Come organizzare una festa di compleanno: 6 consigli da non perdere

Serena Basciani
  • Giornalista e Content Editor
  • Esperta in Personal Branding

Come organizzare una festa di compleanno per una amico, un fratello, un figlio, o una persona a cui tieni? Ecco 6 cose che non devono mai essere lasciate al caso per non rischiare di deludere i tuoi amici. Segui i nostri consigli e vedrai che non resterai deluso.

Come organizzare una festa di compleanno: 6 consigli da non perdere

Vuoi organizzare una festa di compleanno per una persona cara e non vuoi sbagliare?
Non è un’impresa difficile, basta organizzarsi per bene e magari farsi aiutare dalle persone giuste. Ci sono degli elementi che non possono mancare per l’organizzazione di qualsiasi festa, vedremo insieme quali sono:

1. Dove Organizzare una festa di compleanno

partu compleanno

Non hai un giardino o una terrazza e nemmeno abbastanza spazio in casa? Vuoi comunque un luogo intimo ma allo stesso tempo vuoi sorprendere gli ospiti? puoi rivolgerti a un amico che dispone di un ampio spazio interno ed esterno oppure rivolgerti a locali e parchi che noleggiano spazi aperti, se organizzerai la tua festa in estate sono perfetti quelli che noleggiano anche le postazioni barbecue.
Indicazioni utili: se hai optato per la tua casa o quella di qualche amico accertati di disporre di qualche tavolo e non solo per il buffet, considerando il numero degli invitati e sedie a sufficienza per tutti gli invitati e per la postazione torta-regali. Assicurati anche di avere lo spazio libero per muoversi e la zona da ballo.

2. Allestimento

allestimento party


Leggi anche: Torta zebrata, ricetta facile deliziosa

Per gli allestire un party di compleanno, che si per grandi o più piccoli, puoi usare i palloncini gonfiati a elio legati con un nastro di stoffa colorato, all’estremità del quale dovrai attaccare un foglietto con una frase scritta da ogni invitato per il festeggiato: ogni invitato all’arrivo dovrà scrivere qualcosa sul festeggiato poi dovrà scegliere un palloncino e attaccarglielo vicino. A conclusione della festa, il festeggiato dovrà leggere tutti i foglietti e indovinare chi l’ha scritto. Questa è una soluzione che movimenta l’allestimento ma che crea anche un bel momento tra gli invitati ed il festeggiato o la festeggiata.
Per i festoni, mi raccomando non la solita scritta buon compleanno ma qualcosa di divertente a tema. Altrimenti è meglio soprassedere. I festoni classici sono superati, in rete si trovano tantissime idee creative e originali, anche personalizzabili.
Per rendere la festa divertente puoi organizzare dei corner a tema come per esempio “Candy bar – corner cioccolato – finger Foods”, può sembrare una cosa complicata, ma non lo è, basta iniziare e prediligere la semplicità.

3. Organizza un angolo per Photo Booth

angolo photo
Prezzo Amazon 16,99

Per il photo booth vale la stessa cosa dei palloncini, si crea allestimento ed anche un momento di divertimento all’interno del party. In questo caso in particolare con poco più di 15 euro avrete creato una postazione originale dove gli invitati e la festeggiata o il festeggiato, potranno scattarsi foto bislacche e postarle sui propri social.

4. Buffet

buffet party


Potrebbe interessarti: Torta Oreo Cheesecake, ricetta semplice e golosa

Nella scelta del menù tieni conto dei gusti degli invitati ma ti conviene restare sul classico con focaccia, pizza, piccoli panini, tramezzini, dolcetti e poi far fare a tema solo la torta. Ti sconsiglio di pensare a pranzo o cena seduti, l’atmosfera si farebbe più ingessata e la tua fatica si raddoppierebbe. Inoltre limitandoti al buffet gli invitati si serviranno da soli.
Organizzati per tempo per le ordinazioni, alcuni posto in cui puoi prenotare il buffet producono su ordinazione mini hot dog, rustici e altre golosità che non riusciranno a metterti a disposizione se farai il tuo ordine all’ultimo.
Per le bibite puoi optare per un pò di tutto, dall’acqua agli analcolici dai cocktail alla birra, a finire con lo spumante e il caffè. Considera attentamente le porzioni, sbagliando al massimo in eccesso.

5. La Torta

torta di compleanno

Nessuna festa che si rispetti può essere una vera festa se manca la torta. Allora cerca anche in questo caso di essere previdente, soprattutto se avevi intenzione di far stampare una foto o un logo sull’ostia. Riducendoti all’ultimo anche in questo caso potresti dover sacrificare i tuoi desideri. Ricordati di comprare a parte le candeline, e che siano intonate al colore dominante scelto per l’allestimento.

6. Musica

musica per feste

Non esiste festa senza musica. Organizzati con una semplice smart tv collegata ad Apple Music o Spotify e crea la playlist per la festa. Nella scelta della musica puoi tenere presenti i gusti musicali della festeggiata o del festeggiato, scegliere degli evergreen oppure se hai organizzato party a tema potrai coordinare la musica al tema della festa: ad esempio festa anni 70, 80 o 90, revival, salsa, grease. Ricordati che per quanto anima della festa, nessun party può reggere la musica al massimo volume continuamente, o sempre con una dinamica alta, potrebbe stancare e impedire agli invitati di parlare con loro. Pensa ad una musica soft per l’arrivo degli invitati, una canzone per l’ingresso della festeggiata e una per la torta. Infine pensa ad una decina di brani per un momento di ballo (puoi scegliere a seconda del genere che preferirete ballare) . Il resto pensalo per un sottofondo allegro.

Il tuo party adesso è pronto, devi solo preparare gli inviti, ma per quello ormai, basta fare un attesissimo gruppo su WhatsApp, per cui sicuramente ti saranno tutti grati.