Come ombreggiare il terrazzo con tende, ombrelloni e piante
Il terrazzo è uno spazio della casa che ci permette di godere della bella stagione rilassandoci da soli o in compagnia, ma per sfruttarlo al meglio è necessario ombreggiarlo per ripararsi dal sole e dalla calura estiva. Vediamo alcune idee per ombreggiare il terrazzo con tende, gazebo, piante ed ombrelloni
Oggi vedremo in dettaglio come ombreggiare il terrazzo di casa. Il mercato offre numerose strutture atte a ombreggiare il terrazzo e spazi che altrimenti sarebbero esposti in pieno sole. Le persone che hanno un terrazzo sono molto fortunate, hanno spazio per sé e da condividere e possono organizzare un solarium naturale. L’ideale è creare ambienti in ombra e zone esposte al sole.
Spesso, se manca questo tipo di organizzazione, si rischia di non utilizzare per buona parte dell’anno il terrazzo. Quando invece organizzandosi con una stufa da esterni, una copertura, e per chi ha più budget un piccolo fungo riscaldante, il nostro terrazzo può diventare un vero e proprio prolungamento di casa sia in estate che in inverno.
Ombreggiare il Terrazzo con Tende e Ombrelloni
Leggi anche: 9 meravigliosi fiori e piante bibliche; simbologia, significato e proprietà
Se non ci organizziamo per la copertura ed i riscaldamenti in inverno sarà sicuramente difficile beneficare dello spazio esterno del terrazzo, sicuramente per vivere invece terrazzi e verande in estate, basta ingegnarsi un po’ per ombreggiare.
La soluzione più diffusa per creare zone in ombra sul terrazzo è l’adozione di una tenda. Esistono tende per ogni esigenza. Le tende possono essere fisse, rimovibili o estraibili, del tipo che possono aprirsi e ripiegarsi in base alla necessità del momento.
Per ombreggiare un terrazzo piccolo, i primi due modelli di tenda sono quelli più indicati. Si tratta di tende che incorporano sistemi di torsione capaci di gestire l’allungamento del tendaggio solo quando occorre. Per ombreggiare un terrazzo più ampio, si possono scegliere questi modelli associata ad elementi metallici oppure, scegliere tendaggi ad hoc.
Una soluzione molto elegante, ma anche più costosa, è data dalla tende sotto vetro.
Ombreggiare il Terrazzo con Gazebo
Anche se le tende sono il sistema più diffuso per ombreggiare il terrazzo, vi sono soluzioni altrettanto efficaci. Se il terrazzo lo consente si può optare per l’installazione di un gazebo. Molto più economica e semplice è la scelta di uno o più ombrelloni che si fiancheggiano l’uno con l’altro. La soluzione del gazebo se lo spazio lo consente è un ottimo compromesso per non dover installare tende costose e rendere confortevole lo spazio esterno. In rete se ne trovano ad un eccellente compromesso di prezzo
Ombreggiare il Terrazzo con Piante
Potrebbe interessarti: Le 10 migliori piante da siepe per terrazzo e giardino
Una soluzione altrettanto economica e molto gradevole alla vista, è data dalla copertura in bambù. E’ sicuramente meno pratica da installare perché presuppone la presenza di supporti laterali ma il risultato potrebbe essere molto soddisfacente. E’ ottima per ombreggiare il terrazzo e può essere facilmente smantellata nei periodi invernali. Al contrario di tendaggi e gazebi, questa soluzione è valida solo per fornire ombra ma non è altrettanto efficace in caso di pioggia.
La copertura in bambù ben si sposa con l’aggiunta di piante e fiori nel terrazzo. Se infatti da una parte abbiamo visto i modi per rendere efficace l‘ombra, dall’altra abbiamo forse tralasciato il lato estetico nel suo complesso.
Se il nostro terrazzo è abbastanza ampio da permetterci di progettare tende, gazebo e coperture al suo interno, sarà ancor più semplice scegliere le piante con cui decorarlo e completare l’opera di ombreggiatura, con un tocco di delicatezza.
Borraggine
Infinitamente bella e caratteristica, con le sue fioriture di un blu-viola inconfondibile, la pianta della borragine è perfetta per crescere in terrazzo ed ha anche il grande vantaggio di tenere lontani i parassiti. Può essere usata per infusi grazie alle sue proprietà depurative, disintossicanti e diuretiche. Per trascorrere estati all’ombra e senza sgraditi visitatori, è l’ideale.
Geranio e Citronella
Entrambi utili a tenere lontane le zanzare, il geranio e la citronella non possono mancare per il vostro terrazzo. Il primo, lo abbiamo visto anche in altri articoli, è il migliore in assoluto per i vasi da balcone; la seconda è tanto sgradita alle zanzare, quanto ricercata per il suo odore di limone intenso e la sua bellezza.
Alloro
Non fate mancare mai sul vostro terrazzo una siepe di alloro. Funziona benissimo da divisorio con i vicini, può diventare un condimento per le i vostri piatti preferiti, come le patate al forno, e tiene lontani alcuni degli insetti più temuti come vespe e calabroni. L’alloro, ricco tra l’altro di Vitamina C, non necessita di cure particolari e resiste anche ai climi più freddi d’inverno.
Se avrete seguito tutti i miei consigli, scegliendo la soluzione più adatta a voi per l’ombreggiatura, dovreste avere un terrazzo fresco, bello da vedere, senza sole diretto, profumato e al riparo da insetti e parassiti. Quale modo migliore per le vostre colazioni in solitudine o per organizzare un aperitivo con gli amici?