Come pulire l’argento
Sul mercato esistono numerosi prodotti che promettono di pulire l’argento tanto da farlo diventare come nuovo ma prodotti naturali per pulire l’argento sono comunemente presenti nelle nostre case, ciò che serve è la manodopera perché nella nostra cucina c’è già tutto!
Se avete deciso di licidare l’argenteria, potete affidarvi a un prodotto pronto all’uso oppure abbandonare i costosi detergenti artificiali e pulire l’argento con ciò che avete in casa. Vediamo insieme come procedere, dalle brevi istruzioni potete capire che non è affatto stancante, anzi, non serve neanche il cosiddetto “olio di gomito”!
Come pulire l’argento, l’occorrente
- un foglio di alluminio
- un litro d’acqua
- un cucchiaio di bicarbonato di sodio
- una pentola abbastanza grande da contenere la vostra argenteria
- pinze o guanti resistenti al calore
Come pulire l’argento, le istruzioni
- Tappezzate l’interno della pentola con il foglio di alluminio.
- Riempite la pentola con acqua e aggiungete il bicarbonato. Portate a ebollizione.
- Prendete la vostra argenteria e immergetela nell’acqua. Dovrebbero bastare solo 10 secondi per pulire l’argento ma se gli oggetti sono molto sporchi, lasciateli “macerare” una manciata di secondi in più
- Usate la pinza per rimuovere dall’acqua la vostra argenteria.
- Ammirate quanto è lucida!
Come pulire l’argento, protezione
Questo metodo naturale per pulire l’argento sfrutta la reazione tra alluminio, bicarbonato di sodio e argento. Le casalinghe più esigenti, dopo aver seguito le nostre istruzioni, potrebbero rifinire il lavoro strofinando l’argento con un panno morbido bagnato da un paio di gocce d’olio d’oliva. Le gocce d’olio d’oliva formano un naturale strato di anti-appannamento e proteggono, momentaneamente, la vostra argenteria.
Come pulire l’argento, perché scegliere metodi naturali
Quando gli oggetti in argento si anneriscono a causa dell’ossidazione dello strato più superficiale dell’argento, è meglio operare una pulizia con prodotti naturali piuttosto che affidarsi a fetergenti sintetici. Non solo per la nostra salute ma anche per quella dell’argenteria. I detergenti sintetici contengono abrasivi che talvolta sono troppo aggressivi. Inoltre, i classici prodotti da scaffale possono contenere sostanze tossiche difficili da smaltire e altamente dannose per la salute dell’ambiente.