Come potare le rose

Redazione
  • Scrittore e Blogger

Come potare le rose

Se vuoi che le rose del tuo giardino crescano rigogliose, dovrai eseguire la potatura delle rose con una certa regolarità. Il periodo migliore per potare le rose varia in funzione del clima in cui ci troviamo: generalmente si inizia da fine Novembre sino a Febbraio/Marzo, proprio prima che inizino a venire alla luce i nuovi germogli. E’ importante rispettare il periodo di potatura delle rose per non comprometterne la fioritura.

Alcune specie seguono un altro periodo di potatura: per le specie non rifiorenti e le rose rampicanti non rifiorenti il periodo indicato per la potatura coincide con la fine della fioritura. Infatti le rose antiche non rifiorenti che fioriscono in piena estate vanno potate a fine agosto-inizio settembre, mentre le rose rampicanti non rifiorenti che fioriscono a fine primavera-inizio estate vanno potate in piena estate, alla fine della fioritura.

Lievi interventi di potatura, per rimuovere fiori appassiti, rami secchi o spezzati o comunque interessati da malattie, possono essere eseguiti in qualsiasi periodo dell’anno e per tutte le specie di rose.

Come avviene la potatura delle rose?
La potatura deve essere eseguita in modo da favorire i rami giovani che partono dalla base: questi rami  reggono  un numero maggiore di gemme, per cui occorrerà solo accorciarli massimo di 30 cm da terra sino ad ottenere una pianta forte e bassa.
I rami più vecchi vanno recisi fino alla base o fino alla intersezione con un nuovo getto più vigoroso. Il taglio deve essere sempre a 45° verso il lato opposto all’ultima gemma lasciata.


Leggi anche: Come potare gli ulivi, tecniche e consigli per un albero maestoso

Come potare le rose giovani?
Le piantine giovani si potano all’inizio della primavera; mentre quelle piantate in primavera si potano al momento della messa a dimora o alla ripresa della vegetazione.

Come potare le rose. Consigli
Dato che il taglio che si fa ai rametti è un pò come una piccola ferita che può veicolare infezioni, sarà necessario disinfettare gli attrezzi utilizzati, soprattutto quando si passa da una pianta all’altra e si ha il sospetto che una delle rose potate possa avere qualche malattia. Per disinfettare gli attrezzi è sufficiente passare le lame in soluzione sterilizzante che si trovano in commercio.