterà a liberarvene
Per non attirare le formiche in casa, è possibile attuare delle buone prassi per l’igiene della casa, il che significa:

  • Lavare i piatti regolarmente, dopo ogni pasto (per non lasciare amidi al macero nel lavabo che attirerebbero formiche)
  • In piena invasione di formiche, pulire tutte le sere il piano cucina con candeggina
  • Lavate tutte le superfici di casa con acqua calda e candeggina (o qualsiasi altro solvente efficace)
  • Controllare tutti gli infissi e sigillare eventuali fessure/buchi: osservate i sentieri delle formiche, da dove vengono? Provvedete a chiudere i loro ingressi con un po’ di mastice o stucco. Quando l’ingresso sarà stato sigillato, lavate con acqua tiepida e candeggina così da non attirare altre formiche.
  • Lavare i pavimenti regolarmente
  • Conservare cibo e avanzi (soprattutto se dolci) in contenitori chiusi ermeticamente
  • Portare fuori la spazzatura più spesso possibile.

Come eliminare delle formiche: le esche

formiche
Se osservare tutte le norme igieniche della casa non dovesse bastare, è possibile sbarazzarsi delle formiche utilizzando degli appositi repellenti. In questo caso dovrete cospargere il repellente lungo tutto il perimetro della casa, sia all’interno che all’esterno. I repellenti naturali sono più sicuri soprattutto se in casa ci sono bambini o animali domestici.


Leggi anche: Formiche in casa, 15 metodi naturali infallibili per eliminarle

Se non amate i mezzi chimici, potete liberarvi dalle formiche con un repellente naturale. Il peperoncino può essere efficace! Acquistate concentrati di peperoncini (ricchi di capsaicina) e spolverateli lungo il perimetro della casa.

L’ingrediente più comune per debellare le formiche in modo “naturale” prevede l’utilizzo dell’acido borico. Come utilizzarlo? Mescolate una tazza di acqua tiepida con 1/2 tazza di zucchero e 2 cucchiai di borace. Immergete dei batuffoli di cotone in questa miscela e poggiateli lungo i sentieri delle formiche.

Ci sono inoltre molti rimedi naturali per eliminare le formiche, molto efficaci e amici dell’ambiente.

Come sbarazzarsi delle formiche: la manutenzione del giardino

giardino piante grasse
Di solito chi è invaso dalle formiche abita nei pressi di un fazzoletto di terreno o giardino, piccolo o grande che sia. Osservate il vostro giardino e cercate eventuali nidi. In particolare, vorrete prestare attenzione alla presenza di formiche nell’orto, un fastidioso ostacolo alla crescita delle vostre piantine. L’acqua è il modo più efficace per eliminare l’intero nido: riempite un secchio con acqua calda e un repellente biologico, versate la miscela proprio dove avete individuato la tana.