Come tappezzare le sedie, procedimento e consigli

Tappezzare una sedia può essere un ottimo modo per risparmiare e dare un nuovo tocco al look della tua casa. Ecco come fare!

Come tappezzare le sedie, procedimento e consigli

Volete sapere come tappezzare le sedie della vostra sala da pranzo? Ecco un tutorial illustrato che fa a caso vostro. Le sedie più stilizzate possono acquistare forma, consistenza, volume, colore e soprattutto… comodità. Per tappezzare le sedie non occorre far fronte a spese eccessive, il materiale richiesto è facile da reperire e anche economico inoltre tappezzare le sedie è facile e non sono necessarie particolari abilità!

Cuánto-cuesta-tapizar-una-silla

Come tappezzare le sedie: l’occorrente

poltrona


Leggi anche: Come tappezzare una sedia

Se avete deciso di dare un nuovo look alla vostra casa, cucina, sala da pranzo o altro, partire dalle sedie è sempre una buona idea. Anche se avete poco tempo o non volete spendere troppo, tappezzare le sedie vi permetterà di cambiare con poco l’immagine della vostra casa. Ecco dunque l’occorrente per iniziare questa divertente operazione:

  • La sedia da tappezzare
  • Schiuma/spugna da tappezzeria (in alternativa è possibile utilizzare dell’ovatta)
  • Scatoloni di cartone
  • Spillatrice a muro (o per legno, in commercio si trovano per circa 15 euro e possono sempre tornare utili!)
  • Forbici
  • Colla spray per schiuma ad alta densità
  •  Tessuto per foderare

Come tappezzare le sedie: gli step

set-1666197-960-720
La prima cosa da fare è pulire la sedia e scomporla nelle sue parti rimovibili, nello specifico bisognerà rimuovere proprio il sedile. Capovolgete la sedia e rimuovete il sedile, poi poggiate il sedile sulla schiuma e sagomate la forma richiesta; fate la medesima operazione anche con il cartone. Forbici, schiuma, tessuto… tutto adeguato, molti di voi però si chiederanno a cosa servirà il cartone. Il cartone è un modo economico e furbo per dare più spessore e volume alla sedia da tappezzare.

Poltroncina velluto

Incollate la prima sagoma di cartone al sedile, incollate la schiuma al cartone, otterrete così una struttura a sandwich data, partendo dallo strato più basso, da il sedile in legno, il mono-strato in cartone e la schiuma.

Come tappezzare una sedia: prendete le misure e poi… fantasia!

imbottitura-sedia-fai-da-te-1280×720


Potrebbe interessarti: Come ristrutturare una sedia

Misurate lo spessore e l’intero diametro del sedile ottenuto. Prendete le misure con molta attenzione: questi dati dovranno essere riportati con accuratezza sul tessuto da tappezzeria con il quale rivestire la sedia.

Per essere sicuri di non sbagliare le misure, ritagliate la stoffa da tappezzeria con 5-6 cm di eccesso, non temete, l’eccesso non rappresenta uno spreco ma vi servirà per fissare la stoffa alla sedia. Con la spillatrice a muro fissate la stoffa da tappezzeria al retro del sedile. Prima di pinzare la stoffa, assicuratevi di tenderla per bene così da non consentire l’insorgenza di fastidiose pieghe sulla vostra sedia.