Come potare le ortensie
L’ortensia e’ tra le piante più diffuse per la profusione di fiori che regala durante tutta l’estate. Poichè le ortensie fioriscono sui rami dell’anno, cioè sulla vegetazione nuova, e’ bene potare la pianta a fine inverno-inizio primavera.
La potatura delle ortensie serve a stimolare la pianta a produrre nuovi germogli. Le ortensie infatti sono piante che emettono i fiori sui rami nuovi ed è per questo che ogni anno è consigliata la potatura.
Come potare le ortensie.
Per ottenere una buona potatura bisognerà rimuovere tutte le parti secche della pianta, asportando i rami stentati, ammalati e contorti.
Successivamente si dovrà procedere con una potatura sui i rami accorciandoli di un terzo della loro lunghezza.
Se vogliamo che la pianta produca tanti fiori piccoli la potatura dovrà essere particolarmente intensa, mentre se desideriamo avere dei fiori grossi o di dimensioni intermedie dobbiamo fare una potatura contenuta. Tutti i rami di tre anni e piu’ vanno eliminati alla base perche’ troppo vecchi e infruttiferi
Come potare le ortensie rampicanti.
Le ortensie rampicanti non vanno potate fin quando non raggiungono la grandezza voluta. Limitarsi a eliminare i rami piu’ deboli e quelli secchi. Successivamente si procederà a inizio primavera ad accorciare, anche di molto, i rami che hanno già fiorito.
Come potare le ortensie giovani
le ortensie giovani di un anno possono essere potate solo a fine inverno limitandosi alla sola vegetazione debole. In nessun caso va coinvolto nella potatura il fusto principale o i getti laterali.
Come potare le ortensie. Consigli utili
È bene ricordare di utilizzare sempre strumenti ben affilati: i tagli poco netti che causano delle lesioni estese sui rami sono il principale mezzo di penetrazione delle malattie fungine.
Altra cosa importante e’ anche quella di disinfettare le forbici per evitare che utilizzandole su diverse piante si contribuisca alla diffusione delle malattie qualora si poti una pianta già attaccata.
Durante la stagione vegetativa infine, dobbiamo intervenire con dei tagli di pulizia sulle nostre ortensie, volti ad eliminare i fiori appassiti, i fiori di dimensioni eccessive e i rami deboli e rovinati.
Leggi anche: Le 10 migliori piante da siepe per terrazzo e giardino