Come pulire la tastiera del computer

Redazione
  • Scrittore e Blogger

Come pulire la tastiera del computer

Per quanto possiamo stare attenti,  può capitarci di sporcare la tastiera del computer con briciole e, nel peggior dei casi, rovesciandovi qualche bibita! Certo, la situazione non è piacevole, dato che si tratta di un dispositivo che costa, ma è possibile intervenire senza conseguenze per il computer. A tal proposito ecco come pulire la tastiera del computer, seguendo alcune indicazioni utili.

Come pulire la tastiera del computer, sporcizia

  1. Scollegate il cavo che unisce la tastiera al computer
  2. Capovolgete la tastiera e levate le viti della base, con l’aiuto di un piccolo giravite: essa comprende una base e una parte superiore con i tasti
  3. Dividete dunque le due parti allora, sollevando la parte superiore
  4. Scuotete e soffiate via la sporcizia con l’aiuto di un asciugacapelli (in posizione aria fredda) o dell’aria compressa oppure aspirando con l’aspirapolvere.
  5. Finita questa prima operazione, eliminate le tracce di ossido con l’apposito spray per i contatti elettrici che trovate nei negozi di elettronica e rimontate la tastiera.

Come pulire la tastiera del computer, bibite
Se dovesse cadervi sulla tastiera una bibita, dovete intervenire tempestivamente

  1. Scollegate e smontate la tastiera come già spiegato precedentemente
  2. Asciugate il liquido con uno straccio morbido oppure con una spugna
  3. Passateci dell’alcool isopropilico al 99% con l’aiuto di un panno: lo trovate presso i negozi di elettronica
  4. Aspettate che la tastiera sia perfettamente asciutta prima di ricollegarla al computer: se necessario, aspettare una giornata. Per velocizzare l’operazione potete intervenire con l’asciugacapelli (senza impostarlo alla temperatura più alta) o l’aria compressa.

ATTENZIONE: le bevande zuccherine si rivelano molto dannose, dato che lo zucchero riveste i tasti e agisce da calamita per la polvere. Per essere sicuri di aver eliminato qualsiasi traccia di zucchero non vi resta che togliere con un cacciavite piccolo, ogni tasto e pulirlo con il suddetto spray: unica soluzione per poter raggiungere l’umidità che potrebbe essere filtrata sotto.

Indicazioni utili: se si tratta di un portatile non accendetelo per vedere se funziona, prima che non siano passati due o più giorni.