Come e quando seminare il peperoncino, trucchi e consigli

Oggi vi illustreremo come seminare e prendervi cura della pianta di peperoncino. Se volete ottenere degli ottimi raccolti non dovete far altro che seguire i nostri suggerimenti!

Come e quando seminare il peperoncino, trucchi e consigli

Il peperoncino è una bellissima pianta incredibilmente facile da coltivare, molto ricercata non solo a scopo alimentare ma anche per la decorazione di vialetti, giardini e balconi.

peperoncino uso decorativo

Si può avviare la coltivazione sia direttamente dalla pianta che dai semi, in quest’ultimo caso dovrete pazientare un po’ in attesa della germinazione. Per ottenere un raccolto rigoglioso è indispensabile seguire poche ma efficaci regole! Scopriamole insieme.

Dove seminare il peperoncino

fruttificazione e sole

Se desiderate coltivare il peperoncino dovete tenere in considerazione il luogo giusto in cui farlo crescere. Il peperoncino predilige il clima caldo e necessita del sole. Piantate i suoi semi in una zona ben esposta al sole e scegliete un terreno non argilloso per evitare che le radici della pianta soffochino.  Il peperoncino non teme la luce diretta e soffre il freddo. Nel periodo invernale questo arbusto ha bisogno di essere protetto.

Come creare il semenzaio per il peperoncino

semenzaio peperoncini


Leggi anche: Semi di lino: 9 usi e proprietà

Vi consigliamo di iniziare la coltivazione del peperoncino in un semenzaio: è questo il luogo migliore per far germinare i semi. Una volta cresciute, le piantine possono essere trapiantate in un terreno aperto.

Ma come vanno seminati i semi? Il seme di peperoncino va posto a pochi millimetri di profondità.  Prima di seminare, irrigate il terreno facendo attenzione a non mettere troppa acqua: il terriccio deve essere umido, non bagnato!

Quando seminare il peperoncino

semi di peperoncino

Il mese migliore per seminare il peperoncino è marzo. Per favorire una buona germinazione, è fondamentale che il semenzaio venga collocato in un luogo caldo, esposto al sole. Dopo una quindicina di giorni circa i semi dovrebbero germogliare. A questo punto se le piantine hanno messo almeno 4 foglioline possono essere trapiantate in un campo aperto o in vaso più ampio.

peperoncino coltivazioni

Ricordate però che è fondamentale preparare la nuova dimora! Il terreno deve essere il più leggero e fine possibile. Vi consigliamo di aggiungere al vostro terriccio della sabbia a grana fine per migliorare il drenaggio e del fertilizzante organico come lo stallatico.

La nascita dei peperoncini

La pianta di peperoncino deve raggiungere una certa grandezza prima di mostrare i suoi fiori e a seguire i suoi vivaci e piccanti frutti!

pianta peperoncino

Non appena gli arbusti saranno sufficientemente grandi cadranno i petali dei fiori e una parte del fiore inizierà a gonfiarsi leggermente per dare vita ai peperoncini.  Il peperoncino andrà raccolto solamente appena il frutto avrà assunto un aspetto rosso intenso!

peperoncini


Potrebbe interessarti: Semi di Chia e Semi di Lino: proprietà e benefici