Come lucidare il parquet
Il parquet, uno dei pavimenti più eleganti, belli e caldi che possiamo far posare nella nostra casa, potrebbe rovinarsi facilmente senza le dovute cure e precauzioni.
Il parquet è molto sensibile alla luce che lo porta a cambiare colore e rendere più omogenee le sue venature.
È un pavimento che risente degli sbalzi di umidità estate/inverno: in condizioni di scarsa umidità le tavolette si restringono leggermente mentre in condizioni di umidità eccessiva, le tavolette si allargano fino ad arrivare a spingere e sollevarsi dal sottofondo.
Per preservare il più lungo possibile le caratteristiche di un parquet, bisogna seguire delle regole generali. In primo luogo sono da evitare alcuni comportamenti che possono graffiare il parquet: è bene mettere sotto le gambe delle sedie e dei tavoli dei feltrini autoadesivi e degli ampi zerbini davanti la porta di casa e alla portafinestra del giardino.
Altro problema è la pulizia. È opportuno togliere periodicamente la polvere utilizzando un aspirapolvere oppure un panno antistatico, facendo attenzione che le parti rigide non vadano a rigare il pavimento.
Successivamente si può lavare il parquet con semplice acqua e un po’ di alcol. In commercio esistono ottimi prodotti specifici, alcuni dei quali hanno anche proprietà nutritive per il legno.
ll parquet va pulito secondo il senso di posa dei listoni in quanto aiuterebbe i detergenti a migliorare la loro efficacia.
Come lucidare il parquet con metodi naturali
Un prodotto spesso usato per lucidare il parquet è la cera anche se è bene non esagerare perché col tempo si crea una patina, sulla quale si striscia pericolosamente.
Che ne dite di una ricetta per lucidare il parquet senza ricorrere a prodotti commerciali?
Ecco gli ingredienti
1/2 tazza di acqua;
1/2 tazza di aceto;
30 gocce di olio essenziale alla menta;
Una volta pronto, nebulizzare la soluzione con l’aiuto di uno spruzzino, direttamente sul pavimento, lavando con lo straccio e poi asciugando. È una soluzione da usare con parsimonia, lavorando di volta in volta su piccole sezioni di pavimento.
A operazione completata, si procede con la lucidatura con un panno asciutto o con i feltri dell’aspirapolvere
Come lucidare il parquet verniciato, cerato e laminato
I parquet verniciati possono essere lucidati con un prodotto a base di resine da sciogliere nell’acqua. Per stendere la miscela sul pavimento è necessario utilizzare un panno di pelle scamosciata e ben strizzato.
Il parquet cerato può essere lucidato passando almeno una volta al mese un’apposita cera che deve essere lasciata assorbire dal legno in modo che si forma uno strato protettivo leggero. Nel caso in cui il legno è molto secco, è meglio ripetere l’operazione anche il giorno successivo.
Per lucidare Il parquet laminato occorre, per prima cosa, spolverarlo con l‘aspirapolvere o con un panno antistatico. Successivamente, bisogna lavarlo con un panno inumidito appena e lucidarlo con prodotti appositi per il parquet in laminato.