Come lucidare l’oro, consigli e rimedi naturali
Per riportare al loro originario splendore gioielli e oggetti d'oro non è necessario recarsi da un gioielliere. Seguendo i nostri consigli riuscirete a lucidare da soli i vostri ornamenti preziosi. Poche e semplici mosse per una brillantezza fenomenale.
L’oro è un metallo prezioso dall’indiscutibile splendore. Non è molto solido e per questo è bene utilizzarlo con una certa attenzione. Sudore, profumi, spray per capelli e altri agenti esterni rischiano di opacizzarlo. Cosa fare a questo punto?
La buona notizia è che l’oro può essere lucidato e potete lucidarlo voi senza dover ricorrere ad un gioielliere! Vi consigliamo però di non esagerare con operazioni di questo tipo: due lucidature l’anno sono più che sufficienti. Vediamo insieme come riportare al suo originale splendore qualunque oggetto d’oro.
Metodi per lucidare l’oro
Lucidare l’oro è un’operazione decisamente semplice. Non è necessario che vi rechiate in una gioielleria per riveder splendere i vostri oggetti d’oro. Potete scegliere se procedere alla lucidatura acquistando dei prodotti specifici per questo tipo di metallo prezioso, oppure utilizzare dei rimedi casalinghi che eliminano totalmente l’opacità.
1. I rimedi casalinghi per lucidare l’oro
Leggi anche: Come Lavare e Lucidare la Macchina, prodotti e tecniche
I prodotti che occorrono per lucidare l’oro sono bicarbonato di sodio, detersivo neutro per i piatti, dischetti di cotone, una ciotola piena di acqua e un panno morbido pulito. Vediamo insieme come procedere.
Prendete gli oggetti opacizzati e metteteli in una ciotola piena d’acqua e bicarbonato di sodio. Dopo dieci minuti aggiungete il detersivo neutro per i piatti e lasciate gli oggetti per altri quindici minuti. Risciacquateli con cura sotto l’acqua fredda e asciugateli con un panno morbido. Potete concludere strofinando tutti gli oggetti preziosi con dei dischetti di cotone intrisi di alcool denaturato.
Se i vostri monili contengono pietre preziose incastonate non immergeteli direttamente nell’acqua ma procedete alla lucidatura utilizzando un panno di cotone immerso nel sapone. Rimuovete poi il detergente con un panno morbido impregnato solamente di acqua.
2. Prodotti specifici per lucidare l’oro
Se siete intenzionati a riportare al loro originale splendore dei gioielli d’oro o altri tipi di oggetti potete aiutarvi anche con dei prodotti specifici. In commercio troverete diversi articoli formulati proprio per lucidare l’oro. Molto buono per esempio è il detergente Hagerty Gold Clean, che vi consigliamo di acquistare per una brillantezza perfetta! Spargete un quantitativo minimo di questo prodotto in un soffice panno e strofinate delicatamente i vostri oggetti d’oro. Il lavoro è fatto!
Quale tipo di panno utilizzare?
Se volete acquistare un panno veramente fenomenale per la lucidatura dei vostri oggetti d’oro, vi consigliamo Hagerty Gold Cloth, una sorta di pezza in cotone impregnata di detergente. Si tratta di un panno lucidante studiato appositamente per la pulizia profonda di gioielli e altri oggetti d’oro giallo, bianco, rosa e rosso. Riesce a donare una speciale brillantezza agli ornamenti preziosi senza danneggiarli con micro-graffi.
Potrebbe interessarti: Capelli fragili: 5 rimedi naturali e tutti gli errori da non fare
Noi vi consigliamo di non utilizzare mai asciugamani, pezzette ruvide o fogli di carta per la pulizia dei vostri monili d’oro, potreste causare delle abrasioni e danneggiare il gioiello.