Come lucidare il vetro
Pulire i vetri è un'attività spesso stancante e impegnativa. Ecco come farlo in modo rapido ed efficace!
Lucidare il vetro è un’attività piuttosto impegnativa e faticosa nelle faccende domestiche. Sporco, polvere, impronte, sono tutti nemici della brillantezza dei nostri vetri, soprattutto se sono soggetti alle intemperie. Ma una casa con vetri puliti e brillanti splende di luce propria e rende l’atmosfera molto più elegante e ordinata. Ecco dunque tutte le indicazioni utili su come lucidare il vetro in maniera efficace.
Come lucidare il vetro: prodotti e attrezzi
È bene capire quale tipo di prodotto utilizzare: in commercio ci sono molti prodotti specifici per i vetri ma ci sono rimedi fai da te con ingredienti naturali come aceto, acqua, alcool e bicarbonato, che si dimostrano molto più efficaci e soprattutto comportando anche un risparmio dal punto di vista economico.
Quale attrezzo utilizzare per lucidare il vetro?
Se si tratta di lucidare superfici di piccola o media estensione bisogna procurarsi i panni in microfibra o di daino, oppure optare per la carta di giornale, solitamente la più utilizzata, in quanto non lascia aloni.
Se si tratta di vetri grandi invece, dove diventa difficile raggiungere tutti i punti, bisogna ricorrere ad attrezzi più professionali come le aste telescopiche, in modo da poter lucidare in modo omogeneo tutta la superficie del vetro.
Leggi anche: 6+1 metodi naturali e super efficaci per pulire l’argento annerito
Come lucidare il vetro: prelavaggio
Se i vetri sono molto sporchi bisogna prima lavarli con alcool e acqua tiepida e con una spugna strofinare facendo dei movimenti che partono dal centro della superficie, in senso orizzontale, fino ad arrivare alle estremità, con movimenti in senso verticale.
Nel caso di vetri eccessivamente sporchi è possibile utilizzare detersivo per i piatti oppure ammoniaca, meglio se profumata, diluiti in acqua calda.
Come lucidare il vetro: procedura
Dopo aver pulito per bene i vetri passiamo alla lucidatura: basta mettere in mezzo litro d’acqua, un bicchiere di aceto bianco e un bicchiere di alcool, con l’aggiunta di mezzo bicchiere di bicarbonato.
Passare il composto sui vetri servendosi dei panni morbidi o meglio ancora della carta dei giornali, perfetta contro gli aloni. Infine un consiglio importante: non lucidare i vetri quando su questi batte il sole.