Come pulire il forno, 4 rimedi naturali
Volete conoscere dei metodi casalinghi per pulire in modo impeccabile il vostro forno? Oggi vi parleremo di 4 efficacissimi rimedi naturali che vi aiuteranno a pulire tutte le superfici di questo indispensabile elettrodomestico da cucina. Scopriamoli insieme!
Per un corretto funzionamento del forno è importante prestare attenzione alla pulizia dei suoi elementi interni. Le pareti di questo prezioso elettrodomestico, così come le teglie e le griglie, devono essere pulite regolarmente. In questo modo eviterete che i residui di cibo, situati nelle varie fessure, entrino in contatto con gli alimenti che vi apprestate a consumare.
Inoltre, un forno ben pulito tende a durare più a lungo, a riscaldare meglio e a sprecare meno energia! Noi oggi vogliamo parlarvi di 4 metodi casalinghi per rimuovere lo sporco dal vostro forno. Ecco alcuni suggerimenti utili per pulire questo indispensabile elettrodomestico in modo naturale.
Come rimuovere il grasso dal forno
Leggi anche: Come sbiancare i denti, 7 rimedi naturali per un sorriso perfetto
Per quanta attenzione possiate prestare, durante la cottura degli alimenti le pareti interne del vostro forno si ricopriranno comunque di schizzi! Cosa fare allora? Potete sicuramente ricorrere a degli appositi prodotti sgrassanti, ma se preferite utilizzare dei rimedi naturali potete scegliere tra diverse soluzioni!
Ricordatevi che il forno deve essere pulito almeno una volta a settimana se lo utilizzate quotidianamente. Anche i forni moderni, dotati di una funzione autopulente, necessitano ogni tanto di una pulizia approfondita! Vediamo ora insieme 4 efficacissimi rimedi naturali contro lo sporco più ostinato che vi permetteranno di non utilizzare detergenti chimici, nocivi ed inquinanti.
1. Il limone e le sue proprietà sgrassanti
Per sgrassare il forno un ottimo rimedio naturale è il limone! Saranno sufficienti due limoni per trattare tutta la superficie del vostro forno. Tagliateli a metà e sfregate energicamente sulle pareti interne del forno. Procedete accendendolo per circa 30 minuti a 180 gradi. Dopo che il forno si sarà raffreddato le incrostazione verranno via con estrema facilità! Munitevi di una pezzetta imbevuta in acqua tiepida e ripassatela sulle zone trattate in precedenza con il limone. Rimarrete sorpresi non solo dalla pulizia e dalla brillantezza delle superfici ma anche dal piacevolissimo odore di limone che emaneranno!
2. Acqua e bicarbonato per un forno igienizzato e splendente
Un’altra efficace ed economica soluzione per pulire il forno è acqua e bicarbonato! Procedete facendo sciogliere in un ciotola 50 gr di bicarbonato in 500 ml di acqua. Tenete acceso il forno a 150° per qualche minuto. Quando avrà raggiunto una temperatura tiepida, immergete una spugna morbida nella soluzione e tamponate vigorosamente la superficie interna del forno. Lasciate agire per qualche minuto e ripassate la spugnetta dopo averla immersa nell’acqua tiepida. Infine, asciugate con un panno in microfibra.
Potrebbe interessarti: Aceto di mele, 16 consigli su come usarlo
3. Sale, aceto e acqua per un effetto super brillante
Per pulire bene un forno molto unto, potete aiutarvi con tre comunissimi ingredienti naturali: acqua, sale e aceto! L’aceto ha un forte potere sgrassante ed è un valido alleato contro i cattivi odori. Mischiate in un contenitore spray 250 ml di acqua con 1 cucchiaio da minestra di aceto di vino bianco.
Poi accendete il forno a 180° per qualche minuto e appena caldo procedete spargendo del sale sulla parti più grasse. Attendete 1 minuto e spruzzate la soluzione un po’ ovunque. Aiutatevi con un panno umido per rimuovere il tutto. Il risultato vi lascerà esterrefatti: avrete davanti ai vostri occhi un forno super brillante!
4. Olio di oliva e sale grosso: via lo sporco più ostinato
Lo sapete che l’olio di oliva può essere impiegato in molte attività domestiche? Potete utilizzarlo anche per rimuovere le incrostazioni più ostinate dal vostro forno. Vi consigliamo di scaldare per 2 minuti in un pentolino 200 ml di olio di oliva insieme a un cucchiaio di sale grosso.
Immergete poi una spugnetta ruvida in questa soluzione e strofinate con cura le griglie e le pareti incrostate del vostro forno. Terminata questa fase, passate nelle zone trattate un panno imbevuto in acqua e aceto. Il risultato sarà sorprendente!