Come pulire perfettamente le zanzariere, come nuove con questi consigli

Le zanzariere andrebbero sanificate accuratamente almeno due volte l'anno. Oggi vi illustreremo come pulirle senza rischiare di danneggiarle. Seguite i nostri preziosi consigli, non rimarrete delusi!

Come pulire perfettamente le zanzariere, come nuove con questi consigli

L’estate è praticamente terminata e le giornate meno calde e afose consentono di affrontare qualche lavoretto domestico rimasto in sospeso durante la stagione calda! Settembre, con le sue temperature miti, è il mese giusto per dedicarsi alla pulizia delle zanzariere. In  realtà questa operazione andrebbe ripetuta almeno due volte l’anno, magari all’inizio dell’autunno e poi in primavera. È proprio una regolare manutenzione infatti che garantisce la durata e l’efficacia delle zanzariere!

zanzariere

Chi vive in zone particolarmente umide sa benissimo quanto quest’ultime siano indispensabili per tenere lontane le zanzare dalle abitazioni. Ma come fare per eseguire nel miglior modo possibile una pulizia accurata delle zanzariere?  Vediamo insieme qualche valido consiglio.

Quanti  tipi di zanzariere esistono?

tipi di zanzariera


Leggi anche: Scopa a vapore: migliori 10 modelli

Esistono svariate tipologie di zanzariere in commercio. Per comodità possiamo dividerle in due categorie: le zanzariere a pannello fisse e  quelle avvolgibili o scorrevoli. Le zanzariere con telaio fisso possono avere un bordo magnetico. Questo modello è il più semplice da pulire in quanto il pannello può essere rimosso dalla porta o dalla finestra con facilità e questo rende più agevoli le manovre di pulizia.

Pulire le zanzariere senza danneggiarle

zanzariera bucata

Qualunque tipo di zanzariera può essere pulito! Anzi deve essere pulito, per garantire la durata dei telai e la loro piena efficacia, oltre che per tutelare la nostra salute.  È quindi importante tener presente che almeno due volte l’anno le zanzariere vanno deterse per eliminare la polvere, gli insetti incastrati tra le fibre e lo smog . Indubbiamente però la pulizia delle zanzariere non è proprio un’operazione semplice. Si tratta  di un lavoro domestico da svolgere con estrema delicatezza per evitare di riportare spiacevoli danni. I movimenti bruschi potrebbero addirittura strappare la rete o farla uscire fuori dal telaio. Vi consigliamo per questo di eseguire il lavaggio delle zanzariere con calma, utilizzando dei prodotti non aggressivi. Ma vediamo insieme da dove cominciare!

Come pulire le zanzariere senza smontarle

zanzariere fisse

Le zanzariere fisse, non smontabili, possono essere pulite dall’interno. Bisogna munirsi di un secchio riempito con acqua nel quale deve essere diluito uno sgrassatore delicato. Se non volete utilizzare prodotti chimici potete avvalervi di qualche ingrediente naturale. Al posto dello sgrassatore potete utilizzare 2 cucchiai di bicarbonato e mezzo bicchiere di aceto bianco diluiti nell’acqua. Per rimuovere lo sporco dalle reti avrete bisogno di una spugna soffice, un panno in microfibra e un pennello a setole morbide. Ecco il procedimento:

  1. Dopo aver immerso la spugna nel liquido contenuto nel secchio, passatela delicatamente sul tessuto retinato
  2. Ripassate poi ogni punto della zanzariera con il pennello, dall’alto verso il basso
  3. Lasciate agire la soluzione per almeno 10 minuti e sciacquate nuovamente con la spugna immersa solamente nell’acqua pulita
  4. Terminate l’operazione utilizzando un panno in micro-fibra per asciugare quanto più possibile la zanzariera.

Come pulire le zanzariere scorrevoli

zanzariere scorrevoli


Potrebbe interessarti: Le 5 migliori piastre a vapore per capelli: la guida definitiva per scegliere

Anche le zanzariere scorrevoli possono essere pulite! Ovviamente dovete aprirle al massimo e procedere come indicato in precedenza. Fate solamente attenzione ad utilizzare i prodotti adeguati, sgrassanti ma delicati . Ricordatevi poi di terminare le operazioni asciugando il più possibile la rete e il telaio, soprattutto  in presenza di strutture  metalliche.

panno in microfibra

Il rischio che si corre in questi casi è la formazione di ruggine. Non sarebbe male spruzzare ogni tanto sulle zanzariere qualche prodotto sanificante per una ottimale sanificazione delle zanzariere.

Pulire le zanzariere con il vapore o con un erogatore spray

dispositivi a vapore

Se siete muniti di un’aspirapolvere a vapore o di un apparecchio a vapore manuale potete aiutarvi anche con questi dispositivi per tener a bada lo sporco sulle vostre zanzariere! Gli elettrodomestici a vapore sono utilissimi per le pulizie domestiche! Se volete utilizzarli per pulire le vostre zanzariere ricordatevi però di erogare il vapore da una distanza adeguata selezionando la minima potenza.  Aiutatevi poi con un panno morbido per rimuovere ulteriormente lo sporco e asciugare il più possibile le reti.

erogatore spray

A venirvi in aiuto potrebbero essere anche gli erogatori spray. Potete procurarvi uno spruzzino! Basterà riempire il contenitore con acqua e un pizzico di detergente diluito al suo interno e spruzzare la soluzione ottenuta su tutta la superficie della zanzariera. Non dimenticatevi però di concludere questa operazione di sanificazione passando un panno asciutto in microfibra sulla rete!

I migliori prodotti per la pulizia delle zanzariere

detergenti piatti

Per detergere in modo accurato e sicuro le zanzariere è necessario avvalersi di prodotti sgrassanti delicati. Tra questi vi consigliamo il detergente per i piatti, ovviamente da diluire nell’acqua. In commercio è possibile trovare dei detergenti formulati proprio per la pulizia delle zanzariere. Come quello della Indici 15 a base di Citronella e Geranio, che potrete acquistare anche online a cifre modeste.

succo di limone

Se invece preferite gli ingredienti naturali e volete ricorrere a dei rimedi casalinghi per sanificare le vostre zanzariere, vi consigliamo di provare l’aceto mischiato al succo di limone, tutto da diluire nell’acqua ovviamente. Otterrete degli ottimi risultati spendendo pochissimo!

Spazzola per la pulizia delle zanzariere

Aiutatevi con qualche spazzola formulata proprio per la pulizia delle zanzariere che troverete facilmente anche online e il gioco è fatto! Non vi resta che provare.