Come risparmiare acqua
Risparmiare acqua è un dovere di ogni cittadino in quanto si tratta di un bene non rinnovabile. Esistono molti metodi per risparmiare acqua, oggi ve ne illustreremo qualcuno.
Come risparmiare acqua in casa
- Effettuate i classici lavori di manutenzione: anche le piccole perdite a lungo andare sono causa di un enorme spreco idrico
- utilizzate miscelatori intelligenti sui rubinetti: con le vecchie manopole si spreca molta acqua nella fase di regolazione della temperatura
- cosa mi dite della pressione? un getto d’acqua troppo forte causa enormi sprechi idrici
- Assicuratevi che la vostra rubinetteria sia munita di sistema a basso consumo idrico: in alternativa potete adottare delle doccette ad alta afficienza idrica da installare sulla rubinetteria già esistente
- Inserite un regolatore per lo scarico del water. In alternativa inserite nello sciacquone un paio di mattoni così da aumentare il volume di acqua e ridurne i consumi
- Se possedete dei condizionatori d’aria, provvedete al recupero dell’acqua che fuoriesce dal dispositivo: si tratta di acqua dstillata, ottima per essere impiegata nel ferro da stiro o per innaffiare le orchidee in casa
Come risparmiare acqua, pulizia e igiene
- Siete appena rientrati dal mare o da una corsa al parco? Una doccia di tre minuti è sufficiente, avendo cura di interrompere il flusso d’acqua mentre vi insaponate
- Per lo stesso principio, interrompete il flusso d’acqua mentre spazzolate i denti
- Evitate di lavare le verdure sotto l’acqua corrente e adoperate delle bacinelle
- Per lavare l’auto evitate l’acqua corrente e prediligete il lavaggio a secco
- Nella pulizia domestica, impiegata l’acqua piovana filtrata: installate un sistema di raccolta delle acque piovane predisponendolo in corrispondenza delle grondaie
Come risparmiare acqua in giardino
- Recuperate l’acqua di cottura della pasta, per irrigare le piante
- Preferite sistemi di micro irrigazione che distribuirà l’acqua in modo selettivo e solo al bisogno
- Programmate le vostre irrigazione usufruendo di un timer: non fatevi spaventare dalla tecnologia che attualmente non solo è nostra alleata ma è anche disponibile a prezzi accessibili. Un buon timer può costare anche meno di dieci euro.
- Se proprio non volete installare un sistema di irrigazione a basso consumo, impiegate l’innaffiatoio per distribuire l’acqua in maniera più ottimale, evitando i ristagni d’acqua: sono i peggior nemico delle nostre piante.